- Modificato
Ciao a tutti,
sono incappato in una situazione spiacevole dalla quale pare non si riesca ad uscire.
Dopo anni di ADSL 20 mega di TIM (che funzionava benissimo notte e giorno), finalmente TIM ha attiva nella mia zona (Monteveglio (BO)) la FTTC con profilo 100/20. Da ULI Map vedo che l'armadio è distante 210 m.
Come concordato, il 30/12/20 il tecnico incaricato controlla e sistema l'impianto rimanendo sorpreso per l'ottima qualità della linea. Infatti, il modem (Smart Modem TIM Sercomm tolto dalla sua scatola per la prima volta quel giorno) si era agganciato a 97/21Mbs e riuscivo a scaricare alla massima velocità disponibile. Ad oggi, dopo una serie di "peripezie" che elenco sotto, la velocità si è ridotta a 35 /19 Mbps e da lì non è più variata.
- Qualche giorno dopo l'attivazione si sono verificati degli sporadici cali di banda, fino a toccare i 35 Mbps (il giorno precedente al Tim Down più recente). Riavviato il modem tutto è tornato alla normalità.
- Il giorno 12/1 la connessione ad internet si interrompe improvvisamente. La pagina web di amministrazione del modem non risponde più e i led internet, wifi e telefono completamente spenti. Solo il led bianco di accensione è rimasto acceso. Dopo 15 minuti, stacco e ricollego la presa di corrente e il tutto riprende a funzionare regolarmente e alla velocità massima (97/21 Mbps).
- Il giorno (13/1) durante il giorno la connessione cade ripetutamente nel giro di pochi minuti fino a stabilizzarsi intorno ai 65/20 Mbps. Chiamo il 187 e mettono in monitoraggio la linea. Verificano anche che il modem sia aggiornato ed effettivamente lo è.
- Il giorno successivo (14/1) la velocità si abbassa fino a raggiungere i 35/19 Mbps e da lì non è più variata. Chiamo il 187 e mi dicono che rilevano un "corto circuito" (testuali parole) sulla mia linea e inviano immediatamente un tecnico che avrebbe risolto nel tardo pomeriggio.
Ho già aperto 3 segnalazioni al 187 e contattato il customer care via Twitter e ogni volta il tecnico chiude la segnalazione dicendo che non riscontra alcun problema e che la linea è in ottimo stato, ma la velocità rimane sempre quella.
Avevano anche detto che un tecnico mi avrebbe contattato per risolvere il problema e controllare l'impianto a casa. Chiamata mai ricevuta. Mi chiedo, quindi, perché se la mia linea è in ottimo stato, allora non riesca più a raggiungere i 97Mbps? Tra l'altro dovrebbero garantire, per quel profilo, almeno 40 Mbps in download... Ad oggi la segnalazione risulta aperta e mi hanno contattato, oggi pomeriggio, dicendomi che il tecnico mi avrebbe chiamato.
Esiste qualche modo per risolvere il problema o mi devo rassegnare al fatto che TIM non interverrà mai per risolvere il problema? A qualcun altro è capitata una cosa simile?
Grazie!