Premetto che non ho letto tutti gli altri messaggi.
Per gestire il tutto uso HomeAssistant, free e opensource (ma non è super stabile visto che è rolling release e c'è un major update ogni 2 settimane se si vogliono le nuove feature)
Io ho fatto da me quello che si riesce: sensori, termostato, apricancello, gestore ventilatori eccetera con ESP32.
Il resto prendo cose che non parlino con la casa madre ma siano accessibili solo in locale, spesso si trovano firmware alternativi (come con alcune camere xiaomi) che le rendono usabili solo in locale.
Unica cosa che mi va su internet è un sensore ci temperatura, umidità, pressione, co2 della netatmo che mi hanno regalato e purtroppo home assistant deve prendere i dati dal suo cloud.
Inoltre espongo alcuni dei dispositivi di home assistant su google assistant (per esemio quello per aprire il cancello del cortile, in modo da poterlo usare con android auto)
Insomma, cerco in tutti i modi di evitare che i dati provenienti dai miei dispositivi lascino la LAN.
Appena cambio router ho intenzione di mettere tutto su VLAN separata.
Comunque sono della linea di:
[cancellato] Che finché non sarà basata su standard non proprietari e interoperabili, e finché sarà perlopiù proposta da aziende il cui business principale è raccogliere dati sulle persone per vendere pubblicità e prodotti, è più un rischio che una opportunità.