Fleo no ancora a Vittoria ci sono delle zone con cantieri. Ma considera che (a quanto ho constatato) moltissime vie sono state coperte quindi ora coesistono FC e OF, che quest’ultima è da anni che già esiste dentro il paese e il mio civico pur essendo in area nera (che su infratel risulta con due operatori attivi al 2021, invece c’è solo FC - dati non veritieri quindi) ancora niente OF.
Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
- Modificato
Davinci900 se vuoi ti dico via e civico ma penso che sia ancora presto se nn spunta nemmeno tra i cantieri.
tranquillo l'ho già individuato il posto esatto. E comunque dici bene, se non c'è nella mappa cantieri ancora è presto per avere info in più...
GaetanoDimartino figurati, i dati del BUL sono da prendere con le pinze. Il mio civico è indicato come coperto da 2 reti FTTC (in realtà è solo una) con velocità di picco stimata tra 100 e 200Mbps, quando la mia cabina arriva massimo a 100 e la linea è talmente deteriorata che a 100m dal cabinet come sono io ne arrivano 40Mbps. E poi ci sono zone ben servite che invece sono indicate (non si sa come) come area bianca. Perciò l'unica è aspettare e vedere come si evolvono le cose
- Modificato
Davinci900 Certo, aspetto @JacopoGiubilato , ma penso che il foglio che attesta l'inizio dei lavori sia sufficiente. L'armadio all'indirizzo da te fotografato è : 92202N_107 , ma non lo vedo nella lista degli armadi ottici che stanno andando ad installare, magari lo faranno in un altro momento, oppure quella lista non è completa (ha i puntini di sospensione)
@mito94 okok
Davinci900 E mi ha anche detto che è il primo dei 70 cantieri che saranno eseguiti su Canicattì
Canicattì penso sia stato uno dei comuni più tosti da progettare. Prevalenti tratte aeree edificio... con tassativa richiesta dell'AT Tim di non utilizzare muffole compatte salvo casi estremi. Sono proprio curioso di vedere come l'impresa gestirà la realizzazione
MassimoC
Vedremo infatti...
Spero non facciano errori con la fibra ed invece di 1Gb arrivano a casa 300 mega per forza...
Comunque sono veloci ed organizzati bene già hanno aperto un nuovo cantiere
- Modificato
Davinci900 Spero non facciano errori con la fibra ed invece di 1Gb arrivano a casa 300 mega per forza
salvo casi particolari (rari) non ci sono vie di mezzo: o va al massimo o non va.
MassimoC con tassativa richiesta dell'AT Tim di non utilizzare muffole compatte salvo casi estremi.
cioè non vogliono le muffolette grige sui muri degli edifici?
Buongiorno,
stamattina all'ingresso del condominio era attaccato un avviso di Fibercop in cui si dice che loro tecnici dovranno passare a breve per collegare l'edificio alla rete in fibra ottica (cioè installare il roe).
Il comune dove si trova il condominio ha attivazione prevista per il 2025 però da nessuna parte è menzionata la partenza nel 2022, ne su fibercop.it ne qua sul thread.
Non ho visto particolari movimenti in strada per lavori di installazione ARLO.
È normale questo modo di lavorare oppure mi trovo davanti a una truffa di qualcuno che vuole entrare nel condominio?
Il comune è Anzola Emilia (BO), se fosse vero si potrebbe aggiungere tra i comuni con lavori iniziati.
MircoT cioè non vogliono le muffolette grige sui muri degli edifici?
In generale le muffole compatte sono una rogna, perchè vanno richiesti permessi ai condomìni o ai proprietari degli immobili per l'installazione sulle facciate e troppo spesso vengono rigettati, causando la revisione del progetto con conseguenti ritardi nella realizzazione.
MassimoC beh sono anche brutte da vedere rispetto ai roe grigo chiario che montano sulle pareti
- Modificato
Davinci900 non credo sia quella. è piccola e grigio chiaro.
eccola:
MircoT aah si adesso ho capito
- Modificato
Aggiornamento:
- il mio civico è entrato in programmazione (sia su fibercop che su fibermap) nonostante debbano ancora installare il pte (o pta visto che è in tombino)
- Hanno installato l'armadio 09 e 12 (foto qui in basso) e messo la base per l'armadio 07 (non segnalato sul sito di fibercop)
- Ho scoperto che non ci sono tombini nel mio giardino, ma solo un bellissimo tubo di rame (lì dagli anni 80) che arriva con i doppini in zona garage ad una scatola dove i doppini vengono giuntati e risalgono poi all'appartamento (speriamo non ci siano impedimenti altrimenti diventerò l'incarnazione di Germano, vorrei fare una prova con una sonda ma ho l'impressione che il tubo arrivi direttamente al tombino di fc
)
p.s. sono già a 7 armadi su 16 in 3 mesi, comune 2025
JacopoGiubilato un bellissimo tubo di rame
un tubo di rame sottoterra? strano..
speriamo non sia corroso dall'umidità.
fossi in te preparerei un percorso parallelo, con un bel paio di tombini di ispezione vicino alla recinzione e vicino alla casa.
comunque, mal che vada, fermano l'installazione e ti chiedono di fare qualche lavoro
MircoT non sia corroso dall'umidità
L'estremità che termina nella scatola era praticamente un cumulo di ruggine (domani riapro e mando una foto). Infatti vorrei o buttare come dicevo una sonda (ma ho paura di dove possa terminare) o in alternativa posare un corrugato in giardino, che vorrebbe dire però sradicare un alberello di siepe (rip)