- Modificato
Salve a tutti. Ho alcuni dubbi circa le cose da fare per un eventuale passaggio da ADSL a VDSL TIM. Long story short: da qualche giorno nel mio comune è attiva la FTTC con profilo 100M/20M. A casa ho un impianto con una sola presa tripolare e un telefono. Alla tripolare è collegato il classico filtro tripolare con annessa presa rj11, dove collego il modem, e al filtro sulla tripolare, poi, il telefono. Esempio più semplice, insomma. Le mie domande, magari banali, sia chiaro e mi scuso per questo, sono:
1. visto che in FTTC la fonia passa per il modem TIM, a muro dovrò cambiare l'impianto e far installare la sola rj11 al posto della classica tripolare?
2. chi dovrebbe fare questo eventuale adeguamento? Lo fa TIM senza prendersi niente essendo già pagato in "TIM Connect" o devo sborsare io per il lavoro fatto da loro o da un privato?
3. sempre eventualmente, volendo usare un modem proprietario già in possesso (Netgear D7000), posso collegare il mio attuale telefono ad un gateway ata e configurarlo via ethernet con i dati voip di TIM (se presenti da qualche parte o estrapolabili)?
4. solitamente, che voi sappiate, passare da TIM Smart Casa a TIM Connect Gold ha qualche costo in particolare (attivazione, ecc...)? Contate, inoltre, che sulla attuale TIM Smart Casa ho anche un'offerta di sconto "TIM SMART FEDELTA" in formula 2+2, dove ho già usufruito di un anno di sconto, quindi cosa dovrei pagare, eventualmente?
Scusate tutte queste domande, ma sul 187 non riesco a contattare un operatore, e sui social sono estremamente lenti e ancora non mi rispondono dopo più di 24h...
Grazie anticipatamente