Claudio7890 Peccato che spesso dove la fibra non arriva la FWA non funzioni proprio benissimo.

Vero, ci sono zone comunque difficili da coprire anche via radio. Pensavo più alle case sperdute in campagna, per le quali magari fai prima a mettere un'antenna o due — territorio permettendo — rispetto a tirare centinaia di metri di fibra. 🙂

    Folletto3000 arrivera' il tempo della tv "via cavo", ma non e' certo ora il momento adatto. Attendiamo almeno un 80% del territorio con fibra? Quindi, a detta di FC ed OF, circa il 2026/27.

    Forse è così, ma se non si danno una mossa servizi come Netflix e Prime Video se li mangiano vivi...

    jollino Vero, ci sono zone comunque difficili da coprire anche via radio. Pensavo più alle case sperdute in campagna, per le quali magari fai prima a mettere un'antenna o due — territorio permettendo — rispetto a tirare centinaia di metri di fibra.

    Considerando che spesso in campagna ci sono le palizzate per il vecchio doppino in rame potrebbero riusare quelle; ci portano il metano in campagna (che ha standard di sicurezza molto più alti), non vedo perché non possano portare un fascio di fibre ottiche...

      Ministry
      io ho parlato con 3 squadre diverse e tutti mi hanno detto che i lavori da fare glielo cominicano settimana per settimana, forse pensavano che avrebbero prosequito in zona cosa che poi non è avvenuta...

      Secondo me hanno dato una bella accelerata in quanto stanno investendo parecchio nel calcio con DAZN
      Ci sono molti soldi in ballo e TIM sta facendo tutto il possibile

      PippoGi e dove c'è già FTTC tutta loro e nessun altro operatore si avvicinerà per proporre altro. vedremo il 2026

      Claudio7890 Considerando che spesso in campagna ci sono le palizzate per il vecchio doppino in rame potrebbero riusare quelle; ci portano il metano in campagna (che ha standard di sicurezza molto più alti), non vedo perché non possano portare un fascio di fibre ottiche...

      Ah sì, sicuramente è possibile ed è proprio quello che stiano facendo almeno dalle mie parti, però è anche vero che le case che sono in campagna sono diverse e i pali costeggiano la strada o attraversano i campi. Se ci fossero soltanto poche case, magari distanti tra loro centinaia di metri, potrebbe essere diverso.
      Credo che alla fine valutino caso per caso, qui per esempio ci sono alcune case (credo una o due) il cui doppino passa prima attraverso un ospedale chiuso e abbandonato dal 2007, e non ho idea di come decideranno di procedere; presumo valuteranno i progettisti che dovrebbero venire in settimana anche per decidere come cablare casa mia e gli altri due edifici col rame un po' a caso. Anche dall'altro lato, dove hanno già lavorato e praticamente quasi finito, in alcuni casi hanno creato nuove linee per la fibra, con pozzetti nuovi e scavi ad hoc; addirittura c'è una strada in cui hanno messo due pozzetti per due case, cosa che mi ha stupito quasi più dei pali nuovi nel campo. In alcuni casi mi è parso anche di vedere PTE "solitari", ma magari i box del rame sono semplicemente su un'altra facciata.
      L'importante IMVHO è che il rame venga tolto di mezzo; alla fine per chi è in campagna l'FWA è sicuramente un passo avanti rispetto alla ADSL, e può sempre essere sostituito dalla fibra "fisica" in seguito…

        jollino L'importante IMVHO è che il rame venga tolto di mezzo; alla fine per chi è in campagna l'FWA è sicuramente un passo avanti rispetto alla ADSL, e può sempre essere sostituito dalla fibra "fisica" in seguito…

        Se mettono la FWA non sostituiranno mai dopo con la FTTH; detto ciò, per me, il problema della FWA non è la velocità (200 Mbps oggigiorno se pieni vanno bene), il problema sono latenza e, soprattutto, i data cap.

        Inoltre secondo me a TIM converrebbe portare la FTTH anche nelle aree più scarsamente popolate: in quelle aree non ci sarà mai una doppia infrastruttura, quindi chi prima arriva ha garanzia di avere il monopolio sul posto, mentre usando la FWA la concorrenza è più agguerrita (incluso StarLink).

        • Hadx ha risposto a questo messaggio
        • Diegodd ha messo mi piace.

          Ragazzi però cerchiamo di stare in tema... questo post è stato creato per segnalare i lavori relativi alla FTTH Fibercop nei vari comuni. Altrimenti se si va troppo OT, si rischia di perdere le segnalazioni 🙂

          Claudio7890 il problema sono latenza e, soprattutto, i data cap.

          Le FWA vere hanno latenze in linea con quelle di FTTC e FTTH, e non hanno data cap.

          Claudio7890 Inoltre secondo me a TIM converrebbe portare la FTTH anche nelle aree più scarsamente popolate: in quelle aree non ci sarà mai una doppia infrastruttura, quindi chi prima arriva ha garanzia di avere il monopolio sul posto

          Un utente medio spende in media 30€ al mese, per ripagare i costi di cablaggio ci metti anni. E in alcune zone probabilmente non li ripaghi neppure dopo 10 anni. E normalmente sono case sparse, quindi massimo una sola utenza attivabile nell'area.
          Senza considerare che non è detto si abboni con te, ci sono tanti che rivendono i servizi Tim (sono obbligati a fare wholesale).
          Alla fine è solo una questione economica: se posso guadagnarci lo faccio.

          /OT

          Diegodd non capirò mai perché è la peggiore, considerando che quando chiami per un problema sono tutti italiani e soprattutto capiscono l’italiano, a differenza degli altri provider con cui devi aprire google traduttore per tradurre dall’italiano al palestinese.

          Come già dissi: nel 2005 mi portarono l’adsl, nel 2015 la fttc , nel 2023 chi me la porta prima la ftth prenderà i miei soldi. Cliente fedele, non posso che ringraziarli.

          • Diegodd ha risposto a questo messaggio

            Lucera93 è la tua storia e lo rispetto. A mia madre (sia in ufficio che a casa) casino con le bollette post dismissione del servizio, dopo 1 anno ancora le riceve e ha fatto non so quanti giri e no non è la classica vecchina che non legge.

            Investono ora (guarda caso) sulla fibra solo perchè l'hanno fatto altri anticipandoli, ARL a 900mt spacciando 200mb per 30, coppie che definirle demolite è riduttivo
            vuoi davvero che continui? /OT

            @LoreBlack a breve daranno disponibilità per L ftth…posso affidarmi a te per un nuovo contratto? Perché sicuramente ci saranno dei problemi con il civico…grazie attendo risposta

              Tommaso1 si certo. Che genere di problemi? Scrivimi in privato che è meglio comunque

                maurizio_pagella75 ieri pomeriggio ho visto che sono aperti i lavori a Voghera anche in direzione ovest
                ( rondò Quarleri - via Amendola), seguiranno foto dettagliate.

                  LoreBlack il problema è che se metto il mio civico non me lo da disponibile…se guardo sul sito di fibercop il mio indirizzo secondo loro è via irlanda 3 invece io sto in Bulgaria 4… e un via Bulgaria 4 non posso attivare …secondo il sito

                  Ciao ragazzi, sto aspettando fibercop e ho visto che sull'albo pretorio del mio comune è apparso questo, potrebbe essere la FTTH? Visto che da me la fibra c'è già?

                  Aggiornamento da Chieti, premessa: sono parecchio deluso e abbastanza allibito.
                  Sono appena venuti degli operai della società che sta coprendo la mia zona e sono venuti a riprendersi i pozzetti in cemento che avevano lasciato due mesi fa. Ci ho parlato e mi hanno detto che hanno deciso di non fare i lavori da questa parte perché "non gli conviene", in pratica lasciando scoperte tre edifici (15 UI in totale), peraltro interamente circondate dalla connessione. Non ho parole.
                  EDIT: peraltro questo spiega perché sia scomparso il pallino dalla lista dei cantieri del sito. Bene, scoperti sia da OF che da FC mentre letteralmente i palazzi a fianco sono coperti, e probabilmente pure quelli di fronte in mezzo alle campagne che sono allacciati all'altro lato dell'armadio. Fantastico...

                    jollino Ma infatti meglio aspettare le consultazioni prima di sperare in una copertura Fiber Cop viste le mille variabili (linea area, proprietà private, vicini cagacazzo).
                    Inutile dire che

                      FilippoBellei Mi sono perso, quali consultazioni? Non riguardano solo le zone a fallimento di mercato? (Qui siamo in area nera, ma con alto coefficiente sfiga.)

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile