LucianoLambiase "pigtailing" 😁
sta connettorizzando le fibre.
poi ci sarà il collaudo e dopo un mesetto la vendibilità.

    @mito94 Ciao l'anno scorso come sempre avevi pubblicato i comuni che iniziavano i lavori ad un certo punto c'era Monteforte d'alpone (2025) da allora non si è visto nulla è normale ? Erano comparsi 3 cerchi e non si è visto nulla dove sono io collegato in FTTC per ora non è mai apparso il cerchio boh vedremo eh eh

    • mito94 ha risposto a questo messaggio

      Ciao!

      Dato che FC sta svolgendo dei lavori nel mio Comune, ho chiamato il 187.

      Mi hanno detto che la fibra dovrebbe arrivare a casa mia per Luglio circa.

      Quanto è affidabile come previsione?

      • Fedexba ha risposto a questo messaggio

        Io rientro nel progetto 1G. Da sito Fibercop il civico risulta coperto (Lo ho notato per puro caso i primi di gennaio).
        Si può stimare quanto ci mettono (di solito?) ad ultimare i lavori in condominio (ROE, collaudo) per poi aprire la vendibilità?

        • enricoz ha risposto a questo messaggio

          nyhilium Sono almeno iniziati i lavori in strada (posa ARLO, minitubi)?

            enricoz Lavori grandi in corso non ne ho visto tranne qualche furgoncino TIM - ma potrebbe essere stato anche una classica attivazione/manutenzione, boooh.
            ARLO nuovo neanche. Potrebbe essere interrato siccome c'è poco spazio? Quella base di cemento con tubi sporgenti è li da parecchi anni e mi sembrava che fosse per Vodafone siccome in città c'erano di simili e poco dopo sopra hanno piazzato l'armadio.

            Se davvero i lavori non sono manco partiti mi chiedo come mai sul sito Fibercop risulto come raggiunto 🤔

            • enricoz ha risposto a questo messaggio

              nyhilium Allora direi che non hanno fatto proprio i lavori, l'ARLO non può essere interrato, se non c'è spazio vicino all'ARL viene messo più distante.
              Purtroppo è una situazione abbastanza comune, devi solo attendere...

              LennyKrost enricoz
              Il problema è che da qualche mese latita anche OF, non vedo più le loro squadre in giro e non hanno neanche terminato tutte le vie indicate nell'ultima ordinanza di permesso lavori che risale ad Ottobre . A questo punto sto pensando seriamente di farmi Starlink perché nonostante abito in area densamente urbana nella città metropolitana di Milano ho una rete rigida che va come una ADSL di 20 anni fa 🙈

              stefano1984 Erano comparsi 3 cerchi e non si è visto nulla dove sono io collegato in FTTC per ora non è mai apparso il cerchio boh vedremo

              Quando io inserisco un comune nella lista è perché è spuntato nel file dei CRO almeno un ARLO, e di conseguenza è stato aperto almeno un cantiere in mappa. Nel caso di Monteforte d'Alpone, per adesso, risultano attivi 3 CRO, precisamente per gli ARL 04 , 05, 07. Non significa che non faranno null'altro. E' un comune a completamento 2025. Quindi potrebbero anche completare nell'ultimo anno,

              ARLO apparso a Vezzano Sul Crostolo (RE) senza preavviso sul sito Fibercop.
              La sede dell’ARLO è in via Artigianale Sedrio n. 1. La chiostrina nuova nella seconda foto (accanto ad una vecchia) invece si trova a circa 80 mt dall’ARLO, in via Martelli 9.
              La cosa curiosa è che l’ONU CAB più vicino è a circa 800 metri dalla posizione del nuovo ARLO.

                ochoalmocho Molto strano che sia così distante, capita spesso che non viene messo attaccato ma nel giro di 800m c'erano molti altri posti. Comunque è sicuramente associato a quell'ARL che hai sia la chiostrina con PTE che l'ARL hanno il numero 04

                  enricoz potrebbe essere semplicemente un sotto ARL, chiamato per esempio 104 o 204.... che contiene metà circa dell'armadio rame.

                    simonebortolin potrebbe essere semplicemente un sotto ARL

                    Potrebbe essere in effetti… la zona industriale-artigianale è divisa in due, magari potrebbero mettere un secondo “sotto-ARL” nella parte a NORD dell’ ONU-CAB esistente. Vedremo. Certo che rispetto alle procedure tradizionali è molto atipica, anche perché la via d’accesso della fibra è proprio attraverso il vecchio ARL Fttc che si trova nei pressi della rotonda lungo la strada statale.
                    P.S. adesso che mi viene in mente accanto al nuovo ARLO c’è un’azienda che 2-3 anni fa si è fatta installare una FTTH dedicata, magari potrebbero aver sfruttato questa circostanza… boh

                      ochoalmocho Certo che rispetto alle procedure tradizionali è molto atipica, anche perché la via d’accesso della fibra è proprio attraverso il vecchio ARL Fttc che si trova nei pressi della rotonda lungo la strada statale.

                      in realtà no, perché un ARL che serve la ZI ha facilmente più di 600 linee di secondaria... e con la FTTH ne puoi predisporre al massimo 384...

                      non è normale trovare ARL sdobbiati in due o anche in tre, più raro, ora non più permesso se non richiesto dalla FOL l'unione di due ARL in un ARLO

                      ochoalmocho Potrebbe essere in effetti…

                      oppure potrebbero aver ricentrato l'ARLO, all'inizio se la area armadio era molto sbilanciata (linee molto lunghe, anche di km) erano previsti trattamenti speciali, in primis dei armadi dedicate alle linee lontane e/o spostare la centralità, proprio per evitare problemi di performance degli alberi, poi si sono resi conto che era più importante completare il cablaggio e semplificare le procedure ed hanno rimosso tutto ciò

                      FiberCop sta attualmente completando la copertura su Poggio Mirteto.
                      Il dettaglio sul loro sito è grossolano perché ad esempio non indica direttamente la via dove abito, dove stanno andando sulla linea aerea e dove tra lunedì e martedì dovrebbero terminare l'installazione dei ROE.
                      Stanno coprendo aree non previste dal piano BUL consultabile online, ma comunque bianche/grige soggette al bando infratel.

                      Nonostante abbia il palo nel mio giardino da dove scendono le derivazioni per le famiglie che abitano a questo civico, inizialmente non eravamo previsti per un ROE, ma avendo entrambi quelli pianificati a 500m di distanza, dopo aver parlato con i tecnici che installavano la canalina, hanno fatto richiesta di ROE aggiuntivo che fortunatamente è stata approvata.

                      Avendo nel mio caso il palo in giardino, da cui so che parta una canalina che arriva fino a casa con il doppino del telefono, all'attivazione del ROE e collegamento dello snodo, non dovrei avere problematiche aggiuntive, corretto?

                      Grazie in anticipo!

                      Nuovi comuni Fibercop (27/03/2023):

                      • Asolo (2025)
                      • Bianchi (fuorilista)
                      • Carolei (2026)
                      • Cerisano (2026)
                      • Domanico (fuorilista)
                      • Fiume Veneto (2025)
                      • Mapello (2025)
                      • Mori (fuorilista)
                      • Pachino (2025)
                      • Terno D'isola (2025)

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile