Debrand e blocco bande su ZTE MF286D TIM
Marcin I did not understand how .. sorry I do not understand myself much
il router mf286d supporta il VoLTE? l'avete provato con quale gestore?
A tempo perso sto provando a costruirmi la SCATOLA V2 per lo ZTE in previsione del calore estivo.
Riesce a dissipare il calore secondo voi? La ventola sarà 8x8 con sensore di temperatura, sopra i 38° aumenta la velocità (messa per far uscire l'aria calda da dentro), i 3 pin della ventola collegati con una adattatore USB direttamente al modem dovrebbe prendere la corrente necessaria.
Le prese con retina per lasciare gli insetti fuori.
Con cosa posso rivestire l'interno della scatola per un buon isolamento termico? O non conviene?
Idea scopiazzata da materiale trovato in giro su internet.
Costi:
- scatola 15€
-ventola 8x8 con sensore temp 10€
-adattatore/prolunga USB 7€
pipette a gomito 8€ 2pz
retina insetti, fascette e silicone gratis
pressacavi 5€
totale 45€ +/-
Flender Con cosa posso rivestire l'interno della scatola per un buon isolamento termico?
Neoprene adesivo, trovi i rotoli di diverso spessore su Amazon.
Viste le aperture ai lati, direi di coprire solamente le parti esposte al sole, specialmente il coperchio.
Poi voglio vedere le foto con l'MF286D all'interno!
- Modificato
Flender
perdonami se ti disturbo..io non ho capito come alimentarlo mettendolo fuori, per poi ritrasmettere il segnale in casa
tieni presente che dove lo metterei io, fuori sul terrazzo, c'è già una presa di corrente..ma non è che posso attaccare li l'alimentatore..e poi c'è il problema di come portare il segnale dentro casa.
mi servirebbe come secondo router di appoggio (ho wind che va bene)
ps: mi è anche poco chiaro (ma non me ne intendo) alimentare questo router con un filo a 12v)..
Buongiorno ragazzi, volevo chiedere alcune cose su questo modem/router.
Ho acquistato su subito ad un ottimo prezzo questo modem ZTE MF286D per smanettarci un pò.
Al momento uso una sim TIM ricaricabile con un modem Alcatel Y855 in combinazione con un router Miktotik, ho la promo sulla sim TIM con GB illimitati e IP Pubblico.
Le mie domande sono:
Il vecchio proprietario ha affermato che faceva parte dell'offerta ricaricabile FWA TIM che è stata disdetta qualche settimana fa, quindi ho qualche possibilità di farlo funzionare con sim TIM? Eventualmente che dati servono per farselo sbloccare da tim? numero fisso associato e CF o basta comunicare l'indirizzo IMEI del modem?
Esiste la possibilità nel software sia originale o con fw Elisa di eseguire un DMZ o un port forwarding aprendo tutte le porte verso un IP locale, affinchè possa gestire la rete interna con dispositivo terzo, nel mio caso un router Mikrotik?
Collegando le antenne esterne direzionali, vengono escluse le antenne esterne, oppure sono collegate in parallelo?
Grazie in anticipo a chi mi sa rispondere
- Modificato
rossomike1966 Devi passare un cavo ethernet da dentro a fuori.
All'esterno utilizzi uno splitter POE (Power over ethernet) come questo https://www.amazon.it/VSNetwork-Splitter-Adattatore-Conforme-Telecamera/dp/B08RY6GMZ2/ (é il primo che ho trovato, occorre controllare le dimensioni del connettore DC 12V se sono adatte a quelle del modem/router).
All'interno utilizzi un POE injector come questo https://www.amazon.it/TP-Link-PoE150S-Injector-802-3af-Colore/dp/B001PS9E5I/ a cui va collegato via ethernet un router oppure un access point Wi-Fi per avere la connettività dentro casa.
In pratica il 286D lo utilizzi solo per connetterti alla rete 4G, mentre per connettere i dispositivi alla rete Wi-Fi utilizzi un altro modem/router con porta WAN oppure un access point Wi-Fi.
Il cavo ethernet che poserai da dentro a fuori si occuperà di trasportare i dati e l'alimentazione.
Yurii14 Eventualmente che dati servono per farselo sbloccare da tim? numero fisso associato e CF o basta comunicare l'indirizzo IMEI del modem?
Dovrebbero bastare numero fisso e CF dell'intestatario originale: https://forum.fibra.click/d/15002-debrand-e-blocco-bande-su-zte-mf286d-tim/1106
Per quanto riguarda la gestione da dispositivo interno non saprei risponderti.
Per le antenne avevo letto che erano inutili per la ricezione della rete 4G, ma non saprei come ritrovare il messaggio, quindi prendi questa affermazione con le pinze.
rossomike1966 se guardi un pò più su trovi tutto, cmq è come dici @MentalBreach
Dopo l'update al firmware elisa ho problemi costanti con il firmware e la rete wifi ogni 10 secondi circa va in link down la wifi. Entro nel router al relativo indirizzo ip 192.168.100.1 e non carica la pagina. Se ricarico la pagina, resta sempre così. Rifacendo la stessa procedura x 3 / 4 volte carica la pagina dell'interfaccia del modem. Ho cambiato pc, smartphone, sim e browser ma tutti gli stessi problemi. Sapete se posso tornare al vecchio firmware tim o se Si possa mettere il nordic? Grazie
yattaman_92 Dopo l'update al firmware elisa ho problemi costanti con il firmware
Il mio ha il MF286D_Elisa1_B11D ed è stabile, che versione hai?
Ciao a tutti. Non riesco a trovare informazioni in merito alla compatibilità di questo router con sim postemobile ultraveloce. Funziona senza dover inserire apn manualmente? Altra domanda, siccome vorrei comprare questo router usato, è importante che sia o non sia modificato nel firmware? Grazie
servit00
comprato usato da pochissimo..il mio non è modificato e funziona benissimo con W3 e Very.
Il firmware aggiunge delle opzioni alla WEB-UI, per gestire ad esempio il blocco delle bande..poi dipende dal segnale che ricevi.
nel mio caso non serve..
l'APN ho dovuto inserirlo, perché settato su AUTO, il LED del modem era blu ma non navigavo ne in LAN ne in WIFI.
Non ho PM, ma secondo me essendo VF non hai alcun tipo di problema.
GioAda la stessa tua versione
- Modificato
Sapete dove sia possibile reperire il firmware nordic e/o tim x ripristinarlo sullo zte?!
Buongiorno a tutti, vi racconto la mia disavventura, sono uno sfortunato acquirente del tizio di subito, so già di aver sbagliato e lasciamo stare tutte le parole che mi sono detto, ho acquistato il modem mesi fa, appena arrivato a casa ho seguito la guida e installato il firmware elisa ver.B02, ma come sappiamo il modem si collega per qualche secondo e poi luce rossa, ho una sim casa.postemobile, quel giorno ho fatto varie prove, e in una ho selezionato le bande manualmente (tipo B1+B20) e il modem ha cominciato a funzionare, non ha un senso perché poi ho provato tutte le combinazioni possibili (io ho B1/B3/B20) ed ha sempre funzionato, ha funzionato tutto il giorno e la sera, la mattina seguente mi alzo e vedo luce rossa, mi collego e noto che ha fatto l'aggiornamento alla B06, riprovo a cambiare le bande ma niente non funziona più, provo a riflashare il modem per tornare alla B02 ma non ce niente da fare, il tool mi dice che elisa è già installato e non mi permette di riflashare, faccio un hard reset ma ovviamente mi ritrovo ancora la B06, metto il modem in un armadio, mi insulto e non ci penso più, stamattina ritiro fuori il modem e faccio una prova con altre sim, con ilia funziona e con windtre non funziona, rimetto la sim di postemobile e non funziona, metto le bande manualmente e non funziona, riavvio e funziona, faccio altre prove e mi sembra di capire che ha differenza della B02 con la B06 per fargli attivare il cambio delle bande manuali devo riavviare il modem, dopo circa un ora è tornata la luce rossa ho rifatto un cambio, senza una logica, riavviata e adesso e da un ora che funziona, detto questo e so che sembra una storia assurda a qualcuno viene in mente cosa cavolo sta succendendo? se per qualche oscuro motivo ogni tanto funziona magari c'è il modo di trovare una soluzione, grazie a chiunque voglia darmi un consiglio