@[cancellato] @edofullo @AlbertolaRochelle praticamente ho dei file salvati nella cassaforte del mio telefono, e non so come mai non riesco ad entrare più nella cassaforte anche provando a ripristinare la password. E da gestione file ne ho trovato uno con estensione .db ; Aprendo il file con notepad sul pc, come prima stringa vedo scritto SQL format 3. Però ovviamente con notepad vedo codici alfanumerici. Volevo sapere se è possibile recuperare le informazioni al suo interno. Vi sarei molto grato se qualcuno saprebbe aiutarmi. Grazie

    GianniFontana se vuoi una cosa veloce, esiste il file manager mixplorer che te li apre direttamente su android.
    Da windows ce ne sono tanti di programmi, basta che cerchi sqlite browser o viewer su google

    GianniFontana come prima stringa vedo scritto SQL format 3

    ti serve una macchina con installato sqlite3 (ovvio). puoi farlo da linux (anche live) o da windows [1].
    NB: se i file sono cifrati difficilmente riuscirai ad estrarre qualcosa, ma la stringa in chiaro all'inizio fa ben sperare (sempre che non abbiano cifrato i campi, ma ci conviene sperare di no)

    un file di quel tipo, come hai gia` notato, comincia cosi`:
    00000000 53 51 4c 69 74 65 20 66 6f 72 6d 61 74 20 33 00 |SQLite format 3.|

    se vai piu` avanti trovi la definizione delle tabelle, ma non riusciresti quasi mai a trovare nulla col notepad (nemmeno quello ++) 😉
    una volta installato sqlite3 i comandi sono estremamente semplici e spesso ogni file contiene una sola tabella

    esempio [2]:
    $ sqlite3 qualcosa.db ".schema" (vedi il nome delle tabelle)
    $ sqlite3 qualcosa.db ".schema {nome di una tabella}" (mostra solo la definizione di quella tabella)
    $ sqlite3 qualcosa.db "select * from {nome_tabella} ;" (estrae il contenuto)
    l'ultimo comando lo puoi mandare in un file pippo.csv e aprirlo da excel, impostando il separatore dei campi a "|" (pipe) e non a "," (virgola)

    [1] per installarlo da windows suggerisco https://scoop.sh/ (e` il package manager equivalente a pkg, apt, yum e simili), poi installi sqlite con "scoop install sqlite" (non serve il 3 nel nome ma installa la 3.34.1), se poi hai linux probabilmente e` anche gia` installato, i comandi sono esattamente gli stessi per accedere al db.

    [2] questo non e` un corso sql ma una lista di suggerimenti che puoi usare per cercare su G 😉

    GianniFontana praticamente ho dei file salvati nella cassaforte del mio telefono, e non so come mai non riesco ad entrare più nella cassaforte anche provando a ripristinare la password

    il database secondo me è stato criptato con la tua password (lo spero)

    Dubito riuscirai ad aprirlo così facilmente.

    • vic3000 ha risposto a questo messaggio

      @vic3000 allora ho scaricato sqlite3, però scusami non sono tanto bravo e non ho capito i comandi che devo usare. Io se apro il file con notepad giusto per farti capire cosa vedo è questo

      @vic3000 ora come devo fare.... Grazie per l'aiuto che mi dai

      • vic3000 ha risposto a questo messaggio

        GianniFontana ora come devo fare

        lo avevo scritto sopra, ma sei entrato in interattivo, prova cosi` (dal prompt sqlite):
        .open pippo.db (con il nome_del_tuo_db al posto di pippo.db, ovvio)
        .schema (invio)
        dovrebbe farti vedere una o piu` tabelle con la loro definizione

        ps: se non sei nella stessa directory devi mettere il percorso completo per arrivarci 😉

        esempio (dalla dir di chromium):

        $ sqlite3 Databases.db '.schema'
        CREATE TABLE meta(key LONGVARCHAR NOT NULL UNIQUE PRIMARY KEY, value LONGVARCHAR);
        CREATE TABLE Databases (id INTEGER PRIMARY KEY AUTOINCREMENT, origin TEXT NOT NULL, name TEXT NOT NULL, description TEXT NOT NULL, estimated_size INTEGER NOT NULL);
        CREATE TABLE sqlite_sequence(name,seq);
        CREATE INDEX origin_index ON Databases (origin);
        CREATE UNIQUE INDEX unique_index ON Databases (origin, name);

        edofullo il database secondo me è stato criptato con la tua password (lo spero)

        probabile, dal dump si vede solo un indice 😔

        GianniFontana devi mettere anche l'estensione completa del file...

        .open msb.db

        Non da messaggi di errore potrebbe nel pratico averlo aperto in lettura prova dopo il comando open con
        .schema
        Come ti hanno suggerito sopra per vedere se almeno vedi la struttura del db

        GianniFontana non così, fai prima open e poi solo ".schema"

        root@efw-mini25:~ # sqlite3
        SQLite version 3.7.17 2013-05-20 00:56:22
        Enter ".help" for instructions
        Enter SQL statements terminated with a ";"
        sqlite> .open events.db
        sqlite> .schema
        CREATE TABLE events_6 (id integer primary key, date integer, facility integer, priority integer, pid integer, program varchar(32), evtclass_id integer, evtcode_id integer, tags varchar(256), source_id integer, impact_id integer, user varchar(256), device varchar(256), uplink varchar(256), protocol integer, service varchar(32), srcip varchar(45), dstip varchar(45), srcport integer, dstport integer, srcemail varchar(256), dstemail varchar(256), domain varchar(1024), url varchar(1024), matched varchar(256), count integer, category varchar(256), action varchar(256), info varchar(8192), message varchar(8192));
        CREATE INDEX events_6_date_idx ON events_6 (date);

        GianniFontana hai uno smartphone android, giusto? Scarica l'ultima versione di mixplorer da qui: https://forum.xda-developers.com/t/app-2-0-mixplorer-v6-x-released-fully-featured-file-manager.1523691/post-23109280, muoviti nella cartella in cui hai il .db, premici sopra e vedrai tutti i dati in esso contenuti.
        Esempio:

        Se invece vuoi usare windows o macos, aprilo con questo software: https://sqlitebrowser.org/blog/version-3-12-1-released/
        Esempio:

        Questi sono i due metodi più user-friendly che conosco

        @Dark-Vex è uscito cosi, ora che comando devo lanciare ?
        @handymenny ma poi riesco ad aprirli quei file ? io ho bisogno anche di aprirli

          GianniFontana C'è una tabella databases e una sqlite_sequence.

          A occhio non mi sembra ci siano dati utili.

          GianniFontana ma poi riesco ad aprirli quei file ? io ho bisogno anche di aprirli

          quei programmi/app che ho menzionato aprono db sqlite

          @edofullo quindi non posso recuperare niente ?
          @handymenny si ho scaricato DB browser for SQLITE, ci sono dei file di testo e delle foto di lavoro che servono a me. Il fatto è che a me serve il loro contenuto si possono recuperare ? a me serve un metodo per recuperare il contenuto

            GianniFontana
            Torniamo all'inizio:

            Da che programma è stato creato?

            Perchè non riesci ad aprirlo con il programma con cui l'hai creato? Quanto pesa?

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile