Progressive
Comunque ho fatto una prova con il mulo , non lo uso da 10 anni , ma a sembra che vada abbastanza a bomba...
Dopo una decina di minuti sono arrivato a toccare quasi 60 MB/s

Dipende molto dalle fonti ovviamente.

Adesso provo con torrent..

    Sono rimasto alla versione 0.50, comunque il problema non è emule è come inserire emule e le porte che usa nel Firewall di Windows 10.

      Progressive
      Anche dai vari server-sharing a banda piena picchi a 120 MB/s

      Che client torrent è meglio usare?

        Progressive segui questo percorso Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Windows Defender Firewall\App consentite poi clicca su modifica impostazioni ( in alto a destra ) , infine in basso a sinistra trovi consenti altre app e da qui scegli il percorso dove hai l'eseguibile di emule

          Fabio79 Che client torrent è meglio usare?

          Su Mac uso transmission, leggerissimo e funziona senza intoppi; la versione di Windows non l'ho mai testata più del "ok funziona", gli darei comunque una chance.

          io uso da diverso tempo qbittorrent, multipiattaforma mac linux e windows , e devo dire che va molto bene

          Fabio79 Io uso deluge 😁

          edofullo Io in sessione singola scarico anche a 10gbit, come mai questa fissa?

          cristopher99 quel server non ha velocità altissime, andate di tele2

          Fabio79 Comunque ho fatto una prova con il mulo , non lo uso da 10 anni , ma a sembra che vada abbastanza a bomba...
          Dopo una decina di minuti sono arrivato a toccare quasi 60 MB/s

          Non ricordo, sei sotto mynet diretto tu, no?!

          Fabio79 Anche dai vari server-sharing a banda piena picchi a 120 MB/s

          Beato te... Io su emule non arrivo neanche a 10mega. Non scarico molto e quel poco che lo faccio non è per me, comunque questa cosa mi dà molto fastidio...

          ermanno segui questo percorso Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Windows Defender Firewall\App consentite poi clicca su modifica impostazioni ( in alto a destra ) , infine in basso a sinistra trovi consenti altre app e da qui scegli il percorso dove hai l'eseguibile di emule

          Grazie... Purtroppo dice che è già nell'eccezioni!
          Aggiornamento non era selezionato tutte le voci pubblico e privato... Ora tutto ok! Grazie mille!!

          • Fabio79 ha risposto a questo messaggio

            Progressive

            C'è sempre da dire che io pago 79,00/mese....
            Comunque , mio cugino ha fatto Tnet 1000/300 , la devo attivare a breve , poi vado a casa sua e faccio tutte le prove del caso per vedere se c'è differenza.

              Fabio79 'è sempre da dire che io pago 79,00/mese....
              Comunque , mio cugino ha fatto Tnet 1000/300 , la devo attivare a breve , poi vado a casa sua e faccio tutte le prove del caso per vedere se c'è differenza.

              WOW È quello che ci voleva... Grande Fabio!! che pacca... 79euro casa + ufficio? Bene dopo così potrò divertirmi con il reparto tecnico di Tnet... 😜😋

              • Fabio79 ha risposto a questo messaggio

                Progressive

                Solo linea casa , 79,00€/mese + un pò di BMG.

                  Fabio79 Ok è imbarazzante la differenza di prezzo ma neanche prender in giro la gente, facendo le foto agli speedtest. Come fanno i tecnici MyNet per certificare che la linea è perfetta.
                  Quando poi s'inizia ad usarla veramente scopri che era un "cavallo di Troia".
                  Questo mi fà capire che sono l'ultimo d'una serie di persone che si saranno lamentate... Puntano a far i numeri, tanto l'utente medio si e no se ne accorge...
                  Certo che se da tuo cugino la velocità sarà come la tua o poco meno... Diventerà un risiko il mio caso...

                  • Fabio79 ha risposto a questo messaggio

                    Progressive

                    Comunque la capacità della loro rete come quella di quasi tutti i provider è in aumento , sicuramente nel breve periodo quei limiti saranno alzati sempre di più, non vedo nelle altre FTTH tutte rose e fiori , anzi come stabilità e packet loss si comporta egregiamente.
                    Ricordo inoltre che sono tutte connessione consumer "fino a" 1 Gbe e se vengono attuati meccanismi che prevengono la saturazione di banda non ci vedo nulla strano, inoltre scaricare da torrent a 20 MB/s non mi sembra male ,sono la bellezza di 1,75TB/giorno.
                    Comunque se su certe direttrici nazionali scaricate a banda piena, vuol dire che la linea e da 1Gbps ,ma se in altre siete più limitati , evidentemente per qualche ragione tecnica limitano la banda verso alcune destinazioni, magari hanno risorse più limitate al momento e non vogliono rischiare di saturare.

                    Tra i miei 20mb e i tuoi over 100, ci potrebbero star almeno 50-60 mb/s.
                    Alzeranno i limiti quando aumenteranno le potenze quindi da un’giga si passerà a 2giga o 2,5gb/s come Fastweb. In rapporto sono sempre pochi per l’offerta che hai attivato...

                    • Fabio79 ha risposto a questo messaggio

                      Uso uTorrent... Non è uguale? e comunque anche con file da http... La musica non cambia!!

                        Progressive Io con utorrent ho notato che mi scaricava a velocità ridotta. Lo stesso file (ubuntu) con qbittorrent andava al massimo senza problemi.

                        Ok allora lo elimino... Però il problema non l'ho solo con torrent... Anche con Emule ed HTTP.

                        Come faccio con QBitorrent a testare che la porta sia aperta effettivamente?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile