Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, mi chiamo Massimiliano e ho 29 anni e amo la tecnologia.
Saltiamo i preamboli e andiamo al nocciolo :-)
Io abito a Torretta(frazione) (ma il comune sta a Crucoli (KR) quindi per fare ricerche o altro si deve inserire Crucoli) qui abbiamo la FTTC Tim da 100Mega a cui ho buttato il cesso di modem che ti danno e ciò messo un bel FritzBox 7590(so che andava bene il 7490 ma mi andava così) lo ho configurato e funziona perfettamente lato Voip, giusto per far capire cosa ho a casa e se possono servire queste informazioni.
La centrale a cui sono allacciato è a Cariati (CS) mentre nel mio paese ci sono solo gli armadi Tim per l'FTTC, sempre a Cariati già un anno fa sono sbucati gli armadi aggiornati alla FTTC 200Mega mentre qui non ve ne è traccia, ma la cosa che mi fa sorgere dubbi è che ogni nuovo armadio che sbuca a Cariati esce in 200Mega, mentre qui da me se ne esce 1 esce sempre a 100Mega quindi la domanda mi viene spontanea, perchè lì 200 e qui 100?! forse perchè la centrale non è qui?! io non so come funzionano certe cose magari qualcuno sa dirmi di più.
Per il progetto OpenFiber ho visto grazie a voi che il 9 Novembre c'è stata la prima seduta pubblica per il terzo bando, ci sono novità? c'è modo di capire se mai nella mia vita sarò cablato in FTTH e a che banda? 100/300/1000M? è possibile sin da ora parlare del possibile anno in cui saranno avviati i lavori facendo riferimento a lavori già avviati o completati dalla presentazione del bando ecc?
Mi scuso in anticipo se ho scritto cavolate e/o altro, ma mi piace molto informarmi su queste cose grazie.
PS
Questo è l'identificativo del mio armadio/centrale preso da Fibermap: 96200H_204