gabbo-1234-
Ho visto il messaggio su telegram ed ho scritto.... non penso di aver fatto un torno a nessun, se Mito lo ritiene scorretto posso tranquillamente cancellarlo.
Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
STEFANOT70 In che senso dovrebbe essere già pronto?
Il PTE, e quindi il tratto da Armadio RipartiLinea Ottico (ARLO) all'edifico, di norma si installano nei mesi di copertura della zona.
Non si aspetta che un abitante del civico X richieda un contratto di FTTH per arrivare dall'armadio all'edificio.
STEFANOT70 Ricordate che io parto da rete rigida
Non c'entra niente, se TIM/FiberCop ha deciso di coprirti, dovrà installare un PTE nei pressi di casa tua.
ochoalmocho ripeto .. ho visto il mio comune e non ho capito più nulla
dopo il lavoro vado a vedere il cantiere che è qui in zona industriale...
- Modificato
matteoc
Ma vuoi dire che trai 2 pali ci sarà la tratta della fibra Dove mettono il pte ?
O per la tratta pre-casa?
Perché attuale chiostrina è una dozzina di metri prima.
Edit. Ti allego foto per capire cosa potrebbero fare …. Sui 2 pali in legno hanno messo lo stesso codice con un tratto rosso solo sul secondo .
Domanda…a Pieve di Cento (Bo) stanno cominciando a lavorare su degli armadi che includono dei civici coperti dal bando aree grigie 1gigabit. Il bando in Emilia però è stato assegnato ad Openfiber. Possibile che Fibercop voglia accelerare la copertura anche su civici inizialmente dichiarati non coperti?
[cancellato] Grazie dell'aggiornamento, ho visto qualche giorno fa degli operai che lavoravano nella mia via nei tombini telecom, forse arriva anche da me.
Stefano91 Ma vuoi dire che trai 2 pali ci sarà la tratta della fibra Dove mettono il pte ?
O per la tratta pre-casa?
L'etichetta indica il palo. Non ho parlato né di fibra né di PTE, non lo so.
Succede, purtroppo.
tramponi ho visto i cerchietti sulla mappa, domani faccio un giro di aggiornamento cantieri (io sto a Cento)
Anche a Castello d'argile e Decima sono comparsi cerchietti, immagino siano aree grigie anch'esse.
[cancellato]
fede00 forse arriva anche da me
All'incirca guardando la pagina si capisce la copertura FTTH.. a parte il centro, il resto è tutto fuori. Area grigia/bianca.. ovvero OpenFiber verso il 2026.
Nella mia zona s.faustino, ci sono diverse parabole eolo dato lo schifo fttc che sembra adsl, io ho preferito PosteMobile.. va bene con l'antenna Voda in zona piazzetta ecologica e andava bene pure con quella Wind montata sul silos della Cugini
ochoalmocho tutti 2025, solo Cervignano D'adda apparentemente fuori lista.
Io aspetto i comuni 2024, sigh
Comunque dobbiamo festeggiare i 10k messaggi!!!
Stefano91 Quell'etichetta serve per censire il palo nel database Tim, per un inventario insomma. Ogni palo/armadio deve essere censito e avere un codice indicato anche sul palo/armadio stesso, quindi hanno dovuto censire tutti i pali e armadi in giro per le città.
Le etichette tornano anche utili per le segnalazioni di palo pericolante a Tim stessa, così sanno esattamente qual è il palo problematico
Insomma, quell'etichetta non ha nulla a che fare coi lavori per la FTTH
ag23900 Quell'etichetta serve per censire il palo nel database Tim, per un inventario insomma.
Ed anche in quello del catasto delle infrastrutture.
Doppio cerchio/cantiere a Somma Lombardo
MentalBreach
Normalmente ARLO e PTE la posa e’ contestuale uno dopo l’altro?
se dovesse passare del tempo senza che succeda nulla, senza che installino PTE, cosa consigliate di fare?
STEFANOT70 Io ho atteso 3 mesi tra installazione ARLO e PTE in strada, nel condominio ancora di più, nonostante il cantiere sul sito fosse stato chiuso.
Ti consiglio quindi sempre di attendere un po', poi se c'è la vendibilità senza il PTE puoi contattare Lorenzo per sbloccare la situazione.
Se non c'è nè vendibilità nè PTE non si può fare nulla...