• [cancellato]

  • Modificato

Io vorrei "eliminare" il TIM HUB +
https://it.avm.de/prodotti/fritzwlan/fritzrepeater-3000/
https://www.mediaworld.it/product/p-143828/asus-gt-ax11000?ds_rl=1250284&ds_rl=1250284&gclid=EAIaIQobChMIz9ya0MCm7gIVg6OyCh1xsweLEAQYASABEgK4efD_BwE&gclsrc=aw.ds
https://www.mediaworld.it/product/p-116045/netgear-rax200-100eus?ds_rl=1250284&ds_rl=1250284&gclid=EAIaIQobChMIkO2WsMCm7gIVkp-yCh3dqA5BEAQYASABEgJQpvD_BwE&gclsrc=aw.ds
https://www.mediaworld.it/product/p-742634/avm-fritzbox-7590
Dici che il 7590 non funziona bene?
gli altri li scartate a prescindere?
l'asus dalle caratteristiche sembra abbia una buona copertura wifi
sembra....
ma appunto chiedevo.

    [cancellato] l'asus dalle caratteristiche sembra abbia una buona copertura wifi

    Attenzione, per legge tutti gli AP WiFI devono sottostare a rigidi limiti di potenza di emissione WiFI, perciò non ha tanto senso dire che un AP ha più copertura di un'altro semplicemente guardando a quante antenne ha.

    Il modo migliore per avere copertura WiFi è installare più AP (a bassa potenza) in giro per la casa.

    Detto questo l'unico modello che ti permette di rimuovere il TIM HUB è il fritz in quanto è l'unico con modem VDSL integrato. Per utilizzare gli altri due router (asus e netgear) dovresti collegarli in cascata al TIM HUB.

    La quantità di dispositivi non è un problema per un AP WiFi moderno.

    Hai dispositivi che sfruttano WiFi 6?

    Inoltre i router Asus e Netgear sono compatibili con applicazioni multi-Gigabit, ti serve veramente questa caratteristica?

      [cancellato] Dici che il 7590 non funziona bene?

      È eccellente. Se vuoi risparmiare (ma non di qualità) valuta il 7530

      [cancellato] ASUS Networking GT-AX11000
      NETGEAR Nighthawk Router Tri-Band AX12
      Router AX11000 WiFi 6 (RAX200)

      Tieni a mente che questi tre sono solo ROUTER e non hanno modem, quindi finché hai una FTTC dovresti tenere il Tim Hub+ e metterci in cascata uno di quelli. Col 7590 il problema non si porrebbe perché ha il modem integrato.

      Tieni anche a mente che prossimamente AVM rilascerà il 7590AX, una versione del 7590 con chipset aggiornati e wi-fi 6, magari potrebbe interessarti.

      rieges I Netgear per certo e credo anche gli Asus hanno la possibilità di cambiare la regione del router in modo da aggirare i limiti di emissione. Io avevo impostato il mio defunto R6700 con USA come region e prendeva a 50m di distanza attraverso 3 muri belli spessi. C'è anche da considerare che comunque gli Asus hanno integrata una funzione Mesh di cui ho sempre sentito parlare bene.

        ag23900 Mi ricordo che il mio vecchio Asus permetteva di fare la stessa cosa, poi il vicino si lamentava che prendeva male il suo WiFi perciò lo disattivai subito.

        La cosa che temo per gli asus è il supporto firmware, non ho avuto buone esperienze con loro.

        Spendere quasi 500 euro per un solo router mi sembra un pò al limite, capisco che sono WiFi 6 e che supportano il multiGigabit ma bisogna capire se servono veramente queste caratteristiche.

        Contando il fatto che OP vuole rimuovere il TIM HUB+ (cosa possibile solo con il Fritz) mi chiedo se non gli convenga aspettare di cambiare router dopo aver fatto l'upgrade a FTTH o se vuole prendere il Fritz e installare più AP in giro per casa.

        • ag23900 ha risposto a questo messaggio
          • [cancellato]

          Vorrei cambiare modem/router
          come dicevo anche per un eventuale passaggio futuro in ftth
          non sapevo della nuova uscita avm
          se opterei per questo nuovo fritz quando uscira' sarei apposto anche per l'ftth?
          poi nel caso opterei per un ripetitore nello specifico quello dei primi post
          non sarebbe una coppia malvagia no?
          riguardo ad asus e netgear era perche hanno la nuova tecnologia
          Riguardo il multi gigabit non lo preso in considerazione ora
          nel caso potrei attendere il 7590AX e mettere a cascata uno dei due?
          oppure non ne vale la pena e col nuovo fritz sarei apposto?
          mi pare di capire che il netgear lo tagliate fuori
          rimane il fritz e l'asus

            Personalmente ho il 7590 su FTTC e a breve passerò in FTTH, casa mia è interamente cablata "in cascata" partendo dalla soffitta dove si trova il router, ogni piano ha il suo switch 8 porte gbit e un AP Fritz 1200.
            In media ho una 30/40ina di device connessi tra computer, cellulari, tablet, condizionatori, smart tv, termostati, nas, qualcosa che probabilmente dimentico e ogni console immaginabile.
            Mai un problema e copertura dell'intera casa in mesh wifi 5ghz.
            Setup praticamente plug & play e senza mai doverci metter mano, se uno non cerca "l'astronave" per me è una soluzione più che ottima.

            [cancellato]

            [cancellato] mi pare di capire che il netgear lo tagliate fuori
            rimane il fritz e l'asus

            Assolutamente, gli Orbi sono ottimi ma costano un botto,
            In questo momento escluderei i Fritz solo perchè non hanno un ecosistema paragonabile ai primi due,
            Ottimo su FTTC (consiglio anche io che ne sono possessore anche se non uso il suo wifi), ma per un ftth mi sembra che in questo momento netgear e asus sono meglio come prestazioni pure, ecosistema (dispostivi ) e come compatibilità (asus un pelo meglio con AIMESH).

            rieges Ci metti Merlin sopra e ciao. Anche se mi sa che il GT-AX11000 non è supportato. In caso lo sarebbe l'AX88U che è comunque un top di gamma.

            [cancellato] Se per il tempo che hai la FTTC ti va bene tenere il tim hub per poi rimuoverlo quando avrai FTTH allora prendi l'RT-AX88U, non il GT-AX11000. Altrimenti aspetta il 7590AX e prendi solo quello e rimuovi il tim hub

            • graz ha risposto a questo messaggio

              ag23900 Ora non ci sono alternative. I fritz AX sono da mesi in uscita e non escono.

              • [cancellato]

              Io potrei anche prendere ora il fritz AX
              ma poi quando passero' in FTTH?

              • [cancellato]

              Da AVM dicono che il 7530 AX è in uscita ma non danno una data
              e poi dicono anche che vi saranno altri prodotti
              senza sbilanciarsi pero'
              cosa consiglite?

                [cancellato] uscira anche il 7590 ax?

                [cancellato] poi dicono anche che vi saranno altri prodotti

                I repeater sicuramente

                Se non hai urgenza/impellenza attendi il 7530ax, altrimenti prendi il normale e vai sereno, è un eccellente modem. In germania è già uscito, ormai uscirà anche qua ma non c'è una data precisa.

                  • [cancellato]

                  Filippo94 no purtroppo no. Non sanno dare una data. Nela motivazione del protrarsi della uscita/uscite anche perche' uscira altro. Conviene attendere magari anche i ripetitori hanno qualche nuova tecnologia.Vediamo. Ne parlate comunque in modo eccellente dei fritz. Personalmente mai avuti. Asus e netgears si ma quando vi era ancora l'adsl normale parlo di 7/10 anni fa

                    [cancellato] io posseggo il 7590 e va molto bene, mai (e dico mai) necessità di essere riavviato o impallamenti vari, stabile e fa quello che deve. Quindi non posso che consigliarlo.

                    • [cancellato]

                    Allora
                    spulciando
                    FTTC modem DSL-AC88U.
                    Il modem DSL-AX82U più performante non è ancora commercializzato in Europa. ( https://www.asus.com/Networking-IoT-Servers/WiFi-6/All-series/DSL-AX82U/techspec/ )
                    FTTH router più performante è il router ROG Rapture GT-AX11000 ( https://rog.asus.com/us/networking/rog-rapture-gt-ax11000-model/ )

                    in attesa dei AVM FRITZ! BOX
                    7530AX / 7590AX ed altri modelli

                    il Netgear scartato definitivamente? Chiedo a voi che siete piu' esperti di me

                    da come interpreto con l'avm vado ad occhi chiusi no?

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile