V4N0 il problema dal mio punto di vista è che Drive è pensato per essere usato da essere umani, e quindi è tarato di conseguenza per quel target. Molti tool di backup, ad esempio appunto Restic, hanno bisogno di memorizzare anche un indice che è una miriade di minuscoli file, oppure altri potrebbe aver bisogno di enumerare la lista di file presenti in remoto. E queste operazioni è quasi sicuro che incorrano nei rate limit di Google perché Drive non è pensato per quello...
Poi magari va bene per certi use case, ma se a un certo punto ti bloccano l'accesso o ti impediscono di recuperare quel TB di dati che hai perso non ci sarà da lamentarsi.