Sono ripassato in serata, la traccia era già chiusa ed i vari tombini posati, si sono già spostati in un altra zona. Domani faccio un giro più accurato per gli altri armadi e cerco di quantificare la mole di lavori in corso sul paese. I tombini riportano comunque tutti la dicitura fibercop e visto anche l'albo pretorio credo sia certo si tratti di loro ormai (anche perchè sono segnate anche tutte le chiostrine degli edifici), in ogni caso appena vedo un arlo montato vi metto due foto (credo giusto il tempo tecnico di indurimento del cemento). Ad oggi almeno la squadra che fa le trincee è davvero veloce nell'esecuzione
Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
FiberCop sta giocando a battaglia navale con la mia via (e relativo armadio)
Mi sa che ormai é questione di poco tempo prima che inizino a lavorare anche da me.
Inb4: la mia via rimane l'ultima a dover essere collegata
Salve a tutti nonostante la mia città ovvero Enna sarà coperta da fibercop nel 2025 hanno già messo 3 armadi fibercop vicini ai classici armadi fttc, gli armadi nuovi distano da casa mia circa 5 km. Chiaramente la mia zona è meno abitata ma in grande espansione...
Volevo chiedere una volta che monteranno questi armadi come porteranno fisicamente il cavo ottico a casa? Mi potete spiegare come faranno? Grazie
Peppem2000 3 armadi fibercop
3? Nel file excel ne compaiono 2 (uno attivo e uno programmato)
Peppem2000 Enna sarà coperta da fibercop nel 2025
È a completamento 2025, se c'è disponibilità di materiale e forza lavoro in zona prima iniziano e prima finiscono.
Peppem2000 una volta che monteranno questi armadi come porteranno fisicamente il cavo ottico a casa?
Nella wiki trovi tutti i dettagli:
https://fibra.click/fibercop/
https://fibra.click/gpon/#fibercop
- Modificato
MentalBreach grazie per i link ho dato una lettura ma purtroppo non ci ho capito un granché, il nuovo armadio fibercop lavorerà insieme al armadio classico ?
A casa come la porteranno ? Ad esempio io sto su casa singola, la mia linea arriva tramite una chiostrina che serve la zona
Grazie per la spiegazione che mi darai
Peppem2000 armadio fibercop lavorerà insieme al armadio classico ?
Il nuovo serve per la ftth, quello vecchio fttc/adsl/rtg
[cancellato]
Peppem2000 Interessante. Riesci a mandare qualche foto dei 3 armadi? Comunque abito nelle vicinanza di Enna.
- Modificato
Ebalus Forse "per merito" di OF, che procede rapidamente al completamento della Centrale PCN, agli scavi di fender stradali, all'installazione dei primi armadi CNO, sono magicamente tornati 2 cerchi di "cantieri FIBERCOP", già comparsi a giugno e poi spariti ad agosto.
Consultando i file excel dell'ELENCO_CRO_CNO_20211013 leggo 2 armadi CRO pianificati sul codice ACL 86500L; e 4 armadi CNO già attivi da un po': in concreto, 69 - 70 - 12 -16 (che vedo nella colonna ID_ELEM, in colonna D) sono forse le numerazioni degli armadi TIM di riferimento?
Già vi dovrei trovare (o non ancora) gli ARLO in afffiancamento agli ARL?
@JacopoGiubilato @simonebortolin
ragazzi, chi mi sa risolvere i dubbi?
P.S. altri nuovi cerchi/ armadi stamattina.
- Modificato
No quella è la numerazione delle porte OLT in centrale. Non fa nesusn riferimento alla nomenclatura degli ARLO.
Inoltre pure i CRO sono in prossimità di ARL (spesso nel pozzetto interrato adiacente all'ARL oppure su una colonnina modulare che la si nota per la presenza sia di paline per contatori che una colonnina modulare)
- Modificato
simonebortolin grazie.
P.S. avviserò te/ @JacopoGiubilato appena vedrò lavori effettivi di TIM FC e non i meri cerchi (viste le deludenti "false partenze" di giugno).
[cancellato] se conosci Enna
Uno si trova di fronte al negozio di giocattoli per bambini toys planet
Altro contrada Ferrante vicino ospedale
Un terzo lo stanno mettendo vicino al bar agora
[cancellato]
Peppem2000 Si più o meno si comunque grazie delle info.
Peppem2000 il nuovo armadio fibercop lavorerà insieme al armadio classico ?
L'ARLO (armadio ripartilinea ottico) solitamente viene installato accanto all'ARL utilizzato per l'FTTC, in quanto i cavi i fibra ottica sono già posati fino a quel punto.
Da lì in poi si posa la fibra ottica utilizzando i condotti già presenti (FiberCop/TIM punta a riutilizzare quelli per le linee telefoniche in rame se c'è abbastanza spazio), altrimenti si fanno dei lavori di scavi sull'asfalto per far passare i cavidotti e posare i tombini.
Ultimo passo é l'installazione di un PTE (Punto di Terminazione Edificio) presso l'abitazione del cliente. In caso di poche unità abitative (villette mono o bifamiliari) si utilizza un solo PTE.
mantova foto di oggi, via allende
all'incirca qui: https://www.google.it/maps/@45.1477151,10.7965937,66m/data=!3m1!1e3?hl=en
- Modificato
Rimangono 7 comuni a completamento 2023 non ancora iniziati:
- Cesano Boscone,
- Corsico,
- Vercelli,
- Imperia,
- Orbetello,
- Olbia,
- Bitonto