edofullo io peró non ho ben chiara una cosa, una quartina sarebbero solo 4 utenze.. per cui avendo due quartine su tutta la via sarebbero 8 utenze, quindi non bastano per tutta le utenze della strada? Possibile non abbiano pensato a questo? Chi puó spiegarmi bene come funziona? Hanno giá collaudato

    Vorrei una vostra testimonianza sullo stato di avanzamento dei lavori nelle vs. zone.
    Da me, a Montebelluna, hanno iniziato installando il primo arlo a metà aprile e per un po' hanno proceduto abbastanza spediti all'interno del "cerchio" anche se lavorando a macchia di leopardo.
    Ad ora in alcune vie ci sono degli scavi, in altre hanno passato i cavi sui pali (senza roe) ecc.
    Sembra però che da un paio di settimane si sia fermato tutto, a parte alcuni lavori a spot, e l'unica cosa che vedo sono le bobine che giacciono qua e là ai lati delle strade.
    Anche con l'aggiornamento di ieri il db sembra fermo da tempo: alcuni (pochi) civici risultano "in arrivo" mentre stando a Fibermap sono già vendibili da almeno 10 giorni... però nella maggior parte dei casi risultano ancora "non raggiunti".
    Non posso escludere che stiano lavorando in altri punti della città.
    Sono un po' deluso perché viste le premesse mi aspettavo, ingenuamente, risultati più immediati.
    Da voi ci sono stati questi momenti di stanca?

      alebarletta22 per cui avendo due quartine su tutta la via sarebbero 8 utenze

      Questo da cosa lo deduci? In genere nei condomini il PTE lo mettono nelle cantine.

      alebarletta22 Servono 4 utenze a PTE, la via non c'entra nulla, nel caso di PTE più grossi si usa più di una quartina, ad esempio un condominio da 12 UI sará servito da minimo 4 quartine e così via. al PTE si portano cavi con minimo 12 fibre.

      alebarletta22 Al PTE arriva ALMENO un cavo da 12 fibre ed è subito connettorizzata ALMENO una quartina, ma c'è spazio per espansioni eventuali

      Iniziati gli scavi sotto casa, (scatoletta già posizionata accanto i contatori) spero di poter fare abbonamento entro settembre/ottobre che da me la fttc fa schifo avendo il ripartilinea a 520 mt...
      Lavori in via Martin luther king a pontedera.

      MatteoK Ma stanno già coprendo le frazioni di una città? Lo chiedo nella speranza che avvenga anche da me a Piacenza (abito in una frazione del comune)

        Romarioele Dipende dalla città, ti posso dire con relativa certezza che ad Aprilia hanno iniziato dalle zone periferiche proprio su espressa richiesta dell'amministrazione comunale.
        A Latina invece sono partiti dalle zone semiperiferiche che dovevano essere completate da OpenFiber ma che invece sono rimaste appese.

        Ministry
        se hanno messo chiusura lavori dal 2023 o oltre un motivo ci sarà,
        poi ovvio che se fosse disponibile domani tutti sarebbero contenti,
        bisogna avere pazienza l'importante che lavori non si fermino ovunque

          Romarioele si anche da me di Castellammare di Stabia stanno facendo anche le frazioni.

          Proseguono i lavori a Caira (FR), nella giornata di ieri è stato installato l'arlo

            Gabbro3 Caira

            Caira è una frazione del comune di Cassino... diciamo quindi che quando dichiarano un comune coprono anche le frazioni, giustamente 😁

            • Gabbro3 ha risposto a questo messaggio

              Gandalf1964 Certo, per carità, mica pretendo di essere attivo in quattro e quattr'otto.
              Solo mi chiedevo il motivo di procedere in maniera per me così disomogenea e discontinua: immagino ci siano ragioni logistiche/progettuali che non conosco... e leggendo qui di persone che si sono viste attivate nel giro di poche settimane un po' di curiosità mi è venuta (considerando anche che non si può far troppo affidamento sul db "ufficiale" per conoscere lo stato di avanzamento dei lavori)

                mito94 Abitando a Caira sto seguendo i lavori in paese e, devo dire che sono molto veloci, al contrario di BUL che non si vede più da mesi ormai. In tutto il territorio comunale sono partiti proprio dalle frazioni, anche a Sant'Angelo in Theodice i lavori sono quasi completi, ho visto arlo e roe anche in località San Bartolomeo, pian piano si stanno avvicinando a Cassino città.

                  Gabbro3 FiberCop è privato, investono perché credono che ci guadagneranno e quindi si impegnano. BUL è un lavoro pubblico e come ogni lavoro pubblico va a rilento

                    Pierre02 Si immaginavo, già che ci siamo, volevo chiedere, dal roe all'abitazione c'è un limite di distanza massima? Chiedo perchè installeranno un roe sopra la chiostrina dove sono connesso in FTTC e la mia casa dista circa 80mt dal palo.

                      Ministry
                      perchè qui negli avvistamenti c'è di tutto città già cablate parzialmente da OF , altre da BUL altre ancora completamente nuove e anche città in parte fatte in flashfiber quindi le tempistiche sono diverse e non si riesce ad avere un idea di tempi

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile