Io sono cliente Sky da quando era Tele+ e Stream, e ad oggi pago quasi 74€/mese per:
Intrattenimento plus + Sky Tv + Famiglia + Cinema + Sport
Altri servizi Sky (es: Sky Q Plus, Multiscreen, HD)
Promozioni Sky (un piccolo sconto)
Incluso ho però anche Netflix la versione TOP - 4K HDR su 4 schermi - che mi costa 6,99€ anzichè 15.99€
Tutto via satellite (la versione fibra non ha il 4K), lo so è caro, ma è una questione di contenuti.
E' vero che Netflix/Prime Video etc etc, hanno prezzi decisamente più vantaggiosi, ma offrono un palinsesto diverso da SKY.
Netflix è il top per la serie TV, Prime Video ha ottimi titoli, anche se ora vedo parecchio noleggio, Infinity boh..lo avuto gratis per 6 mesi ma non mi ha convinto, Disney+ lo trovo ben fatto....ma SKY è semplicemente "diverso", ma non per "qualità" del contenuto, quanto per "diversità" dello stesso.
Su SKY si spazia dal film, alla serie TV (anche se non aggiornate come Netflix), a Giorgione orto e cucina, a Motor Channel, a Focus....a Hot Club !
Inoltre il plus di Sky è secondo me il decoder.
Puoi registare (fino a 5 programmi diversi simultaneamente e vederne un sesto), cosa che con le piattaforme di streaming non puoi fare, o meglio, puoi fare il download di un contenuto ma solo su un dispositivo mobile.
Diciamo che Sky è una piattaforma più ricca di contenuti diversi.
Ecco...ora sarei veramente curioso di sapere cosa potrà succedere al mio abbonamento dal 5/02, sarò libero di disdire liberamente senza penali e rientrare come nuovo cliente?
Ci saranno delle rimodulazioni di prezzo verso il basso per i vecchi clienti?
Boh...voi che dite?