• Autore
  • Modificato

rieges

Eh ma sai cosa, mi scoccerebbe mettere il fritz. 7590 nel bunker, e dovrei comprarmi un altro modem poi... Poi tanto agli switch ci sono collegate solo le tv e altre cose che non mi interessa moltissimo, le cose che mi interessano saranno collegate direttamente al modem.

Mentre per i telefoni ne abbiamo solo uno all’entrata + il combinatore PSTN

  • rieges ha risposto a questo messaggio
    • [cancellato]

    • Modificato

    Gea97 Allora ci sono due piattine nere, quella collegata al filtro e che poi va al modem, e una non collegata a niente.

    Ah, OK. Sicuramente quella collegata al filtro è la piattina che va al modem ADSL, altrimenti non potrebbe funzionare.

    Gea97 perché tutto questo impianto si trova in una specie di bunker in cemento armato sottoterra...

    Posto ideale invece 🤩 Ovviamente per un router puro, senza WiFi, DECT, ecc. Un bell'armadietto di rete con router, switch.... tutto bello in ordine e protetto.

    Gea97 attaccare il modem a una qualsiasi presa RJ11 in giro per casa e basta giusto?

    In FTTH il modem è l'ONT. L'altro "pezzo" è il router più eventuali altri "moduli" come il WiFi o il VoIP. Se c'è il VoIP troverai una o due porte VoIP (a seconda del modello), marcate di solito PHONE o TEL. La prima di queste due va collegata alla presa telefonica. Se come sembra le prese sono tutte in parallelo basta questo.

    • Gea97 ha risposto a questo messaggio

      Gea97 No, intendevo un router che facesse solo il router, non il fritz 7590. Era solo per evitare di tirare più cavi ethernet.

      • Gea97 ha risposto a questo messaggio

        [cancellato]

        Sul sito della Tiscali che mi fornirà il fritz 7590 c’è questa immagine:

        Quindi nel mio caso quella chiamata FON1 giusto?

        Come piattina ne posso usare una qualunque? O meglio quella con solo il cavo rosso e bianco che ho postato l’altro giorno? Oppure quella che ho ora attaccata al modem che ha tutti i pin occupati da fili colorati?

          rieges
          Ah okok, beh no tanto il cavo nello studio devo comunque cambiarlo, perché è l’unico cat5, già che ci sono ne tiro due cat6 nella stessa canalina e ho finito 🙂

          Gea97 Quindi nel mio caso quella chiamata FON1 giusto?

          Si.

          Gea97 Come piattina ne posso usare una qualunque?

          Si, totalmente ininfluente.

          • [cancellato]

          Gea97

          Ja, es ist die FON1-Buchse - con i Fritz hai a che fare con i tedeschi, dimenticavo 😀

          Gea97 Come piattina ne posso usare una qualunque?

          Puoi usare un cavo telefonico con prese RJ11 qualunque, specie se è corto. Va bene anche una RJ11 con i quattro fili connessi, ne vengono usati solo due.

          • Autore
          • Modificato

          @rieges @[cancellato] Oggi abbiamo tirato dei cavi Ethernet, e ho notato che in realtà i cavi telefonici non sono tutti in parallelo su quella matassa, ma anzi questa si divide in qualche punto... vi faccio uno schemino:

          Quando passerò alla fibra mi basterà sempre staccare il doppino (X rossa) per poter attaccare il modem dove voglio vero? (Lo metteremmo dove è segnato in grigio).

          A già che ci sono, oggi abbiamo fatto passare un cavo Ethernet per la LAN in una canalina dove c’è un Ethernet per la linea telefonica, non ci sono problemi vero?

          ”ribaltare la linea telefonica” non significa che devo invertire l’ordine dai cavi nellla RJ11 a cui attacco il router vero?

            Gea97 Quando passerò alla fibra mi basterà sempre staccare il doppino (X rossa) per poter attaccare il modem dove voglio vero? (Lo metteremmo dove è segnato in grigio).

            Si.

            Gea97 A già che ci sono, oggi abbiamo fatto passare un cavo Ethernet per la LAN in una canalina dove c’è un Ethernet per la linea telefonica, non ci sono problemi vero?

            No.

            Gea97 ”ribaltare la linea telefonica” non significa che devo invertire l’ordine dai cavi nellla RJ11 a cui attacco il router vero?

            No, ribaltare si intende solo ed unicamente collegare l'impianto telefonico all'uscita fonia del modem/router.

            • Gea97 ha risposto a questo messaggio
            • Gea97 ha messo mi piace.
              • [cancellato]

              Gea97 cavi telefonici non sono tutti in parallelo su quella matassa,

              Ok, comunque sembrerebbe rimangano in parallelo. In un impianto in serie quando si alza un telefono gli altri vengono scollegati e sono sordi e muti, quindi è facile verificare il tipo di impianto. In parallelo puoi attaccarlo dove vuoi, ma attenzione al numero di telefoni, è difficile che riesca a farne suonare più di 4-5.

              • Gea97 ha risposto a questo messaggio
              • Gea97 ha messo mi piace.
                • Autore
                • Modificato

                rieges ah ok perfetto!
                [cancellato] però aspetta...
                Perché noi alziamo la cornetta la sera per non farci chiamare la notte, e la mattina la riattacchiamo. Perche se ci chiami così non squilla nessun telefono.
                D’altra parte se ci chiami e rispondi su un telefono, io posso prendere un altro telefono e sentire tutto e parlare.

                Ho appena fatto la prova col PTSN, se quando deve chiamare ho la cornetta alzata non parte finché non la rimetto a posto, però se la chiamata è già partita io posso alzare la cornetta e sentire il messaggio pre-registrato.

                Comunque non so che cacchio è successo ma sento tutti degli scoppietti durante le chiamate ora 😭

                In realtà abbiamo 1 telefono normale, 1 cordless (scarico lol) e il PTSN... per me si poteva tirare via tutto proprio ma mio padre è fissato che voleva tenere tutto o si rimaneva con l’ADSL :/

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  Gea97 Ho appena fatto la prova col PTSN, se quando deve chiamare ho la cornetta alzata non parte

                  Sì, questo è uno dei motivi per il quale di solito i combinatori sono posti in serie come primo telefono. Così possono sempre prendere la linea. Un impianto volendo può anche essere misto serie/parallelo.

                  Gea97 Perché noi alziamo la cornetta la sera per non farci chiamare la notte, e la mattina la riattacchiamo.

                  Sì, comunque sia l'impianto una volta che un telefono impegna la linea le chiamate in entrata vengono bloccate, sia che l'impianto sia in serie o in parallelo.

                  Con il Fritz avrai un sistema un po' più tecnologico per non essere disturbato - se non erro puoi schedulare di inviare tutte le chiamate alla segreteria interna in certi orari. Così i telefoni non dovrebbero nemmeno suonare.

                  Gea97 In realtà abbiamo 1 telefono normale, 1 cordless (scarico lol) e il PTSN... per me si poteva tirare via tutto proprio ma mio padre è fissato che voleva tenere tutto

                  Ok, se sono prese senza telefoni nessun problema. Il VoIP ormai te lo danno quasi tutti incluso, se non lo usi non ti costa nulla. A me avere un numero "di casa" invece di uno che segue una "persona" torna comodo.

                  Gli scoppietti (o crepitii?) possono essere causati da cattivi contatti, magari ossidati. Magari quando hai mosso i fili e le prese qualcosa si è allentato un po'. Se i cavi sono tutti a posto l'origine è esterna.

                  • Gea97 ha risposto a questo messaggio
                  • Gea97 ha messo mi piace.

                    [cancellato]
                    Ah ok grazie mille di tutto davvero!
                    Chissà perché non hanno messo il PSTN come primo allora, ma vabbè.
                    Non vedo l’ora arrivi il Fritz allora ahahah... beh anche la fibra ovviamente 🙂

                    si in effetti cercando crepitio è esattamente il rumore che sentivo, non so secondo me è dovuto al fatto che comunque i cavi sono tutti scocciati insieme con l’isolante, mio padre dice che è il filtro che è andato... se è la seconda ipotesi si vedrà quando arriverà la fibra.

                    un mese dopo

                    @[cancellato] @rieges

                    Update:

                    Portabilità effettuata oggi, Drop Tim staccato, Fritz attaccato e funziona tutto perfettamente 😃 anche il combinatore!

                    È sparito pure il crepitio! 😃

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile