• FTTH
  • Alternative a Tim

Sono un utente tim da molti anni con connessione FTTC a 200 mbit (180 reali).
Ho sempre preferito tim perchè l'ho sempre ritenuta tecnologicamente e qualitativamente superiore alle altre compagnia.
Ultimamente ho ridimensionato la mia visione in quanto i costi sono aumentati nettamente e la qualità è scesa drasticamente.
Inoltre, almeno per ora, Tim non offrirà connessioni FTTH nella mia città.
Ho deciso, alla luce di quanto esposto, di passare a una connessione FTTH di OpenFiber visto che sono raggiunto dal loro PTE.
Non so quale provider scegliere e quindi vi chiedo qualche dritta alla luce delle mie seguenti esigenze:

  • Connessione con un upload più elevato della FTTC (questo dovrebbe essere scontato almeno credo)
  • Ip pubblico (statico o dinamico), in quanto vorrei connettermi a casa quando sono fuori.
  • Nessuna porta filtrata in ingresso e in uscita, devo poter installare un smtp piustosto che un web server sulla porta 2233 se ne ho l'esigenza.
  • Customer care decente e non ritrovarmi a sentirmi dire "il tecnico sono io" da un diplomato al liceo linguistico (cosa realmente accaduta).
  • Nessun magheggio o comportamento non corretto con fatture e parte commerciale.
  • Possibilità di registrarmi via sip (centralino asterisk) al numero voip fornito dal provider.
  • nessun costo di installazione o vincolo per 1000 anni
  • qualità e performance della connessione internet sopratutto con l'europa

    wkao se per adesso ti trovi bene, aspetta la rivoluzione, quando a maggio, arriverà Iliad.
    Dopo potrai scegliere il miglior operatore per te
    nella peggiore delle ipotesi, gli altri operatori si dovranno adeguare 😉

    • ag23900 ha risposto a questo messaggio

      Grazie Ilaria per la risposta.
      Tieni presente che a me interessano molto i punti che ho elencato

      Facendo un breakdown dei tuoi punti..

      wkao Connessione con un upload più elevato della FTTC (questo dovrebbe essere scontato almeno credo)

      Questo è garantito praticamente da chiunque su FTTH.

      wkao Ip pubblico (statico o dinamico), in quanto vorrei connettermi a casa quando sono fuori.

      Puoi richiederlo con la stragrande maggioranza degli operatori (se non tutti, credo)

      wkao Customer care decente e non ritrovarmi a sentirmi dire "il tecnico sono io" da un diplomato al liceo linguistico (cosa realmente accaduta).

      Sul forum abbiamo dei venditori per i vari provider, facendo abbonamenti tramite loro sicuramente avresti un esperienza customer care molto migliore rispetto al classico call center in est europa.
      Li taggo in modo possano magari risponder meglio alle tue domande
      @andreagdipaolo per Tiscali, @giusgius per Dimensione e @federicof per Sky WiFi.
      (Spero di non aver dimenticato nessuno)

      wkao Nessun magheggio o comportamento non corretto con fatture e parte commerciale.
      Possibilità di registrarmi via sip (centralino asterisk) al numero voip fornito dal provider.
      nessun costo di installazione o vincolo per 1000 anni
      qualità e performance della connessione internet sopratutto con l'europa
      Nessuna porta filtrata in ingresso e in uscita, devo poter installare un smtp piustosto che un web server sulla porta 2233 se ne ho l'esigenza.

      Su questi punti lascio la parola ai diretti rappresentanti prima di riportar info errate.

      IlariaBressi beh oddio la rivoluzione, Iliad almeno all’inizio secondo me offrirà connessioni mediocri. Non mi aspetterei nulla di eccezionale

      Ciao Veehxia,
      grazie per la risposta.
      Prima di sentire i venditori vorrei sentire i tecnici perchè vorrei evitare fumo negli occhi.

      Per quanto riguarda Dimensione vedo che è un as nato nel 2016 con nemmeno 20 classi c quindi lo escluderei a priori perche troppo piccolo (dalla latenza media credo che offri soluzioni solo in bitstream)

        wkao Li ho taggati proprio perché venditori molto preparati sulla parte tecnica 😉
        Riguardo Dimensione, per quanto "nuovo e piccolo" sa comunque il fatto suo e da quel che ho potuto vedere non ha nulla da invidiare ai "big", fossi in te lo terrei comunque in considerazione.

        Veehxia conosci la storia (recente) di un piccolo provider del sud che si è presentato al mix con un mitrotik con una sola gamba e che durante il primo lockdown ha fatto il botto?

        • Veehxia ha risposto a questo messaggio

          wkao su Openfiber hai i seguenti operatori col passivo(assumendo tu sia in area nera):

          • Vodafone
          • Wind
          • Sky

          Il resto é bitstream(il servizio si chiama openstream. La qualità però è buona e non ci sono problemi di performance in genere, poi come saprai dipende dal operatore)

          Customer care mah... i grandi operatori son tutti scarsi

          Vodafone per esperienza personale risponde e quando hai fibra tagliata mandando il tecnico. Non più di questo.
          Non è in realtà nemmeno necessario chiamarli tobi vede che è tutto morto e dopo averti fatto vedere come collegare la station apre la segnalazione se non crasha prima tutto🤣🤣🤣

            wkao Lessi qualcosa, ma prendendo come esempio questo forum mi è capitato più spesso di leggere del recente problema di latenza di Tiscali, che è un big, rispetto Dimensione o altri operatori minori.
            Dovessi prendere in esempio la mia zona, un ISP locale con rete proprietaria sembra dar lezione a OF a ogni occasione di confronto in zona.
            Per questo dico di non considerarli fuori solo perché recenti e piccoli.

            gandalf2016 Vodafone per esperienza personale risponde e quando hai fibra tagliata mandando il tecnico.

            Wind, in paragone, puoi fare un anno con un falso contatto che ti fa crashare 10 volte al giorno, segnalarlo almeno una volta a settimana e non manderanno mai nessuno se non dopo segnalazione all'AGCOM.

            Dimenticavo in media faccio 1/1,5 tera al mese di traffico.
            Quindi no provider che fanno deep inspection e successivamete shaping della connesisone

              wkao Dimenticavo in media faccio 1/1,5 tera al mese di traffico.
              Quindi no provider che fanno deep inspection e successivamete shaping della connesisone

              Lessi qualcosa riguardo Sky, sembrava strozzasse i download più grandi.
              Ma era una testimonianza sporadica quindi non saprei dir con certezza se è qualcosa che fan o meno, tral'altro Sky non è disponibile da molto quindi anche li, le testimonianze scarseggiano.

              • wkao ha risposto a questo messaggio

                gandalf2016 Vodafone per esperienza personale risponde e quando hai fibra tagliata mandando il tecnico.

                Per i tagli dovrebbe essere direttamente OpenFiber ad accorgersene visto che fanno misure otdr in linea.

                  Veehxia Lessi qualcosa riguardo Sky, sembrava strozzasse i download più grandi.
                  Ma era una testimonianza sporadica quindi non saprei dir con certezza se è qualcosa che fan o meno, tral'altro Sky non è disponibile da molto quindi anche li, le testimonianze scarseggiano

                  Di sky ho zero esperienza e informazioni anche se ho avuto la fortuna di vedere il loro datacenter in fase di start-up

                  wkao Mi sembri del settore onestamente...però con queste considerazioni te li fai fuori tutti in una botta sola

                  Per mia personale esperienza posso dirti che sia Vodafone sia Wind fanno shaping a seconda delle zone.
                  E così ti giochi 2 passivi 🤣

                  Sky mi dirai che é nuova e non ha peering

                  Su openstream ti vedo scettico

                  Trova un senza vincoli e prova a questo punto.

                  wkao magari ....se ne accorgono ma non intervengono senza segnalazione

                  Magari qualche alternativa locale, magari a maggioranza utenza biz che abbia di conseguenza un infrastruttura solida ?

                  I piccoli non mi piacciono (personale considerazione) in quanto spessi sono gestiti da 1 o max 2 persone che si sentono gli architetti di Internet e magari non sanno nemmeno perche leggono dup ack su wireshark.

                  Di provider piu grandi molti ti fanno vedere il paradiso per 1 mese o 2 e poi con la scusa delle sonde narrow chiudono tutto.
                  Per questi motivi fino ad ora avevo risistono a tenere tim ma ora sembra che nn tornino le cose nemmeno con loro.

                  Mi sembra di capire che uno dei pochi che attiva il servizio senza vincoli sia fastweb ma è un bitstream e (almeno in passato) richiedeva almeno 10 hop per uscire dal solo as.

                    Quello che mi state scrivendo mi è comunque utile 🙂

                    wkao sì... ti saresti mai immaginato 5 anni fa FASTWEB in bitstream FTTH? Io no

                    Anche Vodaofne non ha vincoli con la nuova offerta e windtre con la absolute, pure sky se hai già la TV

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile