mrnamex007 ma cosa stai caricando su mtd11?!

Quel file system viene usato per verificare se il FOTA è andato bene, in caso negativo ti va in recoveryfs, quindi non capisco cosa ci vuoi scrivere..

Sarebbe da capire cosa dice in console quando restori stock mtd8 e 9. Che tu lo scriva con nandwrite da uBoot o con mtd da OpenWrt non cambia nulla. Da OpenWrt sei facilitato dato che il size e l’erase sono già embedded nel DTS, quindi il comando fa tutto lui

    Di quello m

    stich86 di quello me ne sono accorto.... Sto cercando di riparare le partizioni danneggiate da cosa può dipendere che il tasto reset non va? O meglio con openwrt va tutto.

    mrnamex007 comunque ragazzi state tranquilli tengo openwrt e buonanotte senza stare a diventare matti ho provato da uBoot a fare nand erase della mtd11 ma ci sono troppi blocchi. Lo acquistato che era con openwrt un motivo ci sarà.

      mrnamex007 in che senso aveva già OpenWRT, dove lo hai comprato?
      Continui a formattare una partzione che di natura sua è VUOTA, non capisco cosa vuoi restorare, anzi scrivere 0xFF a caso sulla NAND non fa di certo bene 🙂

      Prima di tutto hai testato con un multimetro che il pulsante funzioni? Per escludere un eventuale difetto hardware

        stich86 su subito usato era mal conciato. Praticamente il mio problema è che si bloccano le pagine web anche se ricarico mtd8 si blocca crasha tutto e poi ip non lo trova più nemmeno resettando.

        @trenti60 @stich86 quello che vorrei risolvere io e questo:
        Il primo problema che vorrei risolvere e questo:

        Quando ripristino mtd8 e mtd9 da uBoot me lo fare il firmware lo carica ma se apro IP 192.168.32.1 apre la pagina web metto password dopo la password crasha tutta l'interfaccia grafica, e se ricarico la pagina web non carica più interfaccia grafica ip non risponde più per interfaccia grafica ma per pingare pinga.

        Il secondo è che quando uso qualsiasi framework arrivo al 99% e mi tocca caricare a me il file Root_ulmage tramite server tftp con gli IP già impostati di zte. Lo prende apro pagina web stessa cosa crasha sempre. Non è utilizzabile e cade anche lì ip se spengo e riaccendo il router mi fa rientrare nella pagina web ma non va crasha. È ovviamente il tasto reset non va.

        Se uso openwrt va tutto alla grande. Sto scrivendo anche in altri forum anche su quello polacco il problema ma vorrei capire perché anche il tasto reset non va. Vorrei capire queste 3 cose. In modo se è fattibile tornare a nordic o no.

        Grazie mille per le risposte come sempre.

        stich86 quando scrivo nand erase è write sulle due mtd8 e mtd9 va tutto ok senza errori da uboot. Il problema è usare nordic in pratica.

        Ma sei sicuro che il browser che lo stai usando non e pieno di coockie? Spero che stai utilizando la modalita "incognito" almeno.....

          niceguy12 non sono stupido ho cambiato più volte browser anche... Va bene. Tutto ma i cookie e la prima cosa che ho eliminato in più ho provato anche da mobile e fa la stessa cosa entra con la password poi si blocca ho usato Chrome, mii browser su mobile su Windows. Ho usato Chrome e Firefox. Stesso problema inoltre ricordo che solo al primo avvio si apre la pagina web dopo crasha anche ip senza darmi la pagina web. Devo per forza spegnere e riaccendere ma non ho la possibilità di usare nordic né elisa né Tim nessuno tutti crashano.

          @stich86 Mi hanno scritto sul forum polacco e mi consigliano di mantenere la modalità "nordic" per diverse settimane, poiché potrebbe sistemarsi automaticamente. Ho notato che funziona correttamente con SIM Very, TIM e Wind. Proverò a tenerlo acceso con la SIM nordic senza aprire l'interfaccia web per vedere come si comporta. Il problema sembra limitato al crash dell'interfaccia web solo con la SIM nordic. Ora sto verificando il router, sembra essere entrato in un'altra modalità. Tenendo nordic senza aprire l'interfaccia web vediamo cosa succede. Tuttavia, con una SIM Kena, devo impostare l'APN dall'interfaccia web, il che rende la situazione più complicata. Anche la versione dell'app ZTE presenta problemi, si blocca anch'essa.

          @stich86 mi sono dimenticato di risponderti per il tasto reset se a testato con un tester. Ti dico la verità il tasto reset funziona su openwrt quindi non penso sia guasto. Vorrei capire perché interfaccia web e quando uso zte framework arriva al 99% poi vuole il file tirato tramite tftp server usando IP 192.0.0.1 e 255.0.0.0 così mi trasferisce il file Root_ulmage altrimenti non lo fa.. Con openwrt invece va tutto aggiorna anche fino a telia b12. Se si poteva tornare a nordic tento un ppo di aspettare settimane e poi vi faccio sapere.

          @trenti60 @stich86 ciao, ragazzi grazie mille finalmente sono riuscito a sistemare la Mtd4 e mtd11 scrivendo i seguenti comandi:

          flash_erase - N /dev/mtd4 0 0
          flash_erase - N /dev/mtd11 0 0

          Ho messo zero zero perché mi, dava uno skip bad block sulla mtd4 ora tutte e due funzionano e funziona anche il tasto reset. Grazie mille. Devo solo testare interfaccia grafica. Grazie tutte le partizioni le ho rimesse da capo tramite openwrt con successo senza errori.

          Grazie. Ragazzi vi ringrazio tantissimo vi devo pagare da bere ahahahaha thanks 🙏🙏🙏

          • stich86 ha risposto a questo messaggio

            mrnamex007 domanda ma ti chiami mica Claudio te?

            Mi suona che questo router sia quello che ho venduto io su Subito 😂

              stich86 se tu sei Giammarco di subito io sono quello che lo ha preso con openwrt snapshot. Se sei tu Giammarco 🤣🤣🤣🤣 sono quello che lo ha acquistato con il foto dietro dalla seriale ahahahahah

              Ragazzi ho creato un file NORDIC TO TIM B17 peccato non ho trovato il modulo TIMB08 altrimenti funzionava anche il volte con TIM. Sblocca funzione Mesh TIMB17 da framework creato. Spero può essere utili ad alcuni di voi almeno il Mesh. SMS funzionano versione modulo TIMB06. Lingua italiana.

              @stich86 @trenti60 salvatevi questo file framework nella vostra cartella.
              https://drive.google.com/file/d/1Oxa1nn5vN2H4xoAuYYO8AL0SZmP4a4UN/view?usp=drive_link

              • stich86 ha risposto a questo messaggio

                buongiorno a tutti,buone feste a tutti,ho preso il router in questione con alpsim e ho notato che passando dal firmware b17 tim ad elisa b03 ho guadagnato 12 dbm sul segnale,aggiornando a versioni piu' recenti o passando ad altro firmware la situazione migliora?oppure si sbloccano solo feature tipo volte e blocco bande?grazie a tutti

                  mrnamex007 in realtà se vuoi ho anche trovato il modo di cambiare pwd di default 🙂

                    stich86 io stavo, provando mettendo b12 da framework ci sei riuscito tu? sarebbe una bella cosa ugualmente. Mettere b12 con pass admin da framework.

                    ljvrig se puoi metti nordic dalla porta seriale se sei capace. Altrimenti metto elisa to Nordic b11

                      mrnamex007 girami da qualche parte il web.img del framework b12 che te lo sistemo
                      Ah.. potremmo anche fare un dump del modulo ed avere già b12 anche lato modem, ma richiede un pò di lavoro e qualche modulo da sacrificare 😃

                        stich86 non dovrebbe essere Root_ulmage? Che ti devo girare che sarebbe la mtd8?

                        stich86 in realtà stick si può, fare anche così mettere openwrt da framework aggiornare il modulo alla b12 tramite picocom o minicom poi tornare indietro con le partizioni con password admin di nordic b12 senza seriale.

                        • stich86 ha risposto a questo messaggio

                          mrnamex007 no serve il file web.img o la mtd8 (se non ricordo male)

                            stich86 ma sono tutti file uguali se si aprono stick. Contengono tutti pagina web. Basta rinominarli e se li piglia.

                            @stich86 se vuoi te li mando della b12 ok?

                            Ti passo web.img nordic b12
                            Poi mtd8.bin nordic b12
                            E. Root_ulmage b12.

                            Poi gli metti pass admin se riesci io ho provato ma non sono riuscito cambiavo solo Root_ulmage dentro i file. Le altre non le cambiavo, e gli lasciavo password admin con Linux aprivo i file img e li esportato e importava, ricreando immagine.

                            ECCO A TE @stich86
                            https://drive.google.com/drive/folders/1-jGBKZzifW7uXkA3u2LmAJVyxOBxg4sf?usp=sharing

                            devi solo cambiare password e mettergli admin alla b12. Una volta modificati girami comunque i file.

                            mrnamex007 cerco di mettere nordik e arrivare alla b12,seriale arrivata ora vado a saldare,per mettere nordik posso seguire qualche guida particolare o uso elisa to nordik e poi metto o cerco di mettere nordik 12,scusate per le domande riproposte,buon anno a tutti

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile