Ebalus Consultando i file excel dell'ELENCO_CRO_CNO_20211013 leggo 2 armadi CRO pianificati sul codice ACL 86500L; e 4 armadi CNO già attivi da un po': in concreto, 69 - 70 - 12 -16 (che vedo nella colonna ID_ELEM, in colonna D) sono forse le numerazioni degli armadi TIM di riferimento?

No quella è la numerazione delle porte OLT in centrale. Non fa nesusn riferimento alla nomenclatura degli ARLO.

Inoltre pure i CRO sono in prossimità di ARL (spesso nel pozzetto interrato adiacente all'ARL oppure su una colonnina modulare che la si nota per la presenza sia di paline per contatori che una colonnina modulare)

  • Ebalus ha risposto a questo messaggio
  • Ebalus ha messo mi piace.

    simonebortolin grazie.

    P.S. avviserò te/ @JacopoGiubilato appena vedrò lavori effettivi di TIM FC e non i meri cerchi (viste le deludenti "false partenze" di giugno).

      [cancellato] se conosci Enna
      Uno si trova di fronte al negozio di giocattoli per bambini toys planet
      Altro contrada Ferrante vicino ospedale
      Un terzo lo stanno mettendo vicino al bar agora

        Ebalus In genere quando c'è un cerchio su un comune, lo inseriamo già a priori come lavori iniziati (tranne quelli di giugno dove sono comparsi cerchi in 120 comuni, palese errore). Però ovviamente sono gradite le integrazioni 😃

        • [cancellato]

        Peppem2000 Si più o meno si comunque grazie delle info.

        Peppem2000 il nuovo armadio fibercop lavorerà insieme al armadio classico ?

        L'ARLO (armadio ripartilinea ottico) solitamente viene installato accanto all'ARL utilizzato per l'FTTC, in quanto i cavi i fibra ottica sono già posati fino a quel punto.

        Da lì in poi si posa la fibra ottica utilizzando i condotti già presenti (FiberCop/TIM punta a riutilizzare quelli per le linee telefoniche in rame se c'è abbastanza spazio), altrimenti si fanno dei lavori di scavi sull'asfalto per far passare i cavidotti e posare i tombini.

        Ultimo passo é l'installazione di un PTE (Punto di Terminazione Edificio) presso l'abitazione del cliente. In caso di poche unità abitative (villette mono o bifamiliari) si utilizza un solo PTE.

          Rimangono 7 comuni a completamento 2023 non ancora iniziati:

          • Cesano Boscone,
          • Corsico,
          • Vercelli,
          • Imperia,
          • Orbetello,
          • Olbia,
          • Bitonto

            mito94 Cesano Boscone,
            Corsico,

            Conoscendo la situazione posso dire che la maggioranza dell'utenza è già su Openfiber con altri OLO che hanno la maggioranza delle linee.

            Nel quartiere stanno per cominciare dei lavori, sono comparse delle segnalazioni (righe di vernice o frecce) sull'asfalto.
            Prima pensavo fossero per lavori alle tubazioni dell'acqua, perché seguono quei percorsi, dove c'è la valvola di chiusura.
            Quelli di prima erano segni gialli o blu.
            Ma l'altro giorno sono comparsi dei segni rossi che dalla strada entrano nel cortile del Condominio, poi si divide a T e va alle due scale separate.

            Oggi controllando per sfizio, sul sito di Fibercop, che fino a poco tempo fa mi dava sempre non sei raggiunto.... ora c'è questo:

            Sapete se Fibercop usa segnalazioni rosse?
            O dipende dalla Ditta quale bomboletta di colore ha disponibile in quel momento? 😆

            Come anticipato ecco un altro aggiornamento, primo ARLO montato 😄 I lavori di scavo continuano (anche se hanno scavato più di quello depositato in comune ad occhio 🤣 ), ho visto che inoltre hanno spostato il deposito nei pressi del mio ARL quindi suppongo che da domani partiranno nella mia zona. Da bravo giovane Umarell ho anche intercettato gil operai che stavano già sparando la fibra (anche perchè i vari tombini di controllo devono stare sotto il livello della strada di almeno 8 cm, quindi bisogna assicurarsi di tutto prima della chiusura definitiva), gentilissimi e rapidi, mi han detto che da domani probabilmente saranno già presenti i giuntisti. Non ho foto di PTE perchè la parte dove sono adesso è praticamente fatta di ville singole o condomini di lusso e non mi sembrava il caso di fare invasione nei giardini 😅 Se continuano di sto passo magari magari per l'anno nuovo mi trovo un bel regalo.

              simonebortolin si, se la prevista apertura è inferiore ad una volta l'anno per legge vengono asfaltati per garantire la continuità del manto stradale. Questa la dicitura nelle autorizzazioni (vale per tutti, non solo per FC e OF):
              "Visto la particolarità dell’impianto che richiede un’apertura dei pozzetti con cadenza circa annuale o oltre, si
              richiede che il chiusino sia posto a 8 cm sotto il livello esistente di asfalto e ricoperto da 8 cm di tappeto di
              usura al fine di poter avere una sede stradale con una certa continuità (come da ultime autorizzazioni
              dell’Assessorato LLPP - dipartimento opere stradali);").
              Tutti i servizi non comunali sottostanno a questa regola.

                simonebortolin lo era anche per me, invece poi in regione hanno iniziato la caccia ai lavori fatti a cavolo sul manto stradale e onestamente devo dire che il risultato inizia piano piano a vedersi, da una parte questo li obbliga a progettare meglio i tracciati lasciando a filo solo lo stretto necessario, dall'altra li obbliga ad essere più veloci. Poi naturalmente non tutti i chiusini devono essere sepolti, quelli più grandi rimangono a filo strada, solo alcuni di ispezione e secondari sono stati affogati, per compensare hanno spostato dove possibile i tombini fuori dalla sede stradale anche se voleva dire scavare di più, ma almeno non abbiamo un campo di patate al posto dell'asfalto 🙂

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile