Ciao ragazzi!
PREMESSA: So che l'argomento posto è stato trito e ritrito in questo forum (anche perché, bene o male, tutto gira intorno a questo), ma non riesco a trovare un topic recente, che tratti l'argomento in maniera generica, senza scendere troppo nel dettaglio di un singolo parametro.
A breve passerò alla FTTH con un'offerta a modem libero e pensavo di tenere, almeno inizialmente, il mio vecchio Smart Modem Technicolor di TIM.
Dopo che saranno venuti i tecnici della fibra a tirare i cavi, quindi, andrò a sbloccare il mio modem per usarlo con qualunque operatore seguendo la procedura di TIM, dopodiché connetterò il modem sbloccato alla FTTH tramite media converter, lo configurerò coi parametri del nuovo operatore e, verosimilmente, dovrei essere connesso in FTTH!
Cosa potrò fare a questo punto per provare a migliorare la mia connessione?
Da quel che ho capito, con la FTTH, la parte modem del modem diventa inutile, rendendolo quindi solo un router, inoltre con la fibra il rumore dovrebbe essere meno problematico del rame ed infine, non essendo un modem top, non credo di avere l'ampia scelta di configurazioni che potrebbe avere un 7590. (Scusate se dico eresie, su sistemi e connessioni non ho una gran preparazione!)
Cosa mi resta quindi di personalizzabile che potrebbe migliorare/peggiorare la qualità della mia connessione?
Avevo pensato di fare una mod. GUI (Ansuel) per avere accesso a più parametri ma, leggendo un po' qua e la, mi è parso di capire che sia più una cosa da smanettoni, che permette di lavorare su molti più parametri ma quasi tutti secondari, poco di funzionale alla connessione. Confermate?