Avete idea di cosa faranno nelle aree periferiche comunque appartenenti alle città in copertura con fibercop? Non parlo di frazioni ma della stessa area comunale.

    Hationest ero già dentro 🤣 grazie lo stesso

    Segnalo che a Legnago (già segnalata) hanno iniziato a lavorare da metà settimana scorsa. Nella mio armadio e tutte le derivate ad esso associato hanno passato dei cavi in fibra, solo che non hanno segnato per terra o altrove dove mettere l'ARLO.
    La mia abitazione non ha chiostrine ma parte direttamente dall'armadio della derivata, quindi in teoria metteranno l'armadio nuovo mix fibra/rame al posto della derivata e niente ROE?
    può essere che l'arlo sia interrato o lo metteranno per ultimo?

      michelescapini Il ROE di sicuro c'è la chiostrina pure c'è, non si possono essere case connesse direttamente all'armadio (sempre se per caso il tecnico che ha installato la linea ha fatto una p****a assurda, però se parli di derivata, la derivata è la chiostrina stessa!)

        Hationest Le ho viste questa mattina, quartiere Villa Fastiggi (Pesaro), sono poche ma di colore grigio scuro e tettuccio rosso, le hanno messe nei piccoli quartieri in cui ci sono villette a schiera o case sparse, mentre i condomini e grandi strutture si collegano al normale cabinet FiberCop che si vede un pò ovunque.

        simonebortolin no no, io sono in derivata, la derivata è davanti a casa mia.
        quindi il ROE andrà dentro nell'armadio della derivata così com'è o lo cambieranno con quello ibrido che si vede da qualche tempo qua?

          michelescapini l'armadio della derivata è una chiostrina. se è un armadio abbastanza grande da ospitare un roe e l'armadio è integro NON lo cambiano, altrimenti cambiano e mettono l'ibrido.

          L'armadio ibrido c'è da prima di FiberCop, ma si useranno quello (se è necessario sostituirlo) se è uno in vetroresina serie 90 e la versione successiva in acciaio sembra che il roe ci stia dentro.

            simonebortolin l’armadio della derivata è questo

            ora non ricordo se dentro ci sia posto, perché l’ho visto più di un anno fa…

              CMQ in provincia sud di Torino non pervenuti. è una cosa assurda.

                PippoGi massì, hanno tempo fino a fine 2021 per iniziare

                LaerteDelRocino Ma quello di fibercop è così grande rispetto a quello di OF? Credevo che le dimensioni fossero identiche

                  PippoGi Beh anche qui a Chieri hanno montato un solo CRO in zona industriale e ora sono spariti😆 Pare ci fosse un accordo comune-TIM-aziende per coprire subito quella zona

                  • PippoGi ha risposto a questo messaggio

                    uadopo si è un po' più grande,ci ho fatto caso anche io oggi

                    i lavori iniziati il primo aprile (Sesto Fiorentino, periferia di Firenze) proseguono, ARLO battezzato come il fratello anziano accanto per la FTTC 🙂.

                    ROE condominiali cablati. I tecnici che ci lavorano dicono che in 30gg dovrebbe essere attivo

                      Frytz Non so che pensare, qui da me se la son sempre presa comoda, ADSL nel 2007 VDSL/FTTC nel 2017, di questo passo la FTTH la vedrò nel 2027.

                      Da altre parti invece vanno come schegge.

                      Speravo in OF ma anche quelli non pervenuti.

                        michelescapini sono nella stessa situazione a Villafranca di Verona. Minitubi passati due settimane fa e poi più nulla.

                        Anche io ho quelle chiostrine, e anche io mi aspettavo le avrebbero aggiornate a quelle nuove.

                        Aspettiamo e vediamo!

                        • jollino ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile