Salve a tutti, ho già accennato qui sul forum.del mio problema ma è un po frammento il discorso e vorrei riproporlo qui per risolvere una volta x tutte.
Un anno fa ho portato un cavo 5e dal modem fastgate, fino al giardino dove ho messo un ap netgear wn3000rp ( ho dovuto mettere questo nn per risparmiare m bensì, perché dove ho dovuto metterlo nn avevo molto spazio e questo viste le Sue dimensioni ci andava a pennello), qui dove l'ho messo, mi serve l'inverter, le telecamere ip, ecc.

Tutto sommato nn va malissimo, però purtroppo a volte mi fa perdere la connessione, al l'inverter alle telecamere ecc, quindi vorrei risolvere per avere più stabilità. Il problema che sempre mi appare è: c'è stato un problema nell autenticazione. Ora chiederei a voi ,come possa io risolvere, se cambiando il modem ( avevo pensato ad un fritz) oppure tutti e due anche l ap.
Ma vi chiedo anche e vero che se cambio modem devo chiamare l'assistenza fastweb?
Grazie chi vorrà aiutarmi

    Reset1 Ora chiederei a voi ,come possa io risolvere, se cambiando il modem ( avevo pensato ad un fritz) oppure tutti e due anche l ap.

    Non penso sia il modem. L'autenticazione che fallisce è quella del wifi, giusto? La gestisce in autonomia il netgear.
    Ci sono aggiornamenti firmware o impostazioni diverse da provare?

    Come alternative di AP piccolissimi (oppure per esterno) prova a guardare i Mikrotik.

    • Reset1 ha risposto a questo messaggio

      LSan83 si il problema è sul wifi, aggiornamento fatto ho provaa dargli ip statico ma lo fa lo stesso, cosa altro potrei provare?

      • Reset1 ha risposto a questo messaggio

        Reset1

        Reset1 qualcuno ha dei consigli da darmi

        adesso l acces point è in questa situazione, firmware aggiornato, mi dice disconnesso ma in realà sta funzionando perchè il wifi funziona, vi metto anche la pagina iniziale che mi dice che nn è disconesso , ma in realtà io l ho connesso di gia.

        Reset1
        se non ricordo male il wn3000rp non è più supportato da netgear (Eol). Oltretutto è sempre stato un prodotto estremamente mediocre (personalmente ne avevo uno). Per cui temo che buona parte della colpa sia causa sua.
        Aggiungerei che ti conviene verificare se soffre di CVE mai tappate da netgear perchè temo che sia così.

        • Reset1 ha risposto a questo messaggio

          Reset1 come le posso controllare queste cve?

          Reset1
          CVE sono vulnerabilità. Devi girovagare nei forum di netgear e capire cosa è rimasto scoperto dall'ultimo loro aggiornamento di firmware per quel prodotto. Cmq è un prodotto veramente datato.

          • Reset1 ha risposto a questo messaggio

            Reset1
            quel prodotto non lo conosco solitamente avm produce prodotti validi. quello che ti consiglio è che se hai un amico che ti possa imprestare un apparechio (anche di una altra marca) in modo da essere certo che le disconessioni siano imputabili al netgear.

            Ma il wnr3000 è configurato come extender (riceve e rilancia il segnale wifi), oppure come AP (è collegato alla rete via cavo)?
            In ogni caso controlla che siano utilizzati solo 20MHz e fissa il canale di trasmissione wifi, non lasciarlo in auto. seleziona 1, 6 o 11, a seconda di quale è meno carico e meno disturbato, ma se rilancia il segnale wifi del router devi usare il canale usato dal router; solo se l'hai configurato come AP (ed è collegato con un cavo), puoi scegliere il canale indipendentemente.
            Quei modelli hanno basse prestazioni, ma non ho mai visto che diano problemi come quelli che riporti (ne ho ancora due o tre in esercizio).
            Ma se dici che "ci sta a pennello", possiamo ipotizzare che lo hai infilato in un posto in cui non c'è aereazione, che siamo problemi causati dalla temperatura?

            • Reset1 ha risposto a questo messaggio

              damir13 no nn ci sta a pennello, sta in una s stola 30x25 con fori di areazione. Cmq è collegato come ap
              Proverò a settare come.dici e guarderò l altra marca consigliata da Juststupid vi faccio sapere

              • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                Reset1 no nn ci sta a pennello, sta in una s stola 30x25 con fori di areazione

                30x25? Ci sta bene un Mikrotik WAP allora... Che regge dai - 40 ai 70 gradi... E lo alimenti via poe direttamente dal cavo ethernet.

                https://mikrotik.com/product/RBwAP2nD

                Lo puoi mettere anche all'esterno sotto alla pioggia. Ha il case impermeabile, basta mettere l'entrata del cavo ethernet verso il basso.

                • Reset1 ha risposto a questo messaggio

                  LSan83 nn posso ripassare altri 30 mt di cavo e aprire tutte le scatole di casa. Per passare il cavo poe. Perché il fritz dite che nn va bene?

                  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                    Reset1 ma non avevi gia il cavo ethernet??? Riusi sempre quello per il poe.

                    • Reset1 ha risposto a questo messaggio

                      LSan83 si hai ragione scusa mi ero confuso.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile