andreagdipaolo ho provato in tutte le salse ma non se ne cava piede...sto provando con solo una ipcam collegata in modo da capire come va settata. ora ho messo l'indirizzo della stessa nella DMZ senza alcun risultato. non vorrei che ci fossero porte bloccate vista la possibilità di aggiornare il firmware e la teleassistenza in remoto

    Droper Sì, ci sono le stesse porte che erano bloccate per l'ADSL, nessuna delle quali coincide con quelle selezionate da te.

    • Droper ha risposto a questo messaggio

      Chiedo all'amministratore se è il caso di aprire una nuova discussione, magari diventa più semplice trovare questa sorta di guida per chi come me ha avuto notevoli difficoltà.
      Dopo aver perso la mattinata e mezzo pomeriggio, ho risolto il problema di poter accedere alle periferiche della rete interna dall'esterno.
      Quello che mi ha tratto in inganno e mi ha fatto perdere tempo è stato l'impostazione della DMZ.
      lasciate perdere, non utilizzatela.
      Aprite le porte che vi servono andando su Impostazioni di rete - NAT - Inoltro porta dove Aggiungendo nuova regola aprite per ogni periferica lan la porta che vi occorre. dopo inserite li stessi valori andando su Port Triggering.
      Così facendo ho risolto il problema, ora dall'esterno ho accesso a tutte le periferiche...💪
      Router in comodato Tiscali Zyxel VDSLVoip IAD VMG8823-B50B

        andreagdipaolo con l'ADSL non avevo quello di tiscali ma un asus dsl-ac8u molto più pratico da configurare. infatti su quello inserendo l'ip della periferica avevo accesso senza utilizzare il port forwarding

        9 giorni dopo

        Io ho risolto impostando l'interfaccia "Default" 😐

        • Droper ha risposto a questo messaggio

          nickx spiegati meglio, con quale router?

          18 giorni dopo

          Salve a tutti,
          ho lo stesso problema di apertura porte sul router fibra Home&Life HUB della Wind/Tre che sarebbe uno Zyxel 8825.
          Non riesco in nessun modo ad accedere alle telecamere dall'esterno, nemmeno settando l'IP della telecamera come DMZ.
          Nessun firewall attivo.
          Mi chiedevo se qualcuno avesse risolto se fosse così gentile di postare la soluzione, GRAZIE!

          • Droper ha risposto a questo messaggio

            Akrapovic929 io ho risolto così sullo Zyxel VDSLVoip IAD VMG8823-B50B.

            Potete aprire le porte che vi servono andando su Impostazioni di rete - NAT - Inoltro porta dove Aggiungendo nuova regola aprite per ogni periferica lan la porta che vi occorre. dopo inserite li stessi valori andando su Port Triggering.

            5 mesi dopo

            ciao a tutti, scusate l'intrusione ma mi farebbe comodo se qualcuno di voi riuscisse a darmi una mano ... Sono da poco passato alla fibra tre, quindi ho il modem nuovo home&life e a differenza di quello che avevo prima "tim" non riesco ad accedere alle telecamere che ho a casa.Mi spiego meglio: mentre con il modem vecchio riuscivo una volta configurata la telecamera ad accedere tramite la sua app da remoto , quindi da 4g, con questo nuovo riesco a vedere la telecamera anche da 4 g ma solo se essa è collegata in lan. Specifico che ho fatto prendere e quindi memorizzare la psw del wifi durante la registrazione dell ip cam ,ma comunque non serve a nulla perchè una volta che tolgo il cavo lan perdo la connessione anche se sono a casa e uso il wifi che ho memorizzato sulla cam. cosa devo fare??

            un mese dopo

            Droper io non riesco ad abilitare il nat sulla porta 80 e sulla 22. Credo siano risevate al sistema. Quando cerco di aggiungere la regola sul Port Triggering per la porta 80 mi da errore. Comunque non credo che serva il Port Triggering una volta che viene impostata una regola statica nel Port Forwading. Tu come sei riuscito a risolvere? MI sta sfuggendo qualcosa? C'è qualche impostazione di amministazione che devo cambiare?

            Io non riuscivo a connettermi all'account PS4 con il modem WIND Home&Life.
            Ho abilitato lo stato UPnP.
            Si accede alla programmazione del router digitando sul browser 192,168.1.1
            Poi si sceglie nel menu Network poi si scende in rete locale LAN e da li si attiva UPnP.
            Dopo aver modificato lo stato clikkare su applica e riavviare il router.
            Dopo aver eseguito questa procedura sono riuscito ad entrare con il mio account a Playstation network
            e giocare.

            3 mesi dopo

            Aggiungo il mio piccolo contributo a questa post (che mi è stato utile per avere l'indicazione per capire cosa fare) perché avevo il problema che non mi funzionava il mulo installato sul mio NAS (un QNAP TS-212P). MLDonkey disponibile per questo NAS non ha l'UPNP e quindi è per forza necessario aprire le porte sul router. Sul modem WINDTRE HUB non è stato immediato capire che si doveva intervenire in Network / NAT / Inoltro porta. Ho inserito la porta TCP ed UDP del mulo ed ora ha ripreso ha funzionare.
            Ciao a tutti.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile