JacopoGiubilato Si ma:
1 - i lavori a metà cosa vuol dire? Che non hanno fatto tutti i civici di quell'armadio? È più che normale, fanno i civici a più riprese.
2 - esempio?
E comunque due o tre casi sporadici non fanno la regola
Bene o male in gran parte d'italia stanno andando avanti spediti
La conclusione dei lavori se non sbaglio è il 31 Dicembre 2023, quindi hanno ancora due anni e 3 mesi, davvero non poco

vuol dire che non ci sono civici coperti che sono da piano. da dove lo deduco che siano da piano? da fibercop stessa che li dichiara come stiamo arrivando (e no, non è il mio caso)
2) ho diverse zone del mio comune ed anche di quello vicino dove sono scomparsi cerchi in cui ci sono arl e non si vede mezzo arlo (pte nemmeno ne parliamo).
due o tre casi non fanno la regola, vero, ma mi sembra il trend sia questo, ampliamente condiviso.
E per la cronaca, nemmeno 2/3 casi in cui i lavori vanno bene fanno la regola, però quando si andava bene in qualche comune si vociferava che tutto andasse bene. Occorrerebbe più coerenza.

Hanno tanto tempo davanti (mica tanto), ma se procedono così hanno poco. Non si sta disquisendo sul fatto che dovessero finire nel 2021, nessuno se lo aspetta se c'è un piano condiviso, ma si sta dicendo che hanno cominciato ad un ritmo ed ora sono fermi. Riprenderanno? siamo tutti contenti, ad oggi il tiro è cambiato e non può esser difesa

JacopoGiubilato Su questo posso essere d'accordo, i dati della mappa alle volte sono fuorvianti
Ma non credo che per questo tim stia lavorando peggio di OF (OF la mappa manco la ha e non si sa niente sulle loro coperture future)
Vero che OF non ha la strada spianata come tim, ma non mi pare che tim se ne stia con le mani in mano. Ora che finalmente si sono messi a lavorare dopo anni che abbiamo aspettato un cavolo di investimento privato in ftth che riguardasse gran parte dell'italia, lasciamoli fare ed aspettiamo la fine delle scadenze prima di trarre conclusioni

Tim non sta lavorando peggio di of perchè ha dati errati, tim sta lavorando peggio perchè pur avendo una condizione di partenza decisamente molto più agiata e favorita dove per fare lo stesso lavoro servirebbe la metà del tempo e sforzo (forse anche meno) sta facendo le stesse cavolate

Dovremmo smetterla di tifare un colore piuttosto che un altro, ma iniziare a guardare chi ci viene incontro o contro

    Diegodd Dovremmo smetterla di tifare un colore piuttosto che un altro, ma iniziare a guardare chi ci viene incontro o contro

    Certi colori degli utenti del forum verso OF sono troppo evidenti soprattutto in area nera, dove OF ha cablato meno comuni di quanti fibercop nel 2021 sta facendo insieme. In questo forum c'è gente che rema contro l'attivazione forzata da parte di un venditore di un PTE in stato di pianificazione da un anno. E gente che mette like a tutti i post contro tim e pro of.

    Per chi ritiene fibercop lenta consiglio di guardare quì: https://www.google.com/maps/d/viewer?hl=it&mid=1XJS97AaANKByd-tqtcHUrtpzU0upyJnm&ll=45.95702563587558%2C12.661004931625158&z=14

    Circa il 50% degli arlo cablati, con ancora 1 anno e 3 mesi per finire il comune, le date su fibercop.it/cantieri-in-corso sono molto variabili, alcune volte appaiono gli arlo prima ed altri dopo.

    Ricordo che FiberCop usa una metodologia molto agile: ha 6 squadre: scavatori, montatori di arlo, giuntisti, tiratori di minitubi, tiratori di fibra, addetti al miglioramento della rete rame per evitare di fare troppe differenze a chi non vende la FTTH in vula/nga e solo FTTC.

    Queste squadre non hanno quasi mai fatto pausa questa estate, hanno sempre lavorato fino a metà agosto e poi hanno ripreso a settembre, ora stanno finendo i cantieri arrettrati, ma i lavori continano eccome.

    Diegodd tim sta lavorando peggio perchè pur avendo una condizione di partenza decisamente molto più agiata e favorita dove per fare lo stesso lavoro servirebbe la metà del tempo e sforzo (forse anche meno) sta facendo le stesse cavolate

    NO e NO, sarebbe favorita se TIM stessa avesse ricevuto soldi da parte dlelo stato per cablare quelle zone, ma sono puro investimento privato fatto negli anni, e sai pure OF poteva acquistare o affittare la Vodafone Make per poter risparmiare tanto tempo di cablaggio nelle città dove c'era, ma non lo ha fatto, per ignoti motivi. E ricordo che la vodafone make c'è in almeno il 90% dei comuni OF A&B già cablati ed in un buon 30% dei cantieri fibercop attualmente in corso, attualmente TIM sta facendo la FTTH in più comuni A&B di quanti OpenFiber ne ha fatti negli ultimi 5 anni, e nonostante ciò è pieno di gente che si lamenta.

    La coerenza è anche capire che l'epoca di openfiber come unico provider che porta la FTTH è finita. E di guardare quanto tim sta facendo e guardando gli avanzamenti. Il piano condiviso sembra essere rispettato, almeno in buona parte. I comuni Ex flashfiber ormai son quasi finiti, i comuni a 2022 sono al 50%

      JacopoGiubilato simonebortolin

      Forse non sono stato chiaro... Io ho la semplice impressione che FiberCop stia aprendo cantieri ovunque senza però portare a termine l'attivabilità dei civici collegati a quel cantiere.

      L'operato di un ISP mica si misura con il numero di cantieri? Si misura con il numero di civici attivabili in un determinato tempo.

      E' la stessa cosa che fa OF con i cantieri BUL aperti solo sulla carta o FW con i comuni coperti da FWA con una sola BTS.

      Io personalmente non faccio il tifo per nessuno né tantomeno voglio dire che sono in ritardo quando mancano anni alla fine da piano FiberCop, però come sappiamo che il BUL slitterà pian piano vedremo anche FiberCop slittare se continuano ad aprire cantieri trasparenti.

        simonebortolin Per chi ritiene fibercop lenta consiglio di guardare quì: https://www.google.com/maps/d/viewer?hl=it&mid=1XJS97AaANKByd-tqtcHUrtpzU0upyJnm&ll=45.95702563587558%2C12.661004931625158&z=14

        Circa il 50% degli arlo cablati, con ancora 1 anno e 3 mesi per finire il comune, le date su fibercop.it/cantieri-in-corso sono molto variabili, alcune volte appaiono gli arlo prima ed altri dopo.

        Ricordo che FiberCop usa una metodologia molto agile: ha 6 squadre: scavatori, montatori di arlo, giuntisti, tiratori di minitubi, tiratori di fibra, addetti al miglioramento della rete rame per evitare di fare troppe differenze a chi non vende la FTTH in vula/nga e solo FTTC.

        Queste squadre non hanno quasi mai fatto pausa questa estate, hanno sempre lavorato fino a metà agosto e poi hanno ripreso a settembre, ora stanno finendo i cantieri arrettrati, ma i lavori continano eccome.

        Non conviene riportare l'esempio di una città pianificata nel 2023, perchè altrimenti ti riporto la mia (sempre 2023) con 0 attivazioni e abbiamo annullato gli esempi.
        Occorre che si inizi guardare fuori dal proprio orticello.

        non mi interessa se hanno scavatori, giuntisti o geni della lampada che dal nulla cablano, guardo il risultato e la forma di come vengono fatti i lavori. Ovvero allo stesso modo (peggio per come la vedo io, ma rimane un mio giudizio) di chi è stato criticato fino ieri.
        vuoi che ti mandi foto di fibre arancioni (non è fibra, ma ci siam capiti) che spuntano dalla strada abbandonate a loro stesse o lasciate scoperte davanti le chiostrine? l'assenza di pte su tutto il territorio? corrugati blu accanto all'arl? (non ho scritto male, l'arlo nemmeno c'è).
        I lavori in diversi (tanti) comuni non stanno continuando. Non chiedermi una lista, ma basta leggere i commenti di oggi e quelli di tempo fa per capire che la musica è diversa.

        Il fatto che il piano venga rispettato lo si dice alla fine, non a metà, con il raggiungimento degli obiettivi inizialmente prefissati.

        A pensare male, direi che hanno fermato tutto per farsi pagare il 70% dei lavori e far rientrare tutto nel piano 2026 (non so il nome), ma non andiamo così tanto avanti

          Diegodd A pensare male, direi che hanno fermato tutto per farsi pagare il 70% dei lavori e far rientrare tutto nel piano 2026 (non so il nome), ma non andiamo così tanto avanti

          No perché i suddetti civici sono stati dichiarati nelle consultazioni, quindi non ricevono un centesimo per ogni civico dichiarato.

          mb334 Forse non sono stato chiaro... Io ho la semplice impressione che FiberCop stia aprendo cantieri ovunque senza però portare a termine l'attivabilità dei civici collegati a quel cantiere.

          Prossima cosa da fare aggiungere un attributo vendibilità, pensavo fosse inutile perché ovviamente entro qualche mese vanno in vendibilità.

          Diegodd I lavori in diversi (tanti) comuni non stanno continuando. Non chiedermi una lista, ma basta leggere i commenti di oggi e quelli di tempo fa per capire che la musica è diversa.

          Ma sono d'accordo, ma non ho la possibilità di seguire tutti i cantieri d'italia

          mb334 vedremo anche FiberCop slittare se continuano ad aprire cantieri trasparenti.

          Possibile, vediamo.

          Diegodd Non conviene riportare l'esempio di una città pianificata nel 2023, perchè altrimenti ti riporto la mia (sempre 2023) con 0 attivazioni e abbiamo annullato gli esempi.

          Se parli di Novate Milanese ricordo che è un comune con 1/3 degli abitanti di pordenone. A Piano 2023 fibercop e doveva essere già finito da Open Fiber essendo nei comuni dell'hinterland milanese

            • [cancellato]

            • Modificato

            simonebortolin Se parli di Novate Milanese ricordo che è un comune con 1/3 degli abitanti di pordenone. A Piano 2023 fibercop e doveva essere già finito da Open Fiber essendo nei comuni dell'hinterland milanese

            Ma che paragone è scusa? Allora io ti ricordo che Pordenone è una città con 1/23 degli abitanti di Milano e che quindi una ADSL 20M è più che sufficiente! Va bene?

              Comunque TIM ha annunciato che nel mese di giugno ha coperto 300k UI. Che è perfettamente in linea con quanto serve per raggiungere l'obiettivo 2026 (piaccia o meno l'obiettivo), anzi potrebbe anche andare più lentamente 😅

                [cancellato] no io dico che possono pure aspettare anche qualche mese prima di iniziare dato che la scadenza è la stessa ma ci sono meno ui da coprire.
                Se la popolazione è 1/3 necessità di 1/3 di tempo per fare la ftth, e dato che in un altro comune 2022 (Opps non 2023) siamo al 50% questo discorso si può fare solo quando si raggiunge il 66% coperto.
                Anzi vuoi sapere di più Novate Milanese ha Triplo di condomini e quindi si può fare ancora in meno tempo.

                Sei tu che hai fatto un paragone del cavolo con la adsl. Io manco la ho mai citata.

                  • [cancellato]

                  simonebortolin I tuoi mi sembrano i "conti della serva". Stai sereno.

                    [cancellato] ah quindi solo perché avete solo 3 arlo visibili e altri 3 da te non trovati e altri 2 basamenti devi dire a me che faccio i conti della serva?
                    È semplice logica, a Novate Milanese hanno ancora un anno non 3 mesi e avete molti meno abitanti.... Per piacere che ragionamenti sono.

                    Al posto perché non te la prendi con openfiber che ti doveva coprire entro il 2019 tipo... Ma per piacere a openfiber non fai i conti della serva... Ma che ragionamenti sono...

                      simonebortolin nessuno difende l'una o l'altra e ripeto che non mi interessa nemmeno impostare la discussione sul singolo comune, sarebbe un'eccezione perchè te mi rispondi con pordenone, io ti rispondo con novate e stiamo qui a scannarci per il nulla.

                      Sto solo portando evidenze che i dati che vengono pubblicati sono di scarsa utilità quando sono stati utilizzati in più occasioni per dare merito a chi non lo ha.

                      Non giustifico il ritardo di una, come dell'altra.
                      OF non arriverà nel 2021 e nemmeno nel 2022, fibercop lo stesso. le reputo uguali.
                      Dico solo (e da qui il mio primo messaggio) che se da openfiber posso capirlo (no, ma sorvoliamo), da fibercop no. La cosa che mi fa specie è che venga "difesa" in un forum di esperti (il livello qui è alto)

                      @simonebortolin non è che rapax non trova gli arlo, il problema è che non ci sono.
                      e torno a dire, il problema è che c'erano cerchi associati.
                      se 1+1 fa 2 torni al mio primo post:

                      1) i lavori sono finiti (no)
                      2) i lavori sono lasciati a metà (stile OF)
                      3) i lavori non sono mai iniziati (stile of)

                      Questo, a prescindere dal mio comune o dal comune dell'amico di pippo

                        Mi intrometto un attimo nel vostro dibattito, questa cosa c’è per tutti i comuni o l’hai creata tu dati alla mano? Per sapere se c’è anche del mio comune o meno.
                        Grazie

                          Albekb io a mano.

                          Diegodd non è che rapax non trova gli arlo, il problema è che non ci sono.
                          e torno a dire, il problema è che c'erano cerchi associati.

                          Possono essere da altre parti, e da qualche parte devono essere attivi. Perché se ci sono sul file csv sono attivi.

                          Diegodd il problema è che c'erano cerchi associati.
                          se 1+1 fa 2 torni al mio primo post:

                          1) i lavori sono finiti (no)
                          2) i lavori sono lasciati a metà (stile OF)
                          3) i lavori non sono mai iniziati (stile of)

                          Beh guarda nella mia mappa quanti ARLO non hanno la foto o altro...
                          Quindi cioè è uguale...

                            Sicuramente ci sono cose che non quadrano tra la mappa dei cantieri e le attivazioni,
                            sono spariti dei cerchietti senza che nelle zone siano mai comparsi Arlo,
                            @simonebortolin tu sei fortunato qua copertura 2023 su 94 arl siamo solo a 26 arlo attivi,
                            i cerchietti sono passati da 11 a 4 squadre non se ne vedono più in giro quindi temo che siano state spostate altrove...

                              Gandalf1964 Occhio che io sono in un comune limitrofe, copertura a 2025....😅

                              Gandalf1964 tu sei fortunato qua copertura 2023 su 94 arl siamo solo a 26 arlo attivi,

                              Beh neanche malissimo, ma neanche benisismo.

                              Gandalf1964 Sicuramente ci sono cose che non quadrano tra la mappa dei cantieri e le attivazioni,

                              Ma questo lo diciamo tutti! E penso che non serve fare polemica per nulla, sempre meglio di chi non dice nulla sui propri lavori.

                              Gandalf1964 i cerchietti sono passati da 11 a 4 squadre non se ne vedono più in giro quindi temo che siano state spostate altrove...

                              plausibile.

                                simonebortolin
                                io penso che la polemica non sia produttiva quindi riportavo semplicemente il mio caso,
                                sto ad aggiungere che secondo il piano banda ultralarga il mio indirizzo nel 2021 doveva essere coperto a 1gb e dubito che questo accada nei prossimi 3 mesi mentre altri indirizzi qui in città che dovevano essere coperti nel 2022 lo sono già da 4 mesi, io sono ben contento che tim si sia lanciata ma troverei più corretto che seguissero le indicazioni che loro stessi hanno dato e quindi che terminassero i 2021 poi 2022 ecc e non la disorganizzazione che stanno attuando

                                  Gandalf1964 io penso che la polemica non sia produttiva quindi riportavo semplicemente il mio caso,

                                  Concordo.

                                  Gandalf1964 io sono ben contento che tim si sia lanciata ma troverei più corretto che seguissero le indicazioni che loro stessi hanno dato e quindi che terminassero i 2021 poi 2022 ecc e non la disorganizzazione che stanno attuando

                                  I 2021 ormai sono quasi finiti tutti

                                  simonebortolin Possono essere da altre parti, e da qualche parte devono essere attivi. Perché se ci sono sul file csv sono attivi.

                                  Simone, ti garantisco che non è così.

                                  il mio comune non è Milano o Roma, se ci sono si vedono.
                                  non si vedono perchè non ci sono.

                                  E' ciò che cerco di dire da stamane, i csv che utilizzate non sono utilizzabili

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile