Diegodd
parlo in generale da quanto ho parlato con i tecnici locali (Gallarate) e quanto si scrive qua dai vari umarell 😁

Jciedge Grazie mille!

Ciao avevo fatto segnalazione settimana scors per visita tecnici OF,ma credo che in realtá sia fibercop. Mi ha appena svegliato il camioncino..
Pero(Mi)

Per il rapporto ARL e ARLO io l'ho capita così:

Nella norma ad ogni ARL corrisponde almeno un ARLO (installato nelle vicinanze per 2 ragioni: la prima è che sotto ARL per la FTTC ci sono le fibre e o i minitubi, la seconda è la partenza della rete secondaria).

Ma ci possono essere ARLO aggiuntivi e/o piazzati ad intercettare un secondaria specifica, riporto un esempio a solo titolo esemplificativo e non esaustivo: gruppo di palazzi serviti da una secondaria interrata senza corrugati (e ce ne sono tante), in questo caso tanto vale installare l'ARLO più a valle possibile ai palazzi.

    Romarioele Più che altro gli ARL ci hanno anche 700-800 coppie, mentre gli ARLO ci hanno massimo 384 utenti (e c'è una foto di un ARLO da 128 utenti). Poi secondaria interrata senza corrugati intendi fino alla chiostrina? Comunque dato che le distanze sono corti ed i casi ridotti non è tanto difficile fare qualche minitrincea.

      Buongiorno a tutti, ho visto che Fibercop ha inziato a cablare il mio comune (Cecina) pero cableranno solo 10mila delle 12mila Case . Volevo saepre se c e un po modo per capire se la mia abitazione rientra tra quelle che verranno cablate

        MarcoMarchetti No.

        Se ci hai corrugati da casa tua alla chiostrina e dalla chiostrina all'ARL più vicino, attualmente sei in FTTC, non ci sono linee aree su proprietà private con gente che ci abita "no fibra" ci hai buona probabilità di essere coperto

          ragazzi per curiosita, e possibile che i ARLO vengono anche rimossi?
          ri passando oggi per lavoro ho visto che ARLO e stato rimosso.

            simonebortolin Spero vivamente di no, ma comunque se ottimizzano il percorso (dal punto in cui il multicoppia esce su strada) possono semplicemente mettere il ROE a 3-4 metri dalla chiostrina, quanto basta per stare al di qua del cancello. Anche il vicino ha tutto l'interesse a risolvere una volta per tutte questa cosa, visto che si eviterà noie in futuro 🙂

            simonebortolin gia montato, ho mandato la foto il mese scorso.
            ma adesso e stato rimosso

              Franz45 e possibile che i ARLO vengono anche rimossi?

              è possibile, magari era danneggiato o presentava qualche problema, se è così lo sostituiranno.

              repcell da giorni varie squadre per TIM tramite la ditta SENSI al lavoro in varie zone della città di Rovereto (TN) per Fibercoop. In alcune zone lavori conclusi, in altre sono in corso.

              Attenzione che c'è anche MyNet che sta facendo lavori in contemporanea nelle stesse zone (!).

              repcell Giusto per capire: le tempistiche per potersi attivare e connettersi in FTTH Fibercop?

              Dipende... La vendibilità la aprono man mano che posano le tratte secondarie, ma all'inizio potrebbe volerci un po' immagino, per predisporre CRO/OLT/ecc.

              simonebortolin
              si fino alle chiostrine. Ti allego un pozzetto (foto del 2014) durante l'attivazione di una ONU TIM . Se vedi dietro la scala si notano i doppini in rame senza corrugati (secondarie e primarie). Solo per dire che non è semplicissima da realizzare la FTTH.

                Mynet si sta dedicando a clienti puntuali e non lavora proprio nelle stesse zone 🙂
                Ha lavorato di recente in via cavalcabò verso le IPC per fare alcuni clienti nella zona artigianale difronte all'Istituto.

                  Romarioele
                  Quindi dici che è possibile che fanno passare la fibra nei passaggi del doppino in rame che arriva alle singole chiostrine? cosi' facendo non devono rompere la strada giusto?
                  Ad esempio... il quartiere dove abito io (tutte case singole, no condomini) è servito da un unico ARL (FTTC) e poi lungo le varie Vie ci sono tutte chiostrine a colonnina... niente su palo...

                    Feybio Se i corrugati sono abbastanza grandi credo che passino da lì

                    Feybio Esatto fanno così, FiberCop replica 1:1 l'architettura del Rame, preferendo di copiare l'architettura del Rame che quella Socrate (almeno a Pordenone), FlashFiber, invece preferiva l'architettura socrate.

                    Romarioele In qualche modo lo hanno fatto passare.

                    Feybio Se ci sono corrugati usano quelli, anche se son piccoli. Non farti troppi problemi. Possono usare pure quelli della luce pubblica

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile