Buonasera, nell’estate del 2019 Infratel Italia (tramite ditta appaltata in zona) conclude la costruzione dell’infrastruttura per la fibra in tutto il comune di Sant’Elia Fiumerapido (allego foto dei tombini nell’intorno del mio palazzo) con il cosiddetto intervento diretto.


Dopo un paio di anni leggo una notizia sul sito del MISE di un accordo di Infratel con TIM (riguardo circa 600 comuni italiani) che avrebbe dovuto terminare i lavori utilizzando questa rete “pubblica” per fornire la cosiddetta banda ultralarga a tutti i residenti di cui ho trovato notizia anche in questo stesso forum dove si parla di “nuovi comuni FiberCop (22/11/2021)” [https://forum.fibra.click/d/16660-avvistamenti-e-mappa-lavori-ftth-fibercop/6934](https://)
Nella lista (ma fuorilista scusate il gioco di parole) è presente proprio il mio comune ma non c’è data presunta di termine dei lavori
mito94 Sant'Elia Fiumerapido (CNO) (fuorilista)):
Sant'Elia Fiumerapido (CNO) (fuorilista)
In effetti degli operai e tecnici TIM cambiarono un paio di armadi (uno di fronte alla sede del Comune ed un latro nei pressi dell’istituto scolastico) che diventarono FTTC con il classico coperchio rosso. In effetti chi era servito da questi due cabinet ha potuto attivare contratti a 100 mega con i principali operatori già presenti nella centrale di zona.
Dopo più di 3 anni di buio completo ecco che un paio di settimane fa arrivano degli operai che piazzano un grosso armadio proprio di fronte il mio palazzo con tombino davanti “marchiato” OpenFiber (allego altre foto).





A questo punto cerco di nuovo notizie e leggo questo nuovo articolo sul forum e mi decido a rispondere per far conoscere la mia esperienza e soprattutto per sapere se qualcun altro ha altre notizie…
Grazie
Marco B.