Ho letto la guida sui cavo ethernet DOPO aver acquistato questo cavo.

Lo rendo oppure secondo voi posso tenerlo?
È un CCA, quindi non in rame e basta. Devo farlo passare in diverse canaline (in una piccola tratta assieme ad un cavo della corrente).
Mi sapreste consigliare precisamente cosa devo acquistare?
Meglio un buon 5e o un 6? Ho pochissimo spazio perché la casa è molto vecchia (tanto che in una piccola tratta dovrà passare attraverso dei battiscopa).
Grazie a tutti.

    Filippo94 la domanda è: ho mezza casa cablata con cavi 5e classici, assieme ad un cavo della corrente. Il cavo non è con specifico per passare con i cavi della corrente. È un problema?
    Il bello è che è stato un elettricista a fare il lavoro.
    Non fosse che influisse. Che dite? @Hadx

      CACIOePEPE Il cavo non è con specifico per passare con i cavi della corrente. È un problema?

      Per la trasmissione/errori e problemi “digitali” no, non c’è problema. Il problema è di sicurezza, nel caso ci sia un contatto con i cavi della 220, questa può essere veicolata al cavo Ethernet fino a te.

      Domanda: devo percorrere degli angoli retti abbastanza secchi (su battiscopa e cornici di porte), facendo circa 20 metri totali. Quale cavo mi consigliate?

        • [cancellato]

        CACIOePEPE

        Se lo fai correre all'esterno e devi fare angoli stretti come quelli attorno ad una porta, può convenire un cavo flessibile, quelli usati per i cavi patch, per intenderci, invece di un cavo per cablaggio strutturato che è più rigido. E facendolo passare all'esterno non c'è bisogno di resistenza alla trazione.

          [cancellato] Se lo fai correre all'esterno e devi fare angoli stretti come quelli attorno ad una porta, può convenire un cavo flessibile

          Senza corrugato di protezione quanto dura?

            • [cancellato]

            mark129

            Ne ho uno installato così da circa vent'anni - ovviamente stiamo parlando di cavi in casa, esterno nel senso di "fuori dal muro", non fuori dalla casa. In quest'ultimo caso ci vogliono cavi specifici per esterni. Poi dipende dalla qualità del cavo.

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              [cancellato] esterno nel senso di "fuori dal muro", non fuori dalla casa

              Ok, così ho capito.

              [cancellato] ho acquistato questo (https://www.amazon.it/dp/B0816J3138/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_N7X7XTF7EAC52F8DNT4N?_encoding=UTF8&psc=1&tag=fc-f-21) sembra abbastanza flessibile.
              Dato che mi fido dei tuoi consigli: terresti questo o prendi quello di amazon full rame consigliato prima (https://www.amazon.it/AmazonBasics-CAT6-Ethernet-Solid-Cable/dp/B07RMR2328/?tag=fc-f-21)?

                • [cancellato]

                CACIOePEPE

                Mi sembrano entrambi cavi rigidi - quelli flessibili (in trefolo) hanno la classificazione AWG scritta come X/Y, dove il secondo numero è il numero di trefoli. Quello in rame ha ovviamente caratteristiche migliori

                Puoi provare a usarli, quando gli fai fare le curve strette vedi di piegarli con cura una volta sola, evitando troppe "ripetizioni".

                  7 giorni dopo
                  • [cancellato]

                  CACIOePEPE

                  Ve bene, come detto sopra è un cavo rigido, quindi vale quanto detto.

                    [cancellato] ho verificato e comunque è fattibile farlo passare dove mi serve.

                    Ad ogni modo non vedo indicazioni sul materiale, mi è stato garantito essere full rame. Sbagliano o? (ora non ho modo di controllare, mi sono fidato sulla parola)

                    EDIT

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile