Fritzbox 7530 e voip cloudorchestra
- Modificato
https://www.clouditalia.com/index.php/it/component/fsf?view=faq&tag=firewall&Itemid=
Prova a cambiare in voip.eutelia.it:5060 e a mettere nel prefisso nazionale "nessuno"
https://diazilla.com/doc/365635/manuale-di-configurazione-del-servizio-con-fritz-box
Prova anche a mettere in DTMF RTP oppure in-band
Eventualmente tenta anche togliendo stun ed infine a giocare con il numero di telefono, anteponendo 0039 o +39
Edit: eventualmente prova anche le porte 5061, 5062 nel caso la 5060 sia bloccata
[cancellato]
- Modificato
Nick1997 Non serve nemmeno in quel caso, visto che si parla di registrazione ad un centralino. Se le chiamate venissero inviate all'utenza anche senza registrazione esplicita allora sì, si dovrebbe avere le porte inoltrate per rendere raggiungibile il terminale.
Proof: funziona su IP Phone dietro NAT senza forwarding, e su applicazioni SIP su rete cellulare dei principali operatori italiani.
Nick1997 La 5060 è usata come destinazione, non come sorgente.
apez84 Protocollo di trasporto se ti fa scegliere va messo UDP, Clouditalia non supporta la registrazione su TCP. Le tue impostazioni però mi sembrano corrette... sicuro di aver messo la password giusta? Non è quella dell'area clienti, la trovi nella tabella delle numerazioni attivate.
[cancellato]
Infatti la cosa inizia a puzzarmi... non trovo numerazioni attive se mi collego con il profilo di cloudorchestra che pensavo connesso E' un lavoro che feci moooolto tempo fa quando ancora esisteva liberailvoip... e che non riesco a venire a capo.. help!!
[cancellato]
- Modificato
apez84 'spetta... guarda che clouditalia ha reso a pagamento le numerazioni un 18 mesi fa o giù di lì, dovrebbe esserti arrivata la mail.
Se è da molto che non usi quel numero e non avevi credito ti sarà scaduto e ti è stato revocato.
Edit: sì buongiorno... era 3 anni fa, altro che 18 mesi... Causa human-malware ormai non mi capacito più con i riferimenti temporali.
[cancellato] Impossibile, il numero di casa è sempre stato utilizzato.. ed è tuttora online sulla connessione EOLO
[cancellato]
apez84 E allora era registrato con un altro account Ma la password SIP da dove l'hai recuperata?
[cancellato] Quindi ci sta che non possono coesistere i due account allo stesso tempo? Comunque devo fare un pò di chiarezza magari collegandomi alla basetta Gigaset della rete EOLO su un altro fritz...
[cancellato]
Non serve neanche il server STUN, perché dovrebbe usare direttamente l'IP pubblico della WAN e non quello LAN dietro NAT. Sul Gigaset il server STUN serviva essendo dietro NAT se non facevi port forwarding manuale. Puoi provare a toglierlo, sia mai che il Fritz si incasini.
Nel log del Fritz c'è qualche errore che possa essere utile?
[cancellato]Va bene questo ?
[cancellato]
23.02.21
14:36:23
È fallita la registrazione del numero VoIP 0497****. La stazione remota segnala la causa: 401
[cancellato]
401 significa che è fallita l'autenticazione. Prova a disabilitare "Utilizzare numero per la registrazione", ma mi pare che hai lo stesso valore nel campo numero e utente, altrimenti significa che i dati non sono validi.
[cancellato] l'autenticazione si fa con il numero di portabilità o il numero originale ?
apez84 Ho provato diversi account ma non sono certo al 100% delle credenziali.. e la cosa strana è che non trovo le numerazioni se loggato su cloudorchestra con il mio profilo come numeri attivi... vacci a capire!
L'unica che mi rimane è accedere al gigaset collegato attualmente al fritz eolo e collegarlo in lan al 7530 (sotto fibra)
[cancellato]
- Modificato
apez84 Originale, quello assegnato da Orchestra per capirsi... ma dovrebbe andare lo stesso.
Solo che ti serve la password SIP, e la puoi recuperare solo dalla anagrafica sul sito Irideos Orchestra.
apez84 No dovrebbero poter coesistere, nelle prove che avevo fatto tempo fa funzionava. Ora con i piani free mi pare hai una sola chiamata contemporanea ma non mi sembra limitino il numero di client registrabili.