only4midi a quel punto di solito è questione di mesi 🙂

Vi aggiorno da Chieti, perché stamattina è successa una cosa interessante (almeno per me personalmente, ma magari può esserlo anche per altri in situazioni simili).

Premessa riepilogativa obbligatoria, sennò non si capisce la questione: Fibercop sta mettendo pozzetti e PTE dal lato destro del mio ARLO, mentre io sono sul lato sinistro a un centinaio di metri. Il rame fa un giro incredibile: supera casa mia sotto strada, poi si infila in un buco nel muro, passa sotto il palazzo azzurro a fianco al mio, raggiunge quello dietro rosa , torna davanti a quello azzurro dove finalmente c'è il piccolo box-chiostrina, e da lì escono le coppie che vanno agli appartamenti dell'azzurro e quelle che vengono verso casa mia.
A peggiorare le cose — che poi è il vero problema — c'è il fatto che il proprietario di un appartamento del palazzo azzurro ha anche un magazzino vicino al box, e ci ha messo di mezzo un cancello. Di fatto ogni volta che bisogna fare qualcosa (guasto, allaccio, quello che è) lui fa casino, complica la vita a tutti in ogni modo possibile e si mette a litigare pure coi tecnici; l'ultima volta insisteva che il tecnico in sub-sub-appalto uscito per sistemarmi la FTTC spostasse il box solo perché lui, che il palazzo all'epoca lo costruì, non aveva mai dato l'autorizzazione e i cavi erano stati fatti di passare a sua insaputa (!!).
Fine premessa.

Insomma, stamattina è venuto un ragazzo della CEIT a fare dei rilievi qui intorno, e mi ha spiegato che di progettazione si occupano loro e poi i lavori li fa l'altra azienda che è in sub-appalto. Stava appunto cercando di capire sia che giro fa il rame, sia dove fosse sto benedetto box che non trovava (dalla strada devi allontanarti dal muro che lo copre, e dal cancello non lo vedi perché c'è un balcone di mezzo).

Gli ho spiegato un po' come siamo messi, perché a lui nemmeno risultavano questi dettagli, e mi ha detto che per normativa il PTE FiberCop deve stare a fianco al box esistente. L'unica, diceva, sarebbe quindi muovere il box, ma non c'è abbastanza filo quindi andrebbero giuntate tutte le coppie per prolungarle (o comunque, in deroga alla normativa, mettere il PTE a 3-4 metri di distanza, in modo che sia dall'altro lato del cancelletto). Questo comunque credo che non risolverebbe il problema del lamentoso, anche se a quel punto il PTE sarebbe più vicino alla porta del negozio che non è di sua proprietà. (Fermo restando il D. Lgs. 259/03 con tutte le disposizioni in materia, anche perché tanto alla chiostrina ora quanto al PTE poi ci dovrò essere attestato pure io, e se non la fa mettere fa un danno pure a me.)

Il tecnico CEIT, gentilissimo, ha capito perfettamente il problema e mi ha detto che ne parlerà coi progettisti; lui era solo a fare questi rilievi e torneranno poi loro la settimana prossima per prendere le decisioni specifiche e girarle all'azienda che materialmente fa i lavori. Gli ho lasciato il mio numero in modo da potergli dare una mano, anche solo per cercare di mediare con il signore dei cancelli e non far perdere tempo inutile a tutti.

In realtà mi auguro che le cose siano più semplici del previsto; nella via dietro la mia hanno messo un PTE dietro l'angolo rispetto al box esistente, quindi è possibile che una deroga alla normativa per la posizione del PTE sia solo questione di un progettista che dica "vabbè, spostiamolo". Fosse per me, considerando pure che casa mia è la prima su strada dall'ARLO, potrebbero metterlo sul mio muro e poi proseguire.

Insomma, non so ancora come andrà a finire, ma tra percorso assurdo e condomino che si mette di traverso di sicuro non ci si annoia. 😃

LennyKrost si, se riesco mando la foto

per i più curiosi lascio delle foto scattate a Rho , per ora non hanno ancora usato le trincee

OpenFiber e FiberCop condividono cavidotti, area di posa armadio e ditta esecutrice a Savona!

Non so se hanno intenzione di continuare con queste modalità anche per i prossimi quartieri oppure è una cosa esclusiva (forse imposta dal comune) per il quartiere (Villetta) che è complesso da aprire cantieri a causa delle strade strette

    ilredellapietra e figurati se non ti aggiorno! spero solo che lavorino spediti! stamattina quel camion di ieri non si è visto, stasera prima di tornare a casa mi "allungo" fino al cabinet per vedere se ci sono delle "novità" li vicino

    Anche a chiavari ,la ditta aveva il cartello di Ronco Scrivia, be però era sempre tim

    Hationest per tutti 🤣 ormai nella stessa giornata gli stessi operai fanno lavori sia per OF che per FiberCop.

    Ho visto ieri cablare un PFS OF e subito dopo un ARLO FC, chissà che confusione con le differenti normative 🤣

      ErnyTech chissà che confusione con le differenti normative

      Se iniziassero a connettorizzare già una quartina invece che solo una fibra sui pte OF non sarebbe male😂

      LennyKrost Anche da me stanno mettendo questi cartelli con scritto F.O 24 vicino alcuni armadi e pali. Può essere che sia qualcosa riguardante Fibercop? Comune 2025

        _hacca_ Io spero di si. Abito in una frazione di un comune al 2023, con lavori che procedono (un po' a rilento devo dire) in altre zone della città.
        Questo cartello è stato messo da poco proprio al centro di questa frazione.


        Questo è il cartello di cui parlavo ieri

          Mm2003 esatto, quoto una mia vecchia foto dove la dicitura è addirittura "SIP": Gio1990

          Mm2003 Il fatto che siano spuntati fuori così all’improvviso (almeno nel mio caso) potrebbe in qualche modo far presagire a qualcosa di imminente?

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile