• FWAFastweb
  • Fastweb FWA 5G - Ecco com’è! (Prova da pioniere)

dario91 La tecnologia in se è molto stabile e le velocità sono davvero ottime.
Il problema nasce quando la BTS a cui si è collegati ha problemi particolari (nella mia zona hanno installato un modello della ZTE estremamente problematico a detta dei vari tecnici che sono intervenuti).
Inoltre bisogna valutare la distanza dalla BTS e l'angolazione. Un conoscente ha attivato la linea avendo visione solo "laterale" dell'antenna e la situazione è davvero drammatica: basse velocità e grossa instabilità, soprattutto all'aumentare dei clienti FWA nella zona.

In condizioni ideali però risulta essere un'ottima connessione e degno rimpiazzo (provvisorio si spera) in attesa della FTTH.

Il mio suggerimento potrebbe essere di attivare la linea FWA in aggiunta alla FTTC e testarla per un paio di mesi per valutare la sua stabilità sul lungo periodo prima di togliere il contratto con TIM.

    tiglui96 In condizioni ideali però risulta essere un'ottima connessione e degno rimpiazzo (provvisorio si spera) in attesa della FTTH.

    La domanda è.. in quanti si trovano in condizioni ideali ? 🙃

      Technetium Non c'è niente da fare.... il wireless attirerà sempre qualcuno. E' come quando ciclicamente riappare il 3D al cinema o le catene di Sant'Antonio con il buy&share,

      Beati voi che disponete di linee cablate che funzionano senza alcun problema (evidentemente non sapete cosa vuol dire disconnessioni come se non ci fosse un domani). Ritengo abbastanza ovvio che la scelta dell'FWA è legata all'assenza di una scelta migliore. I miei risparmiando 10 euro al mese (perchè l'FTTC TIM costava quasi 35€ al mese) sono passati da una FTTC che andava a 25 mega con un infinità di errori e disconnessioni ad una connessione che arriva tranquillamente a 920 mega e che non ha il minimo problema di stabilità... sarò fortunato io? Forse, ma io dopo 1 anno sono perfettamente soddisfatto del servizio.

        crack3us Il problema non è mica dell'utente che ne usufruisce... Il problema è che tra soldi investiti e lobbismo passa sempre l'idea che il wireless possa in qualche modo sostituire il cavo.

        C'è gente con fibra FW non illuminata per investire sull'FWA che poi però non è attivabile.

          mb334 È chiaro e condivido quanto dici però è anche vero che tale tecnologia in qualche modo va a tamponare rapidamente situazioni dove l’FTTH latita (se Fastweb non avesse attivato il servizio nella mia zona lo scorso anno, non penso che ad oggi sarei stato già con l’FTTH)… sono il primo a dire che appena il mio civico sarà coperto (nella peggiore delle ipotesi nel 2024) abbandono l’FWA per l’FTTH

            crack3us Ma infatti l'utilità di quel tipo di 5G mmWave è proprio dare copertura "a spot" o tappabuchi se preferite.
            Es. c'è un quartiere tutto coperto da FTTH, due condomini non la hanno perché i condomini si sono opposti, ecco che un settore dedicato può sopperire a questa mancanza di copertura. O anche la stessa cosa in un centro storico dove l'ente/autorità di turno non ha autorizzato gli scavi o la posa dell'armadio

            Il grosso della copertura probabilmente la farà la parte 3.5GHz, che secondo fastweb avrà prestazioni "fttc like"

            14 giorni dopo

            Per accedere alla CPE, che password avete utilizzato? Io sto inserendo quella presente sull'etichetta della CPE ma mi dice che è errata... prima di fare la trafila con Fastweb vorrei sapere se qualcuno sa se è "standard" oppure differente su ogni dispositivo.
            L'indirizzo è 192.168.118.1 e lo raggiungo tranquillamente... grazie!

              Francesco79 Non si può accedere alla CPE. Solo i tecnici che installano hanno la PW esatta

                • [cancellato]

                Francesco79 figurati se te la danno 😅

                Camel90 ed @[cancellato] quando avevo il NEXXT (un paio di mesi fa) riuscivo ad accedere senza problemi, non possono "blindare" l'accesso alla parte modem... mi tocca contattarli poi vi aggiornerò.

                  • [cancellato]

                  Francesco79 al nexxt riescono ad accedere tutti. Secondo me non ti daranno la pass, in caso contrario non si spiegherebbe come mai cambino la pass predefinita (quella stampata sulla cpe) ad attivazione avvenuta. Poi sarei lietissimo di sbagliarmi 😁

                  Francesco79 Alla CPE non puoi accedere, è parte della rete Fastweb e non di casa tua. Vale lo stesso principio secondo cui non dovresti accedere e mettere mano all'ONT in caso di FTTH. Al Nexxt puoi accedere tranquillamente.
                  Sono sicuro al 99.9% che l'assistenza FW non ha nemmeno accesso alla password per entrare nella CPE e anche se la avessero non te la potrebbero dare.

                  7 giorni dopo

                  ciao, volevo chiederti se con fwa di fastweb hai giga illimitati o sono limitati (come in caso di vodafone a 240gb) (o tim a 900gb)

                    Dsm_Ema illimitati, non è una FWA su rete mobile, ha una rete dedicata

                    • Dsm_Ema ha risposto a questo messaggio

                      handymenny ah ottimo quindi tipo eolo?

                        Dsm_Ema Come stabilità e saturazione non proprio, soprattutto se parliamo della 100Mbps (la 1Gbps è tutt'altra cosa)

                          robbe8 la differenza tra la 100 e la 1000 è la frequenza e spettro utilizzato (oltre ad altri aspetti tecnici).
                          Sicuramente usando i 28ghz (quella che spacciano per 1gbps) in frequenza licenziata è piu stabile della 100 (3.5 ghz).

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile