• Mobile
  • Oneplus Nord e compatibilità 5G

Buongiorno vorrei avere dei chiarimenti che non sono riuscito a trovare in rete, ho un Oneplus Nord e vivo a Milano e in linea teorica gran parte del territorio sarebbe coperto dalle reti 5G di diversi operatori. Per diverso tempo ho avuto Vodafone e da poco sono passato a Fastweb ma con entrambi gli operatori non ho mai potuto usufruire del 5G in quanto "il dispositivo non risulta certificato". Non ho mai capito cosa significhi che il dispositivo debba essere certificato, non sono un esperto nelle reti ma se un dispositivo risulta abilitato per una certa tecnologia, in questo il 5G, immagino che questa certificazione sia garantita dal produttore e non dall'operatore. Grazie in anticipo

    zer07 potrei sbagliarmi, ma permettono solo alcuni IMEI che appartengono ai telefoni certificati secondo le liste degli operatori che hai citato.
    edit: Fastweb, attualmente i modelli certificati sulla rete 5G di Fastweb sono: Oppo Reno 4 Pro 5G / Oppo Reno 4 5G / Oppo Reno 4 Z 5G / Xiaomi Mi 10 T Pro 5G / Xiaomi Mi 10 T 5G / Xiaomi Mi 10 T Lite 5G / Huawei P40 Pro+ 5G / Huawei P40 Pro 5G / Huawei P40 5G / Huawei P40 Lite 5G/ ZTE Axon 11 5G.

    Vodafone:
    Con Samsung Galaxy S10 5G, LG V50 ThinQ 5G, Xiaomi Mi MIX 3 5G, Samsung Galaxy S20 5G, Samsung Galaxy S20+ 5G, Samsung Galaxy S20 Ultra 5G, Samsung Galaxy Note10+ 5G, Samsung Galaxy A90 5G, HUAWEI P40 5G, HUAWEI P40 Pro 5G, HUAWEI Mate20 X 5G, Xiaomi Mi 10 5G, Motorola G 5G Plus, Oppo Find X2 Pro 5G, Oppo Find X2 Lite 5G e TCL 10 5G, iPhone 12, iPhone 12 Pro, iPhone 12 Pro Max, Samsung ZFold 2 5G, Samsung ZFlip 5G, Samsung Note 20 Ultra 5G, Huawe Mate40 Pro 5G, Samsung Note 20 5G, Xiaomi Mi 10T Pro 5G, Samsung Galaxy A51 5G, Samsung A42 5G, Xiaomi Mi 10T lite 5G, Oppo Reno 4 Pro 5G, Oppo Reno 4 Z 5G e TCL 20 5G.

      Mi sembra più che una limitazione tecnica, una scelta commerciale ma potrei sbagliarmi

        Se non sbaglio, devi modificare le carrier policy con qpst. Non serve il root, su internet credo ci siano le guide. Fino a che non cambi SIM la modifica dovrebbe rimanere. @handymenny dovrebbe sapere di più

          itreb su 6t non mi ha funzionato.

          zer07 Oneplus Nord supporta sicuramente 5G N78 con TIM e Vodafone, non supporta il 5G windtre e non supporta il DSS per nessun operatore italiano. Per N78 fastweb e iliad non ho certezze, alcuni dicono di vedere l'opzione 5G nelle impostazioni, ma non so dirti se funzioni davvero (probabilmente no). Nel caso non funzionasse, qui trovi una guida su come "certificarti da solo" il telefono: https://mt-tech.fi/en/modify-oneplus-7-pro-5g-8-and-8-pro-nr-lte-a-band-combos/
          Come scritto anche qui sotto, è una limitazione del produttore, non dell'operatore, anzi aggiungo che i dispositivi che vedi sul sito fastweb, sono quelli che non applicano questo tipo di limitazioni, cioè funzionano con tutte le reti 5G. Se hai dubbi o altre curiosità, chiedi pure

          simone2001 potrei sbagliarmi, ma permettono solo alcuni IMEI che appartengono ai telefoni certificati secondo le liste degli operatori che hai citato.

          Sul 5G in italia nessuno sta limitando in quel modo. Sono i produttori che vendono i terminali limitati. Praticamente su questi terminali il 5G si attiva solo con determinate combinazioni di SIM (ICCID) e rete (PLMN) e non sempre hai tutte le feature abilitate

            handymenny Sul 5G in italia nessuno sta limitando in quel modo, sono i produttori che vendono i terminali limitati. Su molti smartphone il 5G si attiva solo con determinate combinazioni di SIM (ICCID) e rete (PLMN) e non sempre hai tutte le feature abilitate

            pensavo fosse come il VoLTE con vodafone, con op 8t invece?

              simone2001 è lo stesso discorso. Le famiglie di dispositivi condividono "le regole" (carrier policy), che decidono se abilitare il 5G o meno. Ovviamente le regole si possono modificare con un'aggiornamento software.. Ma ci deve essere la volontà di farlo

                handymenny Ok grazie mille! Stasera vedo il link. Dalle impostazioni di rete del Oneplus mi dà la possibilità di scegliere la rete predefinita e al momento è 2G/3G/4G/5G

                  handymenny mentre con il link sopra posso cambiarmi le regole direttamente? Per funzionare con qualsiasi operatore?

                    simone2001 Sì. La guida è abbastanza universale, limitatamente agli smartphone con modem qualcomm (a livello molto teorico anche iphone). Fortunatamente su oneplus non serve nemmeno root per farlo, sulla maggior parte dei dispositivi serve il root, su altri (come i pixel) non basta il root e bisogna anche seguire procedure molto complesse

                      handymenny Perfetto, grazie per la spiegazione.

                      zer07 Dalle impostazioni di rete del Oneplus mi dà la possibilità di scegliere la rete predefinita e al momento è 2G/3G/4G/5G

                      Cerca su lteitaly una bts windtre con B38, quelle sicuro hanno N78, apri netmonster e vedi se vicino a quella bts netmonster ti da l'indicazione 5G NSA, se la hai il 5G funziona effettivamente.
                      Per vedere le bande su lteitaly devi registrarti. Se non vuoi/puoi registrarti, dammi qualche riferimento e cerco di trovartene una vicina

                      • Gix ha risposto a questo messaggio
                      • zer07 ha messo mi piace.
                        4 giorni dopo

                        handymenny
                        Ciao, grazie per le preziose info,
                        condivido la mia esperienza con Oneplus 8T e operatore Windtre: L'assistenza mi conferma che la zona è coperta e la mia SIM / piano sono abilitati al 5G.
                        Vivo in una zona coperta da B1 B3 B7 B20, e
                        Lteitaly dà 5G attivo con DSS, ho dunque seguito la guida attivando anche la parte DSS (mettendo MCC-MNC 222-50). Nel telefono ora compare l'opzione 2G/3G/4G/5G ma continuo a navigare in 4G. Cellmapper mi indica che la cella connessa ha 5G attivo ma lo status è RESTRICTED, e da quanto ho capito ciò dipende esclusivamente dall'operatore.
                        Sbaglio qualcosa io o può effettivamente essere che Windtre limiti (magari a livello di IMEI) i dispositivi abilitati?
                        Grazie per le eventuali risposte!

                          Gix che offerta hai? Vedi l'opzione 5G tra le opzioni attive nell'area clienti windtre? perché hai messo 222-50? Wind è 222-88 (e -99)

                          • Gix ha risposto a questo messaggio

                            handymenny
                            Sì è una Windtre Business Infinito, "5G ready".
                            Dal portale Windtre Business Direct non sembra comparire l'opzione, ma l'operatore call center mi ha confermato che la SIM ha l'opzione 5G attiva (e che la zona è coperta)
                            Edit: ah ecco 222-50 l'avevo messo cercando online, tra un'oretta provo a correggere e vediamo se funziona

                              Gix capito, purtroppo non penso di poterti aiutare. Restricted, su un tel 5G, nella maggior parte dei casi significa che la tua sim non è abilitata al 5G

                              • Gix ha risposto a questo messaggio

                                handymenny
                                Sì in effetti anche per quello ho un po' insistito con l'operatore, ma quello garantiva che l'opzione è attiva. In settimana proverò eventualmente anche ad insistere con l'assistenza tecnica. Se ci fossero novità, vi aggiornerò 😉

                                7 mesi dopo

                                handymenny ciao, per caso avresti guide anche per OnePlus Nord 2? Non avendo processore Qualcomm magari il procedimento è diverso

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile