[cancellato] è proprio quello che stavo facendo notare infatti. Ripeto: pure per il dvb-s2 ci si aspettava un miglioramento di qualità, però la rai non ha fatto un buon lavoro e ha peggiorato la situazione. Altre emittenti invece non hanno avuto nessun problema. Bisogna sperare che non succeda la stessa cosa per il passaggio al T2.
Le dirette su raiplay.it fanno letteralmente schifo
[cancellato]
Mm2003 Si spera ma siamo in italia ti ricordo.
[cancellato] molto raramente, eccetto per il calcio e motori su Sky: F1, MotoGP, Formula E (anche se quest’ultima è decisamente poco seguita)
ste-87 ma se si parla di immagini in movimento dove l'informazione da trasmettere è di più cala la qualità in maniera parecchio marcata
Non avete mai visto le gare degli sport acquatici su Rai Sport. Appena gli atletei partono e vengono inquadrati dalle telecamere laterali scorrevoli a bordo vasca, la qualità peggiora al punto che non si vede nulla! Si vede tutto offuscato a quadrettoni!
Spero risolvano presto per gli eventi sportivi. Anche seguirli dal web non è che sia migliore eh...
- Modificato
Mm2003 guardate ad esempio cos'è successo sul satellite nel passaggio al dvb-s2
Aspetta, per quanto ne so lì il discorso non è tanto il passaggio all'S2, ma l'aver portato tutti i canali in HD. Succederà la stessa cosa sul dvb-t2 se si porteranno tutti i canali in HD, non ci sarà più abbastanza banda per un HD di qualità (IMHO verrà usato h264 1080i per i principali, quindi lo stesso di ora)
matteocontrini secondo me c'erano problemi anche "dietro Akamai", perché io ho provato a usare lo streaming le serate scorse ed era un continuo buffering
Web o app? Perché da app a me non ha mai dato problemi, mentre da PC ogni mezz'ora si bloccava tutto e bisognava ricaricare la pagina
handymenny da web, non ho provato da app. Ma dava problemi appena aperto il player, poi non sono stato lì perché avevo aperto solo per verificare, però a me sembrava inusabile
Poi provo di nuovo e scopriamo se era Sanremo il problema...
- Modificato
handymenny ma l'aver portato tutti i canali in HD. Succederà la stessa cosa sul dvb-t2 se si porteranno tutti i canali in HD, non ci sarà più abbastanza banda per un HD di qualità
Tutti i canali in HD della Rai c'erano già dal 2016 sul satellite. A dicembre c'è stato il passaggio al DVB-S2 e quindi la riorganizzazione dei transponder, dei quali ora ne usano uno in meno. Il discorso comunque non è solamente sulla banda, che per la maggior parte dei canali è rimasta uguale a prima. Ci sono canali di altre emittenti che comunque con 7-8 Mb/s riescono a trasmettere in modo più che buono, il problema della rai dopo il passaggio all's2 sta proprio negli encoder.
- Modificato
Mm2003 dei quali ora ne usano uno in meno
Ah quindi il problema inverso, hanno "meno banda" ora
Mm2003 il passaggio all's2 sta proprio negli encoder
Ma il DVB-S2 in sé non dovrebbe impattare sulla qualità generale dei flussi video. Quello dipende da come è configurato l'enoder H264 e se l'hanno dovuto rendere più aggressivo (sono VBR, quindi guardare al bitrate medio può non dire tutto) , significa che c'era un problema "di banda"
Comunque dato questo precedente, non potrà che essere peggio il passaggio al DVB-T2 (oltre ad avere meno mux, bisogna portare tutto in HD)
handymenny Ma il DVB-S2 in sé non dovrebbe impattare sulla qualità generale dei flussi video
Vero, il punto è che per i canali principali della Rai per le trasmissioni normali il bitrate è rimasto praticamente lo stesso di prima, e la qualità è peggiorata. La rai quindi ha sbagliato qualcosa.
handymenny Comunque dato questo precedente, non potrà che essere peggio il passaggio al DVB-T2 (oltre ad avere meno mux, bisogna portare tutto in HD)
Sono d'accordo, ci godremo un bel Full HD 1080i a quadrettoni
- Modificato
La butto li, ricordatevi che RAI aveva promesso che per le olimpiadi di Tokyo sarebbero state organizzate trasmissioni 8K... voglio proprio vedere se questa promessa verrà mantenuta.
https://www.dday.it/redazione/29798/rai-8k-2020
https://www.rainews.it/dl/rainews/media/ContentItem-14ad464c-db97-4e84-9b40-5e1ec395edd7.html
Edit https://www.digital-forum.it/showthread.php?204068-Rai-8K&p=6422910&viewfull=1#post6422910
- Modificato
rieges non credo proprio, sarebbe già un miracolo se le trasmettessero in 4K. Già i mondiali di sci di Cortina (che si sono tenuti il mese scorso), prodotti in 4K direttamente da Rai/Infront (e trasmessi in 4K su alcuni canali all'estero), sui canali rai sono stati trasmessi solamente in HD, con il fantastico bitrate di 5-6Mbps di Rai sport HD.
E tra l'altro il canale Rai 4K è vuoto da mesi con il solito rullo di filmati sample che girano tutto il giorno. Quando non lo usano potrebbero almeno spegnerlo per dare più banda agli altri canali.
Mm2003 Appunto, proprio per questo ho rispolverato quella notizia. Le trasmissioni HD e non sul digitale terrestre si vedono oggettivamente male (soprattutto negli sport con un minimo di movimento o peggio acqua) e la parte in streaming è letteralmente copiata - incollata da quella del digitale terrestre.