Scusa, vedo solo adesso che hai messo 192.168.1.1 come indirizzo iniziale per il server DHCP. Devi mettere un altro indirizzo, .2 o superiore, .1 è usato dal router.

    • [cancellato]

    djrexishere Fagli un reset dammi retta!

    In effetti potrebbe essere la soluzione più veloce

    djrexishere
    Scusami, non ho questo router, ho solo preso alcuni post online nel caso volessi raccattarlo in futuro, per sapere cosa fa e che problemi ha.

    in generale si dovrebbe modificare il range di IP, escludendo gli ip statici. (es. parti da 192.168.1.10) e come ha detto da damir13, 192.168.1.1 come indirizzo ip inizio DHCP è sbagliato, dovrebbe partire da 192.168.1.2

    • Volt ha risposto a questo messaggio

      damir13 io non ho messo nulla non ho toccato nulla io e uscito così dalla fabbrica

      Volt sarebbe? io ho un ac-52u non lo metto 1 perchè ho il fax che sta li attaccato al tim hub+ 2 non è compatibile con la evdsl che massimo fra 2 mesi arriverà al 99%

      • Volt ha risposto a questo messaggio

        macro Il .1 è una stranezza nella configurazione di quel router, c'e anche nell'esempio sul manuale tim.

        djrexishere Ignora il messaggio, avevo capito che tu avessi un netgear d6400

        • macro ha risposto a questo messaggio

          be cmq per andare va eh

          cmq domani resetto la powerline è molto strano cmq c'è lo sky q attaccato e scarica a bomba

          @djrexishere
          in effetti vedo che usa la stessa logica anche per il dhcp per le reti guest, probabilmente esclude l'ip del router in automatico.
          ridurrei anche il lease a un'ora (o meno), almeno mentre fai i test .

          se vai su internet un ip devi avercelo, adesso ti funziona il dhcp oppure sei passato a ip statico?

          sul pc ho messo io dal pc ip statico come ho sempre fatto, ma ad esempio l'echo e le lampade smart non posso mettere l'ip statico, la powerline c'è l'ha l'ip statico ma non ci entro non capisco xk

          Volt
          chiamala stranezza...
          allora è tutto diverso da altri router e bisogna adattarsi

          • Volt ha risposto a questo messaggio

            pure sul mio asus parte da 192.168.1.1

            sul log del router non vedi i messaggi relativi a richieste/risposte del server dhcp?

              dici di usare l'ip statico sul pc, e lo sky?

              anche

              nel vecchio tim-hub stanno sotto "gestione...", non ho idea di dove li trovi su questo.
              il tuo pc e lo sky sono collegati direttamente al router via cavo e non stai usando la porta lan4, giusto?

              pc 5ghz wifi sky tramite la powerline con un cavo ethernet cat 7 uno e cat 8 quello che va dal router alla powerline

              macro chiamala stranezza...

              Volevo essere gentile nei confronti del tim hub 🤣

              non puoi risolvere un problema se metti in mezzo mille variabili sconosciute, devi ridurre al minimo i pezzi.
              quindi, fai come ho suggerito, mettendo tra il tuo computer e il router solo un cavo ethernet (funzionante). stacca tutto il resto, fai fare una richiesta dhcp al computer e vedi che succede. se non funziona fai un reset del router, come suggerito sopra e riprova.
              dhcp e' un servizio piuttosto basic, difficile che si incastri a meno di prenderlo a martellate.

              ho riavviato tutto in casa pare si sia risolta la situazione

              6 giorni dopo

              Mo ricollego al discorso del tim hub + (ultimo modello nero).
              È possibile che non si possa collegare la Ps4 in PPPoE ?
              Ho provato tutte le user e password più comuni (timadsl, timadsl, aliceadsl, alicedsl, timfibra, ecc..) e per ultimo anche numero telefonico e timadsl.

              • rieges ha risposto a questo messaggio

                Alexx78 Ma perchè vuoi collegare la PS4 in PPPoE. Non è una buona idea, non ci sono differenze pratiche tra NAT 1 e 2, solo conseguenze negative di sicurezza.

                • Alexx78 ha risposto a questo messaggio

                  rieges
                  Perché al momento porte e Dmz non danno l'effetto sperato di fluidità in game.
                  A prescindere da questo comunque mi sembra molto strano che non esistano user e password validi per l'accesso in pppoe...

                  • macro ha risposto a questo messaggio

                    Alexx78
                    non dipende da quello, una volta aperte le porte, la causa va ricercare altrove (al limite altri settaggi).

                    online c'è una guida per settare il tim hub+ (zte) in bridge, richiede qualche passaggio, ma è per avere un router in cascata, non ho idea se vada bene per il tuo caso.

                    • Alexx78 ha risposto a questo messaggio

                      macro
                      Il mio non è il Tim Hub+ ZTE H388X !
                      Io il Tim Hub+ Technicolor DGA4331 ancora più recente

                      • rieges ha risposto a questo messaggio

                        Alexx78 Tim Hub+ Technicolor DGA4331

                        Allora devi seguire la guida per il classico TIM HUB. Il software non cambia molto (a vedere la GUI, chissà quello che s'è sotto).

                        può essere che anche il Technicolor quantomeno in queste prime versioni del suo firmware, nasconda alcuni menu quando risulta collegato a TIM. provare a configurarlo offline, staccando il cavetto dsl, resettarlo (salvando prima la config), e riconfigurarlo. e solo dopo ricollegarlo.

                          macro
                          Domani provo grazie.
                          In effetti in "Rete locale" ci sono "interfaccia LAN" e "Ethernet" che rimangono grigie e non selezionabili.

                          • rieges ha risposto a questo messaggio

                            Alexx78 Mi pare sia normale, quelle dovrebbero essere semplici etichette.
                            Interfaccia LAN

                            Ethernet

                            • LAN
                            • Public LAN

                            Più tardi vedo di confermare,

                            macro resettarlo (salvando prima la config), e riconfigurarlo.

                            Ciao, vorrei porti qualche domanda :
                            Come salvo la configurazione attuale?
                            Se dovessi sbloccare qualche menu offline, poi me lo ritroverei una volta ricollegato a Tim?
                            Nel caso in futuro avessi bisogno di assistenza da remoto potrò avere problemi?
                            Grazie!

                            • rieges ha risposto a questo messaggio

                              Alexx78 Per sbloccare funzionalità devi sbloccare il router. Sul sito di TIM c'è scritto come fare.
                              Mi pare che non potrai utilizzarlo in quello stato su una connessione TIM.

                              • Alexx78 ha risposto a questo messaggio

                                rieges Mi pare che non potrai utilizzarlo in quello stato su una connessione TIM.

                                Ak ok, praticamente è inutile che lo faccia...

                                • rieges ha risposto a questo messaggio

                                  Alexx78 Ho guardato meglio. Mi sono confuso con le Vodafone Station che non ti permettono di farle funzionare su rete Vodafone una volta attivato il modem libero.

                                  In teoria se segui questa guida per il TIM HUB (non plus) https://www.tim.it/content/dam/flytoco-areapubblica-aemfe/tim_it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-e-manuali/c2/Procedura%20sblocco%20Modem%20TIM_AGEVO_AGTHP.pdf
                                  dovreesti essere in grado di sbloccare altre funzionalità.

                                    rieges confermo. La Vodafone station sbloccata per modem libero non va su rete Vodafone, devi rimettere il blocco per farla andare. Ero allibito quando uscii da Vodafone e avevo la station 😅

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile