Sono un utente tim da molti anni con connessione FTTC a 200 mbit (180 reali).
Ho sempre preferito tim perchè l'ho sempre ritenuta tecnologicamente e qualitativamente superiore alle altre compagnia.
Ultimamente ho ridimensionato la mia visione in quanto i costi sono aumentati nettamente e la qualità è scesa drasticamente.
Inoltre, almeno per ora, Tim non offrirà connessioni FTTH nella mia città.
Ho deciso, alla luce di quanto esposto, di passare a una connessione FTTH di OpenFiber visto che sono raggiunto dal loro PTE.
Non so quale provider scegliere e quindi vi chiedo qualche dritta alla luce delle mie seguenti esigenze:
- Connessione con un upload più elevato della FTTC (questo dovrebbe essere scontato almeno credo)
- Ip pubblico (statico o dinamico), in quanto vorrei connettermi a casa quando sono fuori.
- Nessuna porta filtrata in ingresso e in uscita, devo poter installare un smtp piustosto che un web server sulla porta 2233 se ne ho l'esigenza.
- Customer care decente e non ritrovarmi a sentirmi dire "il tecnico sono io" da un diplomato al liceo linguistico (cosa realmente accaduta).
- Nessun magheggio o comportamento non corretto con fatture e parte commerciale.
- Possibilità di registrarmi via sip (centralino asterisk) al numero voip fornito dal provider.
- nessun costo di installazione o vincolo per 1000 anni
- qualità e performance della connessione internet sopratutto con l'europa