Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
- Modificato
oggi ho fatto un giro vicino i cabinet riportati dall'autorizzazione comunale, confermo che hanno già iniziato oggi (primo giorno utile dell'autorizzazione), hanno segnato in rosso i vari tracciati dello scavo (dove non possono usare aerea o strutture esistenti) ed in giallo i nuovi tombini più le salite ai roe. La parte aerea non è naturalmente segnata in nessun modo. Se mantengono i tempi dell'altra volta partiranno con gli scavi da lunedì, anche pechè tra tutti i cabinet pianificati a livello di scavi non credo si arrivi a 500mt complessivi per fortuna. Se riesco domani faccio una foto ai vari cabinet, in ogni caso confermo che Courmayeur è ufficialmente un cantiere FC aperto
Sempre a Casalpusterlengo (2025) continuano a spuntare scavi nuovi con i tombini piccoli rettangolari di tim E nuove chiostrina (ovviamente tranne che vicino a casa mia)
@"[cancellato]"#p348168 dici Misterbianco lineri monte Palma, Belsito? Si la stanno mettendo lì, ma Misterbianco paese centro non non metteranno mai.. Se ciò dovesse accadere che a mostrobianco faranno ftth, offrirò champagne a tutti gli utenti del forum.. Si e no c'è uno 0.5% di probabilità che a Misterbianco paese faranno flash fiber o fiber cop..
ginolanzafame25 Si e no c'è uno 0.5% di probabilità che a Misterbianco paese faranno flash fiber o fiber cop..
Ma se come ti abbiamo detto è paese fibercop.... La avrai eccome...
Ciao e buona giornata a tutti. So di essere ot e mi scuso per questo. Sono di Trinitapoli(BT),Puglia.
Ieri mattina, ho visto due ragazzi con la pettorina gialla di open fiber.
Uno era munito di tablet e faceva delle foto ai cavi elettrici fuori le abitazioni. Il mio comune per fibercop, dovrebbe essere coperto nel 2025. Secondo voi cosa stavano facendo?
GIAN86 ti sei risposto da solo
- Modificato
Oggi finalmente risulto attivabile da tim.it in FTTH! Devo solo decidere che offerta attivare e che modem scegliere nel caso (e se ONT integrato o no)
Preso dalla curisoità, sono andato a controllare nel locale contatore (dove c'è il PTE) per vedere se era cambiato qualcosa, ma dalle ultime foto sembra non essere cambiato niente (mi sbaglio?)
ag23900
Dici che sono ancora in fase di collaudo?
Da oggi al seguente link potete trovare un'esaustiva guida che spiega cosa fare se il vostro vicino è coperto da FiberCop e voi no:
https://cosafareseilvicinoècopertodafibercopeiono.it
Rigorosamente senza IPv6, per restare coerenti.
JacopoGiubilato Martellago è un primo semestre 2022
- Modificato
DC82 di che parli?
matteocontrini Guida esauriente e ben delineata, apprezzo molto
JacopoGiubilato pianificazione cablaggio Ftth del comune
- Modificato
JacopoGiubilato conosco chi progetta e pianifica le coperture. Dal primo semestre 2022, logicamente a partire da aree con preponderante secondaria in tubatura.
DC82 Mah, vedremo. Intanto vedrò nei prossimi giorni a cosa fanno riferimento questi permessi che ho messo. Sono entrambe vie con degli arl, non ci sono molte possibilità su cosa possa essere... o estensioni per la fttc (che non credo facciano a ridosso della ftth) o ftth
matteocontrini Aranzulla spostati via
matteocontrini ce ne vorrebbe una anche per chi non sa leggere i messaggi vecchi
Forse "per merito" di OF, che procede rapidamente al completamento della Centrale PCN, agli scavi di fender stradali, all'installazione dei primi armadi CNO, sono magicamente tornati 2 cerchi di "cantieri FIBERCOP", già comparsi a giugno e poi spariti ad agosto.
Consultando i file excel dell'ELENCO_CRO_CNO_20211013 leggo 2 armadi CRO pianificati sul codice ACL 86500L; e 4 armadi CNO già attivi da un po': in concreto, 69 - 70 - 12 -16 (che vedo nella colonna ID_ELEM, in colonna D) sono forse le numerazioni degli armadi TIM di riferimento?
Già vi dovrei trovare (o non ancora) gli ARLO in afffiancamento agli ARL?