• FTTH
  • Scelta su Layout impianto fibra in casa

Buongiorno a tutti.

Visto che vedo interventi di persone estremamente competenti vorrei chiedere un consiglio.

Casa mia è stata pensata 15 anni fa, quindi nell'impianto ha una piccola infrastruttura di rete con un nodo in ripostiglio dove convergono le LAN ethernet delle singole stanze, ed è presente un NAS.

nella stessa scatola di derivazione in ripostiglio convergono anche medesimi cablaggi per la linea telefonica (il doppino in rame) uno di questi arriva in una zona della casa che esce all'esterno in prossimità del tetto dove sarebbe dovuto arrivare l'allaccio telefonico poi mai effettuato.

Ora vorrei sfruttare questa predisposizione per entrare con la fibra.
Il dubbio è il seguente:
dalla stanza di ingresso della fibra dove predisposta una scatola di derivazione subito dentro in casa al ripostiglio ho circa 25 metri di cavo passando per un paio di derivazioni.

A: -> Istintivamente metterei una patch di fibra all'ingresso dell'abitazione e porterei la patch in fibra in ripostiglio e lì metterei ONT e modem. In questo modo non avrei interferenze e avrei la porta aperta a futuri upgrade per quanto remoti. Il dubbio che ho è sulla resistenza meccanica e "delicatezza" della patch in fibra.

B: -> all'ingresso della linea metto anche l' ONT e arrivo in ripostiglio con un cavo ethernet (cat 6 per essere predisposti ai 10 giga se proprio vogliamo) di questa soluzione conosco la resistenza meccanica ed economicità del cablaggio, ma mi incasina la vita in quanto devo portare una alimentazione 220V all'ingresso (cosa non prevista in quanto nel "doppino" non serviva" ) e il quel punto della parete vengono piazzate due scatole e 4 cavi cosa non proprio elegantissima... oltre alla struma di fare piccoli lavori di muratura per portare i frutti della corrente e ingresso ethernet.

C -> altre proposte....

io sarei per la "A" ma sono vorrei capire se sto facendo qualche errore in queste considerazioni.

allego un paio di schemi esemplificativi

grazie e saluti.

    • [cancellato]

    IlarioAngonese Ma perché non ti fai montare la borchia ottica nel ripostiglio?

      [cancellato]
      Se il tecnico fosse disposto a farlo sarebbe la soluzione migliore. ma avevo letto che piazzano la borchia ottica subito dentro l'appartamento.

      Chiaro che non appendere nulla sui muri appena entrati in casa è la soluzione migliore.

        IlarioAngonese ha un costo mi pare di 60€ portare la fibra non alla prima presa o comunque oltre i 5mt, ma secondo me vale l'intervento in modo da avere tutto più pulito. Se non hai canaline interne dovrebbero metterne una esterna nel battiscopa o alla male peggio pinzano il cavo al muro anche se non penso sarà così.

        • Ilario ha risposto a questo messaggio

          A me la hanno messa dove gli ho chiesto e non mi ha fatto pagare nulla

            Andr3v non so se dipende da operatore a operatore, io conoscevo un limite gratuito dell'operazione di 5mt, oltre dovrebbe essere a pagamento

            • Andr3v ha risposto a questo messaggio

              FiberAddicted dipende dal tecnico che viene in casa. Da me erano un 10mt .

              • [cancellato]

              IlarioAngonese Basta pagare i 60 euro per prolungamento impianto, fagli già trovare un cavo a cui loro possono agganciare la fibra e tirarla fino nel ripostiglio.

              Esiste un tariffario nel contratto sottoscritto, almeno nel mio è specificato... 60 euro, intuendo la forma di pagamento... sono coerenti.

              Chiaramente tutto in ripostoglio è il top, ma OF richiederebbe la borchia subito dentro. Ha l'autidiagnosi per discriminare un eventuale problema se è dentro casa o fuori.

                edofullo

                A contratto io ho 75 euro. fino a venti metri

                FiberAddicted ha un costo mi pare di 60€ portare la fibra non alla prima presa o comunque oltre i 5mt,

                Con Tiscali ho chiesto il prolungamento dalla prima presa (stanza da letto) allo studio, sotto la scrivania dove si trova l'altro doppino TIM, sono c.a 10MT, ho pagato 60 euro in fattura. Ma nel contratto c'è sempre scritto il costo per questo o per quello.

                  Ilario esatto, in genere viene specificato ma si parla di cifre intorno ai 60€.

                  Con Vodafone il prolungamento impianto è gratuito. Io l'ho fatto e non l'ho pagato. Per W3 mi pare costi 65 euro, Tiscali 60.

                  Comunque il consiglio è di spenderli, conviene. Anche perché così in caso di problemi non devi stare tu ad impazzire e se ne occupano loro. Tirare una patch preterminata in fibra da 25m è decisamente scomodo.

                    ag23900 considera che alcuni lo addebitano in un qualche modo nel costo mensile spalmandolo in varie rate. Comunque una volta scaduti eventuali vincoli di permanenza mi pare qualcuno avesse detto che cambiando operatore il prolungamento fatto rimanesse e gratis.

                    • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                      FiberAddicted Nah, questo tipo di intervento sono un costo una tantum, non vengono spalmati a rate. Comunque sì, dopo la prima volta è gratis ovviamente

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile