Progressive Per cavo intendi quello della fibra?

Mah, può essere che sia un pò pizzicato, comunque io ti consiglio di controllare anche il cavo Ethernet che ti hanno dato se questo è un pò danneggiato, perchè anche questo ti da lo stesso problema.
Comunque se la tua connessione anche quando navighi ti sembra di essere con una adsl non è normale c'è qualche problema fisico...
Almeno che non disponi di un PC veloce e capace di gestire queste velocità.

Progressive Riguardo al settaggio in centrale, nelle condizioni di contratto al punto 10.5 scrivono: "Il Cliente prende atto ed accetta che le velocità effettive (di accesso e di navigazione)
dipendono anche da fattori tecnici indipendenti da Tnet Servizi srl, quali: le condizioni della linea
fisica di accesso; la capacità dei server cui ci si collega, il livello di congestione della rete
Internet, l’eventuale adozione di pratiche di prioritarizzazione, le caratteristiche del terminale con
il quale il Cliente è collegato, il livello di congestione della eventuale rete interna del Cliente, e
problematiche inerenti la sua non corretta installazione, se effettuata da terzi. "

Non c'è nel contratto scritto di come viene gestita la banda?
Anche il dubbio che la tua connessione abbia dei filtri per garantire stabilità durante i download c'è.

cristopher99 E anche qui non può essere, anche perché altrimenti su terminale non avrebbe il suo gigabit

Se il cavo è leggermente danneggiato, quando utilizza tutta la sua banda può causare problemi di instabilità, comunque qualche problema fisico ce l'ha sennò non diceva che durante la navigazione non nota alcun cambiamento ed è come se stesse su adsl.
Se durante lo speedtest gli dà che è su gigabit non significa nulla, durante i download ha dei rallentamenti evidenti.

    Smartinsetto97 Se il cavo è leggermente danneggiato, quando utilizza tutta la sua banda può causare problemi di instabilità

    Instabilità si, ma non mi sembra che la media di 20/25MB/s sia proprio instabile, tutt'altro. Anche perché durante i suoi speedtest da terminale la banda la aveva piena eccome

    Se davvero il limite fosse nel cavo "perché è danneggiato" e lo fa andare a 20MB/s, nemmeno negozierebbe il gigabit, ma solamente i 100

      cristopher99 Instabilità si, ma non mi sembra che la media di 20/25MB/s sia proprio instabile, tutt'altro. Anche perché durante i suoi speedtest da terminale la banda la aveva piena eccome

      Dipende, perchè lo speedtest è una cosa di pochi secondi, il download è tutt'altra cosa, e l'utente ha detto che durante il download ha dei cali e variazioni di velocità belli evidenti.
      E instabile non è solo quando viaggi a pochi mega.

      cristopher99 Se davvero il limite fosse nel cavo "perché è danneggiato", nemmeno negozierebbe il gigabit, ma solamente i 100

      Dipende da quanto sia danneggiato.
      E comunque non bisogna escludere nulla, anche per me ci potrebbe essere qualche filtro sulla sua connessione che limita il download.

        Smartinsetto97 Dipende da quanto sia danneggiato.

        Se è danneggiato per fare andare a 20MB/s non te lo negozia mango il gigabit. Poco ma sicuro. Il problema non è di certo quello

        Smartinsetto97 c'è qualche filtro sulla sua connessione che limita il download.

        Molto molto più probabile questo, uno shaping applicato alla sua connessione, stile Linkem e/o Vodafone

        Mi aspetto quindi che @Progressive riesca a vedere che YouTube va a tutta birra (vedere bandwidth da statistiche nerd) e forse pure Netflix (da vedere in singola connessione con 1 stream per 300 secondi), ma che su altri servizi venga limitato in modo tale da non superare nemmeno i 25MB/s (ossia 200megabit/s)

        Forse il tutto potrebbe essere già visto da uno speedtest nPerf (potrebbero esserci anche lì server limitati o meno), o anche da un telefono con la 5Ghz visto che i 200mega dovrebbe raggiungerli senza problemi sul wifi

        O anche più semplicemente ha SSD pieno, e deve svuotarlo (per avere almeno 50GB liberi) e riprovare, ma 99% saranno limitazioni lato provider

          Smartinsetto97 Mah, può essere che sia un pò pizzicato, comunque io ti consiglio di controllare anche il cavo Ethernet che ti hanno dato se questo è un pò danneggiato, perchè anche questo ti da lo stesso problema.
          Comunque se la tua connessione anche quando navighi ti sembra di essere con una adsl non è normale c'è qualche problema fisico...
          Almeno che non disponi di un PC veloce e capace di gestire queste velocità.

          Parto dal fatto che il mio è un cavo piccolo come puoi vedere le foto che ho messo in un altra discussione... E ricordo che il cavo durante la posa è stato seppur per poco tempo leggermente piegato. Se fosse come dici tu, lo speedtest del portatile del tecnico non avrebbe certificato 940/290. Ho provato due cavi lan ma il problema è uguale... Sul fatto che mi sembra come un adsl era per dire che io avendo 10 mega sullo speedtest dsl era veloce comunque, in youtube e fratelli che serve banda la differenza la si nota...
          Per il pc ho un intel i5 6400 2.7ghz / 8gb RAM / SSD 240gb ha 5 anni... scheda lan gigabit nei speedtest lo conferma...
          L'unico punto che ho trovato cercando con la parola "priorit" è quello che hai letto...
          Un utente openfiber m'ha detto che anche lui quando è passato da dsl a fibra durante la navigazione non ha notato differenze... Solo per streaming e download si nota!!

            Progressive Parto dal fatto che il mio è un cavo piccolo come puoi vedere le foto che ho messo in un altra discussione... E ricordo che il cavo durante la posa è stato seppur per poco tempo leggermente piegato. Se fosse come dici tu, lo speedtest del portatile del tecnico non avrebbe certificato 940/290. Ho provato due cavi lan ma il problema è uguale...

            Allora hai limitazioni lato provider.

            Progressive Per il pc ho un intel i5 6400 2.7ghz / 8gb RAM / SSD 240gb

            E questo è il problema della velocità di navigazione, bisogna avere un PC un pochino più prestazionale per gestire queste connessioni.

            EDIT: L'unica cosa che ti rimane da provare è o svuotare l'SSD oppure scaricare i file su un'altra memoria.

              cristopher99 Mi aspetto quindi che @Progressive riesca a vedere che YouTube va a tutta birra (vedere bandwidth da statistiche nerd) e forse pure Netflix (da vedere in singola connessione con 1 stream per 300 secondi), ma che su altri servizi venga limitato in modo tale da non superare nemmeno i 25MB/s (ossia 200megabit/s)

              Forse il tutto potrebbe essere già visto da uno speedtest nPerf (potrebbero esserci anche lì server limitati o meno), o anche da un telefono con la 5Ghz visto che i 200mega dovrebbe raggiungerli senza problemi sul wifi

              O anche più semplicemente ha SSD pieno, e deve svuotarlo (per avere almeno 50GB liberi) e riprovare, ma 99% saranno limitazioni lato provider

              Dimmi un video su youtube che possa testare e ti metto i dati... Comunque non c'è quella voce, magari ti confondi con "Connection speed".
              Non ho netflix, al massimo posso farmi prestare prime video... O Rakuten
              Sono anch'io dell'idea del filtro a monte... Applicato purtroppo da tutti per ottimizzare i loro investimenti... Su rete Openfiber in area bianca c'è qualche operatore senza filtri?

                Smartinsetto97 E questo è il problema della velocità di navigazione, bisogna avere un PC un pochino più prestazionale per gestire queste connessioni.

                Tipo? non mi sembra d'aver il pc scadente...

                  edofullo Ad un i5 di sesta generazione 1 Gbps non gli fa nemmeno il solletico.

                  Cioè che è poco per la gigabit?

                    Progressive Ma figurati, secondo me tiene pure 5 Gbps, se non 10.

                    Progressive Non ho netflix

                    Puoi testare con fast.com e modificare le impostazioni appena ti restituisce il risultato del primo test

                    Progressive Su rete Openfiber in area bianca c'è qualche operatore senza filtri?

                    Qualsiasi con una core decente e che non vada in saturazione la sera
                    Mi verrebbe da dire Windtre, o anche Dimensione

                    Smartinsetto97 2.7ghz top velocità proprio.

                    Ragionare in base ai GHz non ha senso, ma proprio per nulla

                      Smartinsetto97 Ma cosa vuol dire

                      Comunque basta che guarda l'utilizzo delle CPU durante il download (magari mostrando ogni singolo core)

                        edofullo Infatti intendevo la navigazione, comunque mi fido delle parole di rieges .

                        Dark-Vex Questo è un buon candidato https://www.youtube.com/watch?v=LXb3EKWsInQ metti la qualità del video in 4K

                        Ho visto per 2 secondi un picco d'oltre 200000kbps... Però anche qui c'è stato un saliscendi... Lo screenshot l'ho fatto alla fine del video.

                        P.S. test fatto con fritz 3490, tra poco metto quello con il 7590.

                        cristopher99 Puoi testare con fast.com e modificare le impostazioni appena ti restituisce il risultato del primo test

                        Che valori devo metter nelle impostazioni?!

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile