Salve a tutti, sono nuovo del forum, è la prima volta che scrivo.
Faccio una premessa obbligatoria: parlo da persona che ha solo passione, poca competenza, nozioni sparse ma che ha voglia di imparare ed ha molta curiosità su tutto! Quindi chiedo venia se sbaglio termini e se mi esprimo in modo semplice ma cerco di farmi capire il più possibile.

Detto ciò passiamo al problema;
Sono cliente Linkem da molti anni ormai, nel mio paese sono stato uno dei primi in quanto era l unico provider che permettesse di non pagare il canone Telecom e non obbligava ad avere una linea fissa. In questi anni di alti e bassi ho chiamato diverse volte l assistenza per aiutarmi a migliorare il più possibile la linea. Con scarsi risultati.
Diversi giorni fa ho trovato un router wireless della Mikrotik (RB941-2nD) in casa, niente di eccezionale, e ho deciso di affiancarlo al modem di Linkem. Per curiosità ho fatto uno speedtest ookla e ho notato che la differenza di risultati era abissale paragonati ai risultati degli speedtest fatti con il modem Linkem. Parliamo sempre di una frequenza di 2.4ghz, 70mega contro i 20/30 del modem Linkem. Così ho iniziato a leggere un po’ nei vari forum e a chiedere ad altre persone qualcosa in più. Così ho acquistato un iniettore PoE per eliminare del
tutto il modem Linkem e lasciarne esclusivamente uno di mia proprietà. Pessima idea, perché non è possibile, posso disabilitare il Wi-Fi ma il modem Linkem deve per forza essere collegato all antenna esterna.
Il problema principale ad esempio, è che un video su YouTube a 1080p si blocca e se passo da un minuto ad un altro devo attendere almeno 30 secondi per iniziarlo a vedere. A volte si blocca anche Sky go e altri programmi di streaming, l unico è netflix che non ha problemi. Anche su Instagram molto spesso vedendo le storie si inchioda, devo mettere lte per vederle senza blocchi.
Quindi considerando che abito in una zona periferica del paese, che non è coperta da fibra ftth (in paese c’è, non poco distante da me è presenta anche la fttc 60/70mega Tim), che alternative valide mi proponete?
Io uso internet per 90% streaming video, il
resto, social e qualche sporadico download.
Sul telefono sono stato costretto ad attivare giga illimitati green della Tim a 2€ al mese, giusto per farvi capire la situazione.

vi ringrazio anticipatamente delle eventuali risposte e mi scuso per il messale. Ma era l unico modo per farvi conoscere la
situazione.

    Pisolo41 Il problema principale ad esempio, è che un video su YouTube a 1080p si blocca e se passo da un minuto ad un altro devo attendere almeno 30 secondi per iniziarlo a vedere. A volte si blocca anche Sky go e altri programmi di streaming, l unico è netflix che non ha problemi. Anche su Instagram molto spesso vedendo le storie si inchioda, devo mettere lte per vederle senza blocchi.

    Questo non è un problema di router/modem o altro, è proprio Linkem che ti filtra il traffico
    Gli speedtest lo avrai sempre al massimo, ma nel reale uso avrai la velocità limitatissima su moltissimi siti, tra cui YouTube ecc

      Dani25 esatto, infatti sotto frequenza 5ghz mi da in download 85mega, poi se vedo un video in 1080 si blocca. Per questo cerco alternative

      • nxdrd ha risposto a questo messaggio

        Pisolo41 In che zona risiedi? Su fibermap.it cosa risulta come copertura?

          Pisolo41 Sei coperto da FTTC. Il cabinet è a 828 metri, non proprio vicinissimo.
          Probabilmente andrai intorno ai 20-30 mega in download, però perlomeno non avresti problemi di shaping come su Linkem. Scegli un ISP senza vincoli, in modo da potertene andare in caso di problemi.

            nxdrd si la mia ragazza ha fttc di Tim e diciamo che a volte si lamenta anche lei..comunque è proprio quello che vorrei capire, quale ISP posso scegliere che mi da la possibilità che dici te? Grazie

            • [cancellato]

            • Modificato

            Purtroppo linkem è nota per fare shaping aggressivo del traffico. Non hai soluzioni se non cambiare operatore.

            828 metri sono tanti, se non ricordo male, spesso TIM manda in ko a quelle distanze. Però altri che si appoggiano a loro ti accettano. A quelle distanze la qualità dell' FTTC va a "culo", nel senso che dipende dalla diafonia e dalla qualità del rame e se ci sono sono derivazioni.

            Per esempio cerca la chiostrina dove ti attaccheranno e cerca le etichette solitamente gialle. Se hai etichette aggiuntive con delle tacche significa che sei in derivata e a quella distanza non ti conviene.

            Hai eventualmente guardato EOLO o la FWA di tim (ora l' han portata a 40Mbps)?

              [cancellato] allora come faccio a sapere in quale chiostrina mi attaccheranno? Eolo c’è nel mio paese però ho paura che sia come Linkem, fwa di Tim non l’ho mai sentita. Se optassi per una sim ho mobile da 100/200gb?

              • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                Pisolo41 Tim e Vodafone hanno le loro offerte fwa: dei kit modem (interno o esterno) + sim dati per la loro rete 4G.
                A seconda del profilo che scegli hanno velocità diverse. In ogni caso ti danno parecchi GB mensili (se non sbaglio 930 GB con Tim e 500 GB con Vodafone).

                  LSan83 però come tecnologia siamo sulla stessa linea di Linkem o sbaglio? Che vantaggi avrei?

                  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                    Pisolo41 No, tecnologicamente è peggio. Andresti sulla stessa linea 4G su cui ci sono tutti i cellulari. Quindi la banda dati è quella che è.
                    Linkem ha frequenze dedicate a suo uso esclusivo per la sua fwa. Il problema è che le sfrutta malissimo... Spendesse meno in pubblicità e di più nella sua rete..

                      LSan83 quindi tra sim normale Tim, ad esempio, e fwa Tim, dovrei optare per fwa Tim, giusto?

                      • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                        Pisolo41 La sim normale non ha limitatori di velocità... Ma hai molti meno GB a disposizione... Ti sfido a trovare 930 GB a 25€ sulle sim normali.... E poi con l'fwa ti forniscono anche il modem.

                          Pisolo41 se hai la cpe cat12 (quella con ap e due antennine Wi-Fi ) puoi usare anche un poe che si trova facilmente su Amazon.
                          Io ho risolto così ma se vuoi aggirare i “filtri” usa una vpn (tipo Surfshark).

                          Ti allego la foto del router per facile comprensione

                            Pisolo41 nel tuo comune hanno finito e collaudato i Lavori per la FTTH BUL così mi risulta dal sito banda ultra larga però non capisco perché non fa controllare i tracciamenti o i puntini neri sulle case🤔ti consiglio di controllare se puoi attivarla

                              LSan83 ok ora mi vedo un attimo le offerte fwa dei due operatori che mi hai detto. Che velocità massima garantiscono? Grazie

                              Kosmas88 guarda, come ho scritto sul post principale ho già provato a togliere del tutto il modem Linkem attraverso un iniettore poe ma senza risultato, da quello che ho capito la mia antenna esterna non può lavorare senza il modem Linkem interno. Per questo ho dovuto mettere il mikrotik a cascata. Pensi che anche in questo modo la VPN funzioni? In caso quali vpn posso usare? Grazie

                              il Mio modem è questo

                                Lollodrino55 si però non so se hai controllato la mia via, e da quello che ho capito da me la ftth non arriva.

                                  Pisolo41 non riesco perché non mi fa vedere il tracciato della fibra del tuo comune sul sito in pratica non si vede su quale vie passa e dove no, vicino a casa tua che tu sai hanno fatto dei lavori, ci passano i cavi?

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile