Salve a tutti ragazzi,

Scusate il disturbo per ragazzi, chiedo a voi che siete più esperti di me.
Oggi finalmente mi hanno attivato la rete Fastweb, ma ho un problema, il VoIP non mi funziona.
Qualcuno di voi sa come poter recuperare i dati per far funzionare il VoIP sul FRITZ Box 75 90

    ClaudioFerro
    Informazioni per il cliente che utilizza un modem alternativo al FASTGate
    Nel caso di servizio fonia erogato in modalità tradizionale (POTS/PSTN), l'utilizzo di un modem alternativo al Fastgate consente la fruizione del servizio di fonia.

    Nel caso di servizio fonia erogato in modalità VoIP, qualora il cliente voglia utilizzare un modem diverso da quello fornito da Fastweb, sarà tenuto a contattare il Servizio Clienti per poter configurare il proprio modem e fruire del servizio di fonia.

    Il Servizio Clienti fornirà le credenziali (username e password) nonché i seguenti parametri aggiuntivi necessari per la configurazione del modem alternativo al Fastgate: IP address, Default GW e Subnet Mask.

    Nel caso in cui il cliente sia attestato su tecnologia Fibra Ottica GPON, oltre alle credenziali fornite dal Servizio Clienti, verrà concordato un intervento di un tecnico Fastweb per la configurazione dell'ONT.

    👍

      bluefog il servizio clienti non vuole assolutamente fornirmi le credenziali per attivare il servizio di telefonia mi dice di usare il gate loro

        ClaudioFerro
        ciao. Devi chiedere al servizio clienti che vuoi usare il tuo modem.
        dopo alcuni giorni ti chiameranno e ti forniranno i parametri per configurare internet e VoIP
        ci sono passato anch’io

          SimoneScaramuzzi Ma perché con Wind e Vodafone non c'è bisogno di farlo sapere all'assistenza clienti e con Fastweb sì?

          ClaudioFerro ma hai comunicato che stai utilizzando un modem alternativo ? Hai Fornito prima i dati del modem? mac adr?

            @ClaudioFerro Ma al momento della sottoscrizione hai scelto il modem libero?

            ClaudioFerro A quanto abbiamo appreso qui sul forum a partire dal 14/12/2020 Fastweb non permette più di usare un modem di proprietà dell'utente (modem libero) a meno che non si sia scelta questa opzione in fase di sottoscrizione del contratto.

            Sembra che questa facoltà possa ancora essere esercitata da chi ha sottoscritto un contratto prima del 14/12/2020, anche non scegliendo l'opzione "modem libero" in fase di sottoscrizione.

            Il mio sospetto è che tu abbia sottoscritto dal 14/12/2020 in avanti e non abbia scelto l'opzione modem libero, quindi il supporto ti rifiuta assistenza. Non entro nel merito, ma sono abbastanza sicuro di aver visto postare i parametri necessari qui sul forum, in tempi anche recenti. Probabile che si debbano unire le info da più di una discussione, ma credo che qui in giro ci sia tutto il necessario.

            • rieges ha risposto a questo messaggio
            • rieges ha messo mi piace.

              RobertoMattioli Se per "parametri" intendi le credenziali VoIP allora c'è una problema: quelle che ti danno con il modem libero attivo (User : numero telefono con prefisso città; Password: Numero cliente + 4 lettere codice fiscale) non sono attive di default, devono essere attivate da Fastweb.

              Qualcuno è riuscito con molta persistenza ad ottenere il modem libero/credenziali VoIP anche se non poteva (per via della mancata scelta al momento della sottoscrizione contratto).

              Perciò se @ClaudioFerro vuole rimanere in Fastweb o li tartassa di chiamate o si ricava le credenziali dal Fastgate (cosa non sempre possibile). Sennò cambia gestore.

                RobertoMattioli Scusa il ritardo nel risponderti Sì ho scelto l'opzione modem Libero ma il servizio clienti non puole assolutamente darmi i dati per il VoIP

                bluefog Sì ho detto al servizio clienti che sotto izzando un modem di mia proprietà

                • bluefog ha risposto a questo messaggio

                  ClaudioFerro scusa ma di che tipo di connessione stiamo parlando? Ti hanno cablato in FTTH? Io per esempio ho una connessione fastweb 100 mega in FTTC che ovviamente arriva in casa con il classico doppino telefonico, e da contratto (di molti anni) non è prevista l'opzione voip per cui il telefono devo utilizzarlo tramite presa a muro. Tu che connessione hai?

                    bluefog ho una connessione fttc a 200 mega però

                    bluefog Probabilmente tu hai una FTTC in SLU, ovvero stai su cabinet proprietario Fastweb. Questo è praticamente l'unico caso dove la fonia viene ancora erogata in RTG (probabile abbiano installato uno splitter nel cabinet, oppure che venga erogata direttamente da quest'ultimo).
                    In VULA e in NGA la fonia viene erogata in VoIP, di conseguenza il telefono va collegato alle porte RJ11 del modem.

                      nxdrd Si ma lo sapevo già di non avere la fonia in voip, mi ero interessato quando ho sostituito il gate con fritzBox 7590

                      nxdrd io ho Fastweb in SLU ma la fonia è da sempre in VoIP (contratto fatto quasi 5 anni fa)

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile