• FTTHFTTCInfratel
  • Delucidazioni e informazioni su FTTC e FTTH Tim, e lavori Open Fiber.

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, mi chiamo Massimiliano e ho 29 anni e amo la tecnologia.

Saltiamo i preamboli e andiamo al nocciolo :-)

Io abito a Torretta(frazione) (ma il comune sta a Crucoli (KR) quindi per fare ricerche o altro si deve inserire Crucoli) qui abbiamo la FTTC Tim da 100Mega a cui ho buttato il cesso di modem che ti danno e ciò messo un bel FritzBox 7590(so che andava bene il 7490 ma mi andava così) lo ho configurato e funziona perfettamente lato Voip, giusto per far capire cosa ho a casa e se possono servire queste informazioni.

La centrale a cui sono allacciato è a Cariati (CS) mentre nel mio paese ci sono solo gli armadi Tim per l'FTTC, sempre a Cariati già un anno fa sono sbucati gli armadi aggiornati alla FTTC 200Mega mentre qui non ve ne è traccia, ma la cosa che mi fa sorgere dubbi è che ogni nuovo armadio che sbuca a Cariati esce in 200Mega, mentre qui da me se ne esce 1 esce sempre a 100Mega quindi la domanda mi viene spontanea, perchè lì 200 e qui 100?! forse perchè la centrale non è qui?! io non so come funzionano certe cose magari qualcuno sa dirmi di più.

Per il progetto OpenFiber ho visto grazie a voi che il 9 Novembre c'è stata la prima seduta pubblica per il terzo bando, ci sono novità? c'è modo di capire se mai nella mia vita sarò cablato in FTTH e a che banda? 100/300/1000M? è possibile sin da ora parlare del possibile anno in cui saranno avviati i lavori facendo riferimento a lavori già avviati o completati dalla presentazione del bando ecc?
Mi scuso in anticipo se ho scritto cavolate e/o altro, ma mi piace molto informarmi su queste cose grazie.

PS
Questo è l'identificativo del mio armadio/centrale preso da Fibermap: 96200H_204

    Maximilian forse perchè la centrale non è qui?

    Non ci sono impedimenti di sorta, dipende unicamente da come gli pare ai progettisti, penso che siano soprattutto previsioni economiche, e le piastre 17a (100 mega) da qualche parte devono pur metterle.

    Maximilian ci sono novità?

    Nope, non ancora, oltre a quello che hai ricordato

    Maximilian c'è modo di capire se mai nella mia vita sarò cablato in FTTH e a che banda?

    Sicuramente non col terzo bando. Possibilmente in futuro. Probabilmente Gigabit.

    Maximilian è possibile sin da ora parlare del possibile anno in cui saranno avviati i lavori facendo riferimento a lavori già avviati o completati dalla presentazione del bando ecc?

    Direi che i lavori per il terzo bando potrebbero iniziare tra 2019 e 2020 e terminare nell'arco di un paio di anni o meno.

    Maximilian Mi scuso in anticipo se ho scritto cavolate e/o altro, ma mi piace molto informarmi su queste cose grazie.

    Figurati, sei stato educatissimo, non siamo qui col fucile ✌
    Siamo sempre qui per cercare di aiutare tutti, soprattutto quando c'è rispetto reciproco

      andreagdipaolo Non ci sono impedimenti di sorta, dipende unicamente da come gli pare ai progettisti, penso che siano soprattutto previsioni economiche, e le piastre 17a (100 mega) da qualche parte devono pur metterle.

      Quindi posso ancora vivere di speranza in un futuro.

      andreagdipaolo Sicuramente non col terzo bando. Possibilmente in futuro. Probabilmente Gigabit.

      In che senso non con il terzo bando? se riguarda la mia regione perchè no? e non conosco il progetto Gigabit.

      andreagdipaolo Direi che i lavori per il terzo bando potrebbero iniziare tra 2019 e 2020 e terminare nell'arco di un paio di anni o meno.

      Questa si collega alla risposta che mi hai dato subito prima, perchè non dovrei avere l'FTTH se openFiber è FTTH quando fa i lavori, cosa mi sfugge?

      Mille grazie per la risposta data e dato l'orario non proprio normale, quindi mille grazie.

        Maximilian Quindi posso ancora vivere di speranza in un futuro.

        Puoi sempre sperare ma TIM non sembra avere un piano molto chiaro sulla 200 Mbps (e ha anche ragione secondo me, dato che il beneficio è piuttosto limitato)

        Maximilian In che senso non con il terzo bando? se riguarda la mia regione perchè no? e non conosco il progetto Gigabit.

        I bandi pubblici servono per coprire chi non è coperto, per quanto possibile senza sovrapposizione di copertura pubblica/privata. Sarai considerato eventualmente forse nei bandi successivi, quelli della seconda fase, che si pongono l'obiettivo di portare la FTTH più o meno a tutti.

        Maximilian Questa si collega alla risposta che mi hai dato subito prima, perchè non dovrei avere l'FTTH se openFiber è FTTH quando fa i lavori, cosa mi sfugge?

        Anche ammesso che tu sarai coperto tramite il terzo bando, Open Fiber non si è (ancora) aggiudicata la terza gara, quindi non possiamo ancora sapere se ci sarà copertura in FTTH così ampia come con gli altri bandi

        Maximilian In che senso non con il terzo bando? se riguarda la mia regione perchè no?

        Perchè il bando si occupa di portare essenzialmente "connessioni che garantiscano 30/15 e 100/50" le prime più che le seconde. Poi Open Fiber ha esagerato, per fortuna, e ha vinto.
        Tu sei già coperto dalla FTTC, classificata come 30/15.
        Ergo, non sei soggetto al terzo bando, che copre solo chi non è coperto da banda ultralarga. Il bando porta la BUL a chi non la ha.
        Comunque tu sei stato coperto grazie a un bando, con i fondi eurosud, come la maggior parte delle centrali pugliesi, calabresi e campane.

        @matteocontrini
        Grazie anche a te della risposta molto gentile.

        @andreagdipaolo
        Potrei dire una stupidagine, ma ricordo un sito(probabilmente proprio OF) dove se inserisci/cerchi il tuo indirizzo mi dicecva se sarei stato o no coperto da loro, e mi diceva che sarei stato coperto.
        Mi sembra che mi hai parlato di Gigabit, non lo conosco mi sai dire qualcosa in più?
        Grazie

          Maximilian Potrei dire una stupidagine, ma ricordo un sito(probabilmente proprio OF) dove se inserisci/cerchi il tuo indirizzo mi dicecva se sarei stato o no coperto da loro, e mi diceva che sarei stato coperto.

          Questo? http://bandaultralarga.italia.it/verifica-indirizzo/

          Maximilian Mi sembra che mi hai parlato di Gigabit, non lo conosco mi sai dire qualcosa in più?

          Intende questo, il piano "Gigabit": https://forum.fibra.click/d/532-nuovo-piano-infratel-per-le-aree-grigie-ftth-dove-c-fttc

            bio1712

            lo avevo già visto. comunque grazie.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile