GianniFontana come prima stringa vedo scritto SQL format 3
ti serve una macchina con installato sqlite3 (ovvio). puoi farlo da linux (anche live) o da windows [1].
NB: se i file sono cifrati difficilmente riuscirai ad estrarre qualcosa, ma la stringa in chiaro all'inizio fa ben sperare (sempre che non abbiano cifrato i campi, ma ci conviene sperare di no)
un file di quel tipo, come hai gia` notato, comincia cosi`:
00000000 53 51 4c 69 74 65 20 66 6f 72 6d 61 74 20 33 00 |SQLite format 3.|
se vai piu` avanti trovi la definizione delle tabelle, ma non riusciresti quasi mai a trovare nulla col notepad (nemmeno quello ++)
una volta installato sqlite3 i comandi sono estremamente semplici e spesso ogni file contiene una sola tabella
esempio [2]:
$ sqlite3 qualcosa.db ".schema" (vedi il nome delle tabelle)
$ sqlite3 qualcosa.db ".schema {nome di una tabella}" (mostra solo la definizione di quella tabella)
$ sqlite3 qualcosa.db "select * from {nome_tabella} ;" (estrae il contenuto)
l'ultimo comando lo puoi mandare in un file pippo.csv e aprirlo da excel, impostando il separatore dei campi a "|" (pipe) e non a "," (virgola)
[1] per installarlo da windows suggerisco https://scoop.sh/ (e` il package manager equivalente a pkg, apt, yum e simili), poi installi sqlite con "scoop install sqlite" (non serve il 3 nel nome ma installa la 3.34.1), se poi hai linux probabilmente e` anche gia` installato, i comandi sono esattamente gli stessi per accedere al db.
[2] questo non e` un corso sql ma una lista di suggerimenti che puoi usare per cercare su G