Ciao a tutti!

Ho notato l’offerta di Wind3 Absolute che a 23€ al mese permette di avere la FTTH (sono a Bologna città e sono coperto) + telefonate illimitate.

La mia situazione attuale è questa: FTTC 30mbps Tim dal 2016 a 47,40€ al mese. Recentemente avevo provato a passare con loro alla FTTH a 30€/mese (anche se la storia del modem per 48 mesi non mi aveva mai convinto a pieno), poi mi sono scontrato coi soliti problemi della TIM (un operatore ti fissa un appuntamento per l’installazione, aspetti il tecnico che non si presenta, richiami ed un operatore ti dice che la tua pratica non esiste, uno che è stata annullata ed uno che per lui è tutto in ordine…le solite cose di TIM!) poi è venuto fuori che Iliad inizierà a mettere la fibra ed ho deciso di aspettare loro…ma mi scoccia regalare nel frattempo tutti quei soldi a TIM!

Ora so che, abituato al servizio di TIM, W3 è un passo indietro ma a me, una volta che mi installano il servizio (e di quello se ne occupa OF) e le bollette sono quelle che devono essere, non mi serve altro!

Ho però alcuni dubbi a riguardo e non mi sembra che ci sia sul forum un venditore W3 per cui chiedo alla comunità:

  • RECESSO: mi pare di capire che posso recedere in qualunque momento, anche un mese dopo l’attivazione, semplicemente pagando una mensilità (23€) di penale, è corretto?
  • MODEM: Ho un vecchio ma efficiente Smart Modem Technicolor di TIM. Da quello che ho capito, passando alla W3 Absolute, verrebbe OF a montarmi un ONT che terminerebbe con un cavo ethernet.
    Mi basta, a quel punto, attaccare l’ethernet alla WAN del Technicolor per andare ad 800mbps?
    È necessario sbloccare il modem ed inserire i parametri forniti da W3?
    Potrei continuare ad usare il mio storico numero Tim, passato a W3, in Voip tramite il modem?
  • IDENTIFICATORE DI CHIAMATA: lo abbiamo sempre avuto ed è comodo. W3 lo offre a 2€ in più, giusto?

Per ora non mi vengono altri dubbi.
Grazie!

    matte_car Sei praticamente la mia copia sputata. Anche io cliente Sip-Telecom-Tim dalla notte dei tempi. Stipulato contratto in FTTC nel 2015, aumentato fino agli attuali 47,40. Mi hanno proposto poco prima di Natale un adeguamento perché pagavo troppo, al mirabolante prezzo di 39,90...CIAONE!
    Anche io ho il Technicolor, è il modello di metà 2015, che è sempre andato bene...non so se però lo si possa usare per altri operatori e oltretutto è in comodato, quindi tecnicamente non potrei farci quel che voglio.
    Prima di Natale ho preso il Fritz 7590 scontato a 179,90 e ho aspettato un po' perché ero indeciso sul da farsi: la Absolute era a 27,99 e non era convenientissima... Ho fatto bene perché da fine gennaio, come hai visto, è stata abbassata a 22,99: appena me ne sono accorto ho chiamato e dopo varie peripezie sono riuscito a farmela attivare. Oggi dovrebbe passare il corriere a portarmi l'SFP e poi devo aspettare la chiamata OF (in realtà un tecnico è già venuto per maneggiare sul ROE in cantina in preparazione per il secondo decisivo intervento)...nel frattempo ordino il Media Converter

    Il contratto Absolute ha una durata di 24 mesi: dovrebbe esserci appunto una mensilità se recedi. L'identificatore di chiamata dovrebbe (sottolineo il condizionale) essere incluso, anche se non è indicato: ho chiesto appositamente a un altro utente del forum che ha da poco attivato la Absolute (nella versione business, ma di fatto è la stessa offerta) e mi ha confermato che c'è. Poi controllerò anche io, ma tutt'al più di tratterebbe di pagare 24,99, che è un prezzo per me ragionevolissimo.

    Comunque tu hai il profilo 30Mbps come me, ma ricorda che nel 2017/18 (non ricordo di preciso) Tim ha fatto un upgrade automatico a tutti questi profili portandoli per definizione a 100 Mbps in up e 20 in down

      • [cancellato]

      matte_car Non ci sono dubbi W3 ha ottima offerta e su FTTH va bene.
      Scordati l'assistenza che è penosa, ma non è che gli altri facciano meglio.
      Il Modem che hai è abbastanza vecchio non sfrutteresti al meglio la FTTH, ma ce ne sono tanti in commercio anche a poco.

        matte_car Ora so che, abituato al servizio di TIM, W3 è un passo indietro

        Direi proprio di no. Passare da Tim FTTC a Wind3 FTTH è assolutamente dal punto di vista “tecnico” un aumento di qualità. Se invece parli di assistenza, vero, wind3 è un po' più carente, ma in FTTH dovresti averne bisogno molto poco.

        matte_car Potrei continuare ad usare il mio storico numero Tim, passato a W3, in Voip tramite il modem?

        Sì, se nel momento in cui fai il contratto richiedi la migrazione, dall'attivazione della linea FTTH il passaggio del numero impiega circa 15 giorni lavorativi.

        matte_car verrebbe OF a montarmi un ONT che terminerebbe con un cavo ethernet.

        Wind3 manda un modulo SFP, quindi c'è un passaggio intermedio, ossia comprare un media converter in cui inserirlo (20€ su Amazon)

        matte_car È necessario sbloccare il modem ed inserire i parametri forniti da W3?

        Sì, in fondo alla pagina che hai linkato c'è la guida proprio di Tim. I parametri wind3 per internet sono presenti sul loro sito, quelli per il telefono li devi richiedere al servizio clienti e in un paio di giorni ti richiamano comunicandogli.

        [cancellato] Il Modem che hai è abbastanza vecchio non sfrutteresti al meglio la FTTH, ma ce ne sono tanti in commercio anche a poco.

        Se vuole risparmiare si trova anche il modem che dà wind3, che non è malissimo da quanto ho capito, su eBay a pochi euro. Ha il vantaggio che ovviamente è autoconfigurante su rete wind3, anche per il telefono, e non serve il media converter perché ha porta SFP

        [cancellato] Scordati l'assistenza che è penosa, ma non è che gli altri facciano meglio.

        Come detto, una volta che va e le fatture son giuste, non ho molte necessità...

        [cancellato] l Modem che hai è abbastanza vecchio non sfrutteresti al meglio la FTTH

        Vengo da una 30mbps, anche se va a 200 sarei supercontento...in pratica mi basta che vada! Per comprarne uno non mi sembra un gran momento, il Covid ha bloccato il rilascio dei nuovi modelli ed il mercato è un po' stantio, in più vorrei vedere che offerta farà Iliad (punto molto su di loro trovando la loro offerta mobile perfetta per me), se fanno un'offerta con un bel modem incluso sarei già a posto.

          • [cancellato]

          matte_car Se ti basta che vada, ti consiglio il modem Wind, quello che hai di Tim è veramente troppo vecchio.

            Nel frattempo a me è arrivato il pacco con SFP e cavo in fibra ottica: spero che sarà il tecnico OF a inserirlo nell'SFP e a collegarlo alla borchia...ho letto che è un'operazione un filo delicata e non vorrei far casini...
            Il modulo è lo Zyxel PMG3000, quello che ultimamente danno a tutti

              matte_car se ti interessa ne ho uno Wind. Scusate ot

              Alen Mi hanno proposto poco prima di Natale un adeguamento perché pagavo troppo, al mirabolante prezzo di 39,90...CIAONE!

              Io ho notato che a Settembre, dal nulla, mi hanno messo 17€ di Netflix in bolletta. Parlando con vari operatori è venuto fuori un po' alla volta che stavano iniziando a fare delle rimodulazioni con le quali sarei passato a pagare 30€ al mese di fibra (non ho capito se mi avrebbero mandato il tecnico a tirare la FTTH) e, per "compensare" il calo di prezzo, mi avrebbero "regalato" Netflix ma, per un qualche motivo, Netflix si era attivato prima di abbassarmi il prezzo della fibra (guarda caso!). Da lì mi sono imbufalito, ho iniziato a guardarmi in giro ed ho scoperto che ad oggi, mediamente, si pagano sui 30€ al mese per la FTTH e mi si è aperto un mondo!

              Alen Anche io ho il Technicolor, è il modello di metà 2015, che è sempre andato bene...non so se però lo si possa usare per altri operatori e oltretutto è in comodato, quindi tecnicamente non potrei farci quel che voglio.

              Lo avevo già chiesto in un altro post se potevo passare alla FTTH di Tim tenendo quel modem ed era venuto fuori di sì quindi dovrebbe andare anche con gli altri operatori, basta sbloccarlo (operazione permessa da TIM). Mi era rimasto il dubbio per la parte telefonica ma, a giudicare da quanto detto da @[cancellato], non lo sfrutterò al meglio ma dovrebbe andare.

              Alen dopo varie peripezie

              Tipo?!

              Alen L'identificatore di chiamata dovrebbe (sottolineo il condizionale) essere incluso, anche se non è indicato

              Avevo navigato un po' ed avevo notato che, per la versione business, viene specificato che l'identificatore (mi sembra lo chiamino "in vista") è incluso quindi temo che per i privati non lo sia, ma spero di essere smentito.

              Alen Comunque tu hai il profilo 30Mbps come me, ma ricorda che nel 2017/18 (non ricordo di preciso) Tim ha fatto un upgrade automatico a tutti questi profili portandoli per definizione a 100 Mbps in up e 20 in down

              Hai ragione, ho fatto ora uno speedtest e vado ad 80, buona a sapersi!
              (per dire quanto mi interessi la performance della linea e del modem!)

              • Alen ha risposto a questo messaggio

                [cancellato] Per curiosità, a parte l'autoconfigurazione, che benefici avrei passando al modem Wind? Avevo già provato ad esplorare la possibilità "FTTH con quel modem" ed era venuto fuori che magari non sarebbe arrivato ad un 1gbps, ma 800mbps sì e la parte telefonica, una volta configurata, dovrebbe andare anche lei; cosa mi manca?
                Il WiFi 5?

                  matte_car Io ho notato che a Settembre, dal nulla, mi hanno messo 17€ di Netflix in bolletta.

                  A me per fortuna non è successo nulla del genere. Semplicemente i 47,40 sono una follia; dato che da pochi mesi hanno cablato il condominio con OF mi sono informato per porre fine a questa cosa.

                  matte_car Tipo?!

                  Riassumendo:

                  • lunedì ho chiamato il numero verde indicato sul sito. L'operatrice mi ha fatto il contratto e la registrazione. Mi sono ovviamente assicurato che nella registrazione recitasse le parole magiche "Absolute" e "22,99 al mese" e "senza modem incluso"
                  • dopo una mezz'ora mi ha chiamato il controllo qualità Wind, come preannunciato, che mi ha chiesto conferma dell'offerta sottoscritta, "da 28,98". Al che ho subito bloccato l'operatore dicendo che quella non era l'offerta sottoscritta (la 28,98 prevede il modem). Mi sono "leggermente" alterato e ho richiesto un'immediata correzione. L'operatore mi ha fatto fare un'integrazione parziale alla registrazione, ma non appena finito la linea è caduta e non si è fatto più sentire.
                  • martedì ho chiamato il 159 e ho spiegato l'accaduto. A loro non risultava alcuna pratica aperta e l'operatrice si è detta stupita del fatto che mi avessero fatto sottoscrivere il contratto visto che teoricamente dovrebbero passare la palla al 159 per quello. Quindi ho rifatto tutto da capo e finalmente sono arrivate le conferme via mail
                  • oggi è arrivato l'SFP. Devo solo concordare l'appuntamento con il tecnico OF

                  matte_car Avevo navigato un po' ed avevo notato che, per la versione business, viene specificato che l'identificatore (mi sembra lo chiamino "in vista") è incluso quindi temo che per i privati non lo sia, ma spero di essere smentito.

                  Ho dato un'occhiata ai precontratti Professional indicati sul sito, ma non è indicato il servizio In vista...non so, vedrò poi di persona...tutt'al più si tratterà di pagare 24,99

                    Alen Beh dai, sei riuscito a fare l'attivazione in soli due giorni, per uno che viene da TIM è roba da ridere!
                    Hai già visto, prenotando adesso, i primi appuntamenti a quando vanno?
                    Ed una volta venuto il tecnico sei a posto giusto? TIM dovrebbe chiudere tutto in automatico vero?

                    Sull'identificatore di chiamata in effetti ero convinto di aver visto qualcosa ma non lo trovo più, vedremo come andrà a finire!

                    • Alen ha risposto a questo messaggio

                      matte_car Hai già visto, prenotando adesso, i primi appuntamenti a quando vanno?

                      Ho ricevuto stasera il link che rimanda a una chat automatizzata di OF per prenotare. Solo che le possibilità erano limitate a 8, 9 e 10 febbraio (si può scegliere la fascia oraria). In quei giorni non posso, mi ricontatteranno loro. Anche perché nel frattempo devo ordinare su Amazon il Mediaconverter

                      matte_car Ed una volta venuto il tecnico sei a posto giusto? TIM dovrebbe chiudere tutto in automatico vero?

                      Il tecnico porta su la fibra al tuo appartamento, monta la borchia e il cavo in fibra nell'SFP. Poi te la cavi tu col tuo modem. Il 7590 dovrebbe fare tutto in automatico. Sperando che Wind abbia già attivato la linea. Ho già il numero di telefono provvisorio per fare le chiamate nel periodo di transizione del mio numero da TIM a Wind. Bisogna chiamare il 159 per farsi dare la password del Voip

                      • [cancellato]

                      matte_car Avresti il beneficio che non dovresti comprare un convertitore sfp.

                      Se non sei molto esperto e non hai bisogno di entrare nel modem ogni 2 minuti per controllare i parametri, ti consiglio di prendere il modem wind.

                        [cancellato] Non mi hai convinto!

                        Un convertitore costa 20€ contro i 40/50 di un modem, in più ho sempre avuto la curiosità di ciappinare un po' coi parametri di un modem ma, avendo sempre avuto dei modem proprietari, non mi ci sono mai messo, magari è la volta buona che imparo qualcosa (sperando che il modem che ho adesso mi permetta di fare le modifiche che servono).

                        Alla peggio, se vedo che non riesco a combinare nulla di buono, mi compro un modem al volo su subito ed, al massimo, ho cacciato via 20€ (o, magari, ci scappa un reso...)

                        Inoltre avrei una vecchia AirPort Extreme a prendere polvere, solo che non gestisce la parte telefonica (e, tra quella e l'SFP, avrei un calorifero in più in casa!)

                        Alen teoricamente dovrebbero passare la palla al 159 per quello. Quindi ho rifatto tutto da capo e finalmente sono arrivate le conferme via mail

                        Quindi, se io chiamo direttamente il 159 e faccio tutto con loro senza passare per il numero verde che ti dicono di chiamare sul sito, dovrei fare tutto subito e, cosa più importante, ricevere subito una bella mail di conferma?

                        Inoltre mi confermi (lo so, sono un po' apprensivo) che si dovrebbe pagare solo 22,99€ al mese, nessun supplemento iniziale e solo 22,99€ extra se si recede tra 1 e 23 mesi dall'attivazione?

                        • Alen ha risposto a questo messaggio

                          matte_car Il mio consiglio spassionato è chiamare il 159. Nella procedura automatizzata di smistamento non esiste un tasto specifico per l'offerta Absolute, ma solo per la Super Fibra. Per parlare con un operatore ho selezionato quello e ho spiegato le mie ragioni.

                          Se sei in area bianca dovrebbero esserci i 99 euro di attivazione. Ma tu sei a Bologna, quindi in area nera/grigia, sicuramente sei già raggiunto e cablato da OF. Rimane il dubbio dei 2 euro del servizio In Vista.
                          Per i primi 24 mesi la penale di recesso è la mensilità extra.
                          Poi da lì a mettere la mano sul fuoco ce ne passa, vista la volubilità delle compagnie telefoniche. Ma sulla base di quello che si legge sul sito, si può affermare quanto ho detto.

                          Oggi ho concordato telefonicamente l'intervento del tecnico. Potevano già venire lunedì, ma per impegni personali ho fissato a venerdì 12, ore 11.30-13.30. Ci sono le fasce orarie che puoi scegliere, da 2 ore ciascuna.
                          Nel frattempo ordino il MediaConverter

                            • [cancellato]

                            Alen spero che sarà il tecnico OF a inserirlo nell'SFP e a collegarlo alla borchia...ho letto che è un'operazione un filo delicata e non vorrei far casini...

                            Ma va, basta che non ci fai i nodi al cavo. Per inserire il connettore nell'SFP basta spingere fino al click, entra solo nel verso giusto. 😉

                            • Alen ha messo mi piace.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile