Buonasera a tutti,
nella giornata di oggi mi hanno installato sky wifi in ftth. Ho provveduto da subito a sostituire lo sky hub con un fritz 7590. Sono riuscito a far funzionare tutto, ma per quanto riguarda IPV6 non so quale delle impostazioni utilizzare. Ho messo la spunta su supporto IPV6 attivo ma non so quale opzione aggiuntiva selezionare.
Ho cambiato anche i DNS primari e secondari di IPV4 (inserendo quelli google), ma su monitor della connessione generale, mi dice che IPV6 non è connesso.

Grazie in anticipo per il supporto
Saluti

  • x_term ha risposto a questo messaggio

    jimbo91 dovrebbe bastare "interfaccia IPv4 nativa"

    Ciao, grazie per la risposta. Al momento ho impostato "interfaccia IPv4 nativa" però al momento:

    benchè sulla pagina dei dns ho impostato:

    Grazie ancora per l' aiuto
    Saluti

      jimbo91 prova a usare i DNS IPv6 di Google:
      2001:4860:4860::8888
      2001:4860:4860::8844

      jimbo91 Come hai messo le impostazioni dell'IPv6?

      4 mesi dopo

      Ciao @jimbo91, ho il tuo stesso provider e il tuo stesso router (fritz 7590), potresti darmi due indicazioni su come sei riuscito a farlo funzionare? io una volta fatto tutto il procedimento quando va a testare la rete ho ipv4 e ipv6 non connessi e nella diagnostica mi viene fuori '' la connessione internet è fallita: causa 2 (DHCPv4 no answer on Discover)
      Hai avuto anche tu problemi del genere?

        3 mesi dopo

        MO12 Ciao @MO12! Ho il tuo stesso problema in FTTC con Fritz 7530. Come sei riuscito a risolvere?

        Se siete stati attivati dopo agosto non funzionerà.

        Mandate mail ad AVM chiedendo supporto al protocollo MAP-T

          edofullo Innanzitutto grazie per la risposta! Come mai non funzionerà? Significherebbe che non potrò usare il 7530 con Sky Wifi? Avevo chiesto conferma della compatibilità ad AVM prima di cambiare operatore e mi era stata confermata. Me l'hanno confermata anche dopo la migrazione, quando sono insorti i problemi, e ho avuto conferme anche da Sky Wifi

            infestavano Perchè il protocollo che attualmente usa SKY WIFI (come detto da edofullo MAP-T) non è compatibile/funzionante con le più recenti versioni di FRITZ!OS. Dovrà essere AVM a risolvere, purtroppo puoi al momento usare solo il modem fornito da SKY

              pascop96 Quindi non sarà utilizzabile finché un aggiornamento di FRITZ!OS non lo renderà compatibile/funzionante? L'assistenza di AVM mi ha detto che dev'essere Ski Wifi a risolvere "lato server"

              • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                infestavano L'assistenza di AVM mi ha detto che dev'essere Ski Wifi a risolvere "lato server"

                Sky non deve fare nulla, è AVM che non supporta MAP-T e, secondo me, non lo supporteranno mai

                Attiva la IPv6 Nativa.
                Io sto usando il Fritzbox 7590 e sono entrato in Sky Wifi una settimana fa.,.. e funziona tutto.
                Tant'è che stranamente Sky mi ha preso il Fritzbox come SkyWifi Hub XD

                  x7l7j8cc la IPv6 nativa non risolverebbe perché quello che manca è proprio IPv4, che diventa IPv6 grazie alla traduzione (MAP-Translation). Altrimenti significa semplicemente che Sky non vi ha ancora messo in MAP ma siete in dual stack

                    x_term
                    questo ti può provare che sto usando Fritz + SkyWifi (l'indirizzo MAC l'ho censurato):





                    • x_term ha risposto a questo messaggio

                      x7l7j8cc ottimo, conferma che sei in dual stack. Quando lo spengono entro la fine dell’anno non funzionerà più (se AVM non si muove prima)

                        x_term
                        però nel documento del MAP-T diceva che tutte le nuove attivazioni da Agosto avrebbero avuto MAP-T di Default. Ed io sono attivo dal 20 Settembre.

                        in piu il ipv6 test (da quel che vedo dice "Native IPv6"):

                          x7l7j8cc Teoricamente dovresti anche tu essere in dual stack visto sei sulla 51.190.0.0/15

                          Non so che casino stanno facendo sinceramente...

                            edofullo
                            Beh, sai com'è, fin quando posso usare il Fritzbox per me va bene XD

                            Ah, comuqnue, ho contattato il servizio AVM, e mi hanno confermato che hanno girato la richiesta per inserire/implementare il MAP-T nel FritzOS.

                            Gentile Signor N****,
                            il MAP-T al momento non viene supportato dai FRITZ!OS attuali, per cui ho inoltrato la Sua richiesta come proposta di miglioramento al product manager responsabile.
                            Lo sviluppo ulteriore dei nostri prodotti si incentra sui desideri e sulle esigenze dei nostri clienti e siamo già stati in grado di implementare in passato numerose proposte di miglioramento.
                            Per ulteriori proposte di miglioramento e suggerimenti sui prodotti FRITZ! può anche in futuro contattarci tramite il modulo di feedback dal nostro sito web.

                            Forse se anche qualcun'altro la invia , ci metteranno meno tempo per implementarla... Di certo se siamo 2 gatti, non è mai come esserne oltre 1000, per esempio.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile