Ministry Guarda, la primissima volta che vidi degli operai nei pressi del "mio" armadio (stavano montando qualcosa in uno dei pozzetti già esistenti, non so cosa però) uno di loro tirò fuori proprio una mappa della zona, mi disse di indicargli casa mia, e mi fece notare una linea blu che arrivava in questa zona dall'armadio, dicendomi che la copertura era prevista dopo aver confermato il numero della chiostrina.
Poi recentemente mi hanno detto "quando finiamo qua veniamo a scavare dall'altro lato" (proprio come se gli avessero comunicato, almeno a grandi linee, come si sarebbe svolto il lavoro). Poi boh, il fatto che sia venuto quel tecnico a guardare da questa parte e a dirmi "arriveranno i progettisti" effettivamente è segno che forse non avevano pianificato proprio bene tutto. 😃 Anche perché mi pare strano che un centinaio di metri di copertura costino chissà quanto, soprattutto se ci copri una ventina di UI. Lo scopriremo solo vivendo...

Oggi passando in macchina ho notato che in alcuni ARL a Pagnacco (comune adiacente a Tavagnacco(UD) che non dovrebbe essere nè sede OLT e nemmeno nel piano fibercop) hanno un ulteriore basamento affiancato (l'ONU è stato installato sopra l'ARL, non sono riuscito a fare una foto della situazione attuale).
Qui ad inizio anno TIM ha portato la FTTC e Openfiber ha cablato tutto Pagnacco e una piccola porzione di Tavagnacco come da piano BUL.
è possibile che siano basamenti per degli ARLO oppure avevano già previsto dei MSAN aggiuntivi? Al momento non c'è installato niente, non ci sono lavori in corso e gli ARL non sono saturi.
Da fibermap non risultano civici "a breve" vicino agli ARL interessati e dal sito fibercop non ci sono ne lavori in corso ne civici "in arrivo".

  • MatteoK ha risposto a questo messaggio
    • [cancellato]

    Diegodd Vai sul sito Fibercop cerca copertura Novate Milanese via Gran Paradiso 13 e li vedrai i pallini verdi degli indirizzi dove Fibercop dice "stiamo arrivando".

    • Diegodd ha risposto a questo messaggio

      [cancellato] ho provato con la via mia e ovviamente da "non connesso". Spero che sia perché i lavori sono più indietro rispetto via gran paradiso, spero...

      comunque con of se c'erano case adiacenti attaccate si veniva coperti, sicuro non valga anche qui?

        MatteoK Si, ci avevo pensato, ma essendo tutti affiancati agli ARL Tim non ne sono sicuro. Forse hanno riutilizzato le loro infrastrutture

        • MatteoK ha risposto a questo messaggio

          Pwodtbeb Se vicino c'è un pozzetto BUL (125x80) allora sono basi per CNO, spesso vengono messe vicino agli arl di Tim per una questione di decoro, così da avere gli armadi concentrati in punti specifici

            MatteoK Proverò a guardare meglio quando ripasso. Grazie

            MatteoK E non solo per questione di decoro, ma anche per riutilizzo di quelle poche infrastrutture presenti.

            Ciao ragazzi nuovi arlo a chiavari ne ho scavati 2 in zona ri ,qualcuno sa cosa vogliono dire questi segni in tombini fastweb e tim in zona lungomare dove stando alla mappa lavori fibercop stanno lavorando grazie

              • [cancellato]

              Diegodd se riesci a trovare un indirizzo della tua zona coperto vedrai anche tutti gli altri con la dicitura "stiamo arrivando"

              Salvozzo qualcuno sa cosa vogliono dire questi segni in tombini fastweb e tim

              Questi sono classici segni per indicare i pezzi da riasfaltare

              Diegodd comunque con of se c'erano case adiacenti attaccate si veniva coperti, sicuro non valga anche qui?

              Con FC dipende dall'armadio a cui sei connesso con il rame, la vicinanza fisica è indifferente. Se guardi i miei post di stamattina, io sono in una situazione simile: i condomìni dietro casa mia sono connessi perché fanno capo a un ARL/ARLO nella via dietro, casa mia no perché sono collegato a un altro ARL. FC va molto spedita anche perché riciclano il riciclabile dell'infrastruttura esistente, ma nei casi limite diventa un ostacolo.
              OF invece deve crearsi sia primaria che secondaria da zero, quindi è molto più "flessibile" su come si muove (quando si muove): mette gli armadi dove serve, se non ci arriva con uno magari ci arriva con un altro, e così via.

                jollino quindi se ad un arl ci mettono un arlo automaticamente tutte le utenze diventano ftth?

                Perché se si, non capisco allora perché @[cancellato] sia stato escluso

                  Diegodd quindi se ad un arl ci mettono un arlo automaticamente tutte le utenze diventano ftth?

                  E come fanno? Scusa? Ci sono doppini che viaggiano per km altri sotto a metri di terra

                  • Diegodd ha risposto a questo messaggio

                    simonebortolin appunto, non capivo.
                    Non credo che tutte le utenze fttc diventino ftth se a quell'armadio viene affiancato un arlo, poi non so, non conosco i piani

                      Diegodd Fanno un 1:1 con gli arlo, e cercano di arrivare a un rapporto prossimo 1:1 con le chiostrine, ma questa come le altre è una architettura FTTdp, fino al distribution point, poi quando un utente si abbona fanno l'ultimo tratto. Quando sarà ora di dismettere il rame, se non è possibile fare una FTTH useranno il G.Fast magari XG.Fast con apparati autoalimentati e non ONU.

                      Oggi zona ospedale Desio ( mb ) portato cavo f.o vicino chiostrina ti.

                      Forse sono out topic, sul sito BUL dovrei avere 1 operatore privato nel 2021, vedendo dalla copertura di fibercop, secondo voi è proprio lui quello che mi coprirà? Il cerchio evidenziato è l'unico cabinet a cui potrei collegarmi ed è lontano da me circa 2km, ed è della tim, cosa dovrei aspettarmi sennò? Abito in "Via Sgarbata 58 comune di FERRARA". Scusate OT.

                        MatteoMagliocco sito bull per me' e' sballato , se cerchi : desio via Arno o altre vie ,ti dice coperto ftth addirittura dal 2020 !!! Ma dove !! C'è fttc 40 Mbit , poi sempre dal sito dice che comune desio dovrebbero iniziare ADESSO con gli scavi !! Ma nessuno sa nulla

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile