Ciao! Un mio amico mi ha chiesto una mano per migliorare la sua connessione casalinga, visto che ultimamente gioca a Valorant, ha il ping che da pessimo diventa stellare in momenti casuali e a volte disconnessioni.

Domande commerciali
Ha un vecchio contratto a 100 Mbit/s Fastweb del 2015 circa e si trova su rete propritaria FTTC. Ho trovato la prima causa del problema: il modem. Ha un tg588v senza wifi 5GHz e solo 100Mbit/s via LAN. Siccome il modem è in comodato d'uso ho chiesto la sostituzione con un modello recente e possibilmente il passaggio in 35b visto che è disponibile. Sapete se ci sono costi in questo? L'operatrice al telefono mi assicura essere tutto gratuito (ma non mi fido molto di ciò che dicono al telefono).

Domande techinche
Come deve sezionare l'impianto per Fastweb? Attualmente il suo HLOG è un disastro perchè in casa ha davvero tante derivazioni. La fonia Fastweb la sta fornendo con il segnale misto sulla FTTC, per cui in casa ha tutte le prese in serie/parallelo a quella principale (i telefoni hanno in ingresso il filtro ADSL).
Come si può ottimizzare una linea del genere? Il modem attuale non ha nemmeno le porte del telefono RJ11...

Statistiche:

Max Rate
61.28 Mbps
33.76 Mbps
Rate
60.37 Mbps
33.76 Mbps
Margine SNR
6.4, 6.3, 6.4 dB
5.9, 6.0, 6.0, 6.0 dB
Attenuation
12.8, 27.1, 44.7 dB
3.3, 30.2, 34.9, 37.6 dB
Alimentazione
14.5 dBm
1.8 dBm

HLOG:

QLN:

    stonex L'operatrice al telefono mi assicura essere tutto gratuito

    Dipende dal suo contratto. Ha ancora quello del 2015 o ha un'offerta Fastweb casa degli ultimi 2/3 anni?

    stonex Come deve sezionare l'impianto per Fastweb

    Se ha telefonia analogica non può sezionare l'impianto semplicemente staccando le derivazioni, devi armarti di filtri e pazienza.

    • stonex ha risposto a questo messaggio

      stonex interrompi la derivazione che collega le prese secondarie, poi metti un filtro vdsl e dall'uscita telefono ci colleghi il doppino che va alle secondarie.

      Come filtro ti consiglio il Corelogic CLSV-308M che lo puoi facilmente nascondere dentro la presa principale

      rieges Non ne ho idea, si può verificare con l'app o dalla pagina web, giusto?

      Quindi non è migliorabile l'impianto. Se gli forniscono il nuovo FastGate, la fonia viene fornita tradizionale+VOIP o resta solo tradizionale?

        stonex non possono fornire VoIP dove è presente RTG da armadio.
        Se fai come ti ho detto non avrai più derivazione con perdita di portante

        • stonex ha risposto a questo messaggio
        • stonex ha messo mi piace.

          stonex Non ne ho idea, si può verificare con l'app o dalla pagina web, giusto?

          Si.

          stonex Quindi non è migliorabile l'impianto.

          No, ho sbagliato, se fai come ti ha detto @ErnyTech dovrebbe migliorare la situazione.

          • stonex ha risposto a questo messaggio
          • stonex ha messo mi piace.

            ErnyTech

            rieges
            Grazie, vi aggiorno appena ci saranno novità

            8 giorni dopo

            rieges Dipende dal suo contratto. Ha ancora quello del 2015 o ha un'offerta Fastweb casa degli ultimi 2/3 anni?

            Ho controllato. Ha ancora il vecchio contratto, sicuramente attivo da più di 4 anni. C’è attiva la tariffa SUPERJET e l’ultrafibra ma non trovo da nessuna parte la voce del modem (comodato d’uso o no). In ogni caso il suo modem attuale è un tg588v quindi solo 17a.
            Facendo la richiesta di passaggio al 35b non dovrebbero dargli un nuovo modem?
            Dove posso trovare nell’area personale se il modem è in comodato d’uso?
            Ci sono dei costi in questo?
            Come fa a richiedere il passaggio se già c’è l’opzione Ultrafibra attiva?

            • rieges ha risposto a questo messaggio

              stonex Su un contratto così vecchio non so se gli fanno il passaggio o se gli danno un modem... non è che gli conviene cambiare piano e passare a Fastweb casa? Quanto paga adesso?

              Già di suo Fastweb fa fatica a fare i passaggi 17a -> 35b poi su contratti vecchi...

              • stonex ha risposto a questo messaggio

                rieges paga 65€/mese, ma ci sono associati anche 3 telefoni cellulari e Sky.
                Non credo vogliano disdire o cambiare contratto.

                Ma fa fatica a farlo anche sulla sua rete proprietaria? Lui è al 100% attestato su DSLAM Fastweb vista la fonia analogica e l’upload che supera i 21Mbit/s.

                • rieges ha risposto a questo messaggio

                  stonex paga 65€/mese, ma ci sono associati anche 3 telefoni cellulari e Sky.

                  Ah, non è nemmeno male come tariffa.

                  stonex Lui è al 100% attestato su DSLAM Fastweb

                  Questo dettaglio me l'ero dimenticato.

                  A sto punto fagli fare il passaggio 17a -> 35b ma prima chiedi a FW se cambiano il contratto o altre cose, in base alla opzione ultrafibra non dovrebbe ma non si sa mai.

                  Per il modem è possibile che gli mandino un Fastgate. Se si rifiutano fagli comprare un modem.

                  • stonex ha risposto a questo messaggio
                  • stonex ha messo mi piace.

                    rieges ti ringrazio per le risposte molto precise! Sì l’offerta non è male visto il tutto incluso (ha anche le chiamate da fisso gratuite, pure verso i cellulari).

                    Dopo aver scritto sul forum settimana scorsa ho provato a chedere appunto la sostituzione del modem e:

                    • l’operatrice dice che il modem è in comodato d’uso, quindi nessun problema per la sostituzione.
                    • l’opzione ultrafibra è già attiva, per cui il passaggio in 35b è gratuito
                    • nessun nuovo vincolo
                    • un tecnico contatterà per effettuare l’operazione in 20-25 giorni

                    Oggi però sull’area personale ho trovato la richiesta chiusa per impossibilità nel procedere con l’operazione.

                    Consigli di fare una cosa alla volta? Chiedo prima il nuovo modem o il 35b? Su quale canale è meglio contattarli? Io avevo fatto da call center e sembrava preparata (mi hanno risposto da Milano). Meglio provare via social?

                    • rieges ha risposto a questo messaggio

                      stonex Non so dirti con certezza quale delle due richieste è meglio fare prima (anche perché dubito che ti sostituiscano il modem se funziona perfettamente sulla linea...).

                      Potresti fargli chiedere il Fastgate e quando arriva fargli fare il passaggio a 35b.

                      Se non conclude con il call centre contattali su Whatsapp/Twitter/FB...

                      • stonex ha risposto a questo messaggio
                      • stonex ha messo mi piace.

                        rieges Ho contattato nuovamente l’assistenza clienti. Questa volta ho trovato una persona molto preparata e paziente.
                        Mi ha spiegato che con il contratto Supejet il modem è proprietà del cliente, perché veniva “regalato”: se si andava via prima di tot tempo bisognava pagarlo, altrimenti no.
                        Quindi niente comodato d’uso e niente sostituzione.
                        Per aumentare la velocità a 200Mbit/s invece mi ha proposto un cambio piano, visto che nonostante l’opzione ultrafibra attiva, la linea è limitata commercialmente a 100M e non è sbloccabile.

                        Siccome il modem nuovo non lo avrebbero dato in ogni caso, ho suggerito di comprare un modem a parte. Un TIM Hub va bene anche su queste linee, giusto?

                        • rieges ha risposto a questo messaggio

                          rieges Ottimo! Consigli anche di fare root e mettere la GUI Ansuel o è meglio lasciarlo con il firmware TIM?
                          A livello di prestazioni cambia qualcosa fare questa operazione?

                          • rieges ha risposto a questo messaggio

                            stonex Non cambiano le prestazioni però se intende effettuare impostazioni più avanzate la GUI modificata e root aiutano.

                            • stonex ha risposto a questo messaggio

                              rieges Ciao, scusa ancora per il disturbo. Il mio amico mi dice che ha chiamato il call center e gli hanno detto che su rete proprietaria non controllano il MAC address, quindi collegandolo dovrebbe andare (i parametri li ho inseriti io nel TIM Hub).
                              Ha collegato il modem e si allinea ma non funziona l'autenticazione logica.
                              Mi confermi che i parametri da inserire sono solo questi per la FTTC proprietaria Fastweb con fonia analogica:
                              In bandalarga:

                              • VLANID 100
                                In Accesso Internet:
                              • modalità connessione: DHCP Routed
                                -DHCP, NAT, IPV6 attivi
                                Non sono sicuro che VLANID100 sia giusto. L'ho interpretato da questa frase "Incapsulamento PTM untagged / Incapsulamento PTM tagged (VLAN ID 100; CoS 0)".
                                Devo togliere/cambiare la VLAN?

                                stonex gli hanno detto che su rete proprietaria non controllano il MAC address

                                Balle...

                                Forse per i vecchi contratti fanno meno controlli ma se non gli funziona temo debba clonare l'indirizzo MAC del Fastgate.

                                stonex Mi confermi che i parametri da inserire sono solo questi per la FTTC proprietaria Fastweb con fonia analogica:
                                In bandalarga:

                                Si.

                                • stonex ha risposto a questo messaggio

                                  rieges Quindi lascio VLANID su 100? Grazie mille per l'aiuto 🙂

                                  • rieges ha risposto a questo messaggio

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile