Ciao a tutti,

da un paio di mesi ho una linea FTTH Fastweb su FF. Mi sono imbattuto in due strani comportamenti, che vi descrivo di seguito.

1) Disconnessione smart TV
Possiedo due smart TV, una LG del 2017 e una Sony appena acquistata. Durante l'utilizzo in Wi-Fi, entrambe si disconnettevano ad intervalli irregolari.
Andando nei rispettivi menu, il Wi-Fi veniva descritto come disattivato, ma il bottone riportava ancora la label per comandare la disattivazione. La cosa assurda è che questo stesso particolarissimo comportamento avveniva su entrambe le TV, che hanno due sistemi operativi diversi (webOS e Android TV). Premendo sui bottoni, questi restavano "freezati": non cambiavano di stato e la connessione rimaneva down.
Dal menu del router, non si evinceva alcun problema. A volte riuscivo a risolvere riavviando il FastGate, altre ripristinando completamente i televisori, ma comunque solo temporaneamente. Configurando gli IP fissi, invece del DHCP, non migliorava.
Per una serie di ragioni, non ebbi modo di effettuare il test via cavo ethernet.
Il resto dei dispositivi (PC, smartphone...) continuava sempre a navigare senza problemi e a non soffrire di alcuna disconnessione.

Cercando su Google, ho notato di non essere l'unico ad avere questo problema con Fastweb:
https://www.digital-forum.it/showthread.php?201802-Perdita-connessione-wi-fi-su-TV-LG
https://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/problema-connessione-smart-tv-t3919.html

I problemi sono scomparsi dopo aver disattivato il WOW-FI.

Di seguito, due foto dello schermo LG:

2) Difficoltà di navigazione via cavo e Wi-Fi usando MEGAcmd
Negli ultimi giorni mi è capitato di usare il tool da riga di comando di MEGA, sia in Wi-Fi che col cavo.
Ebbene, appena avvio il comando "get" per avviare il download, si impalla la navigazione in tutta la rete di casa, su tutti i dispositivi. Riprende a funzionare automaticamente in maniera corretta non appena termina il download.

Detto questo, la mia impressione generale è che Fastweb abbia qualche debolezza non indifferente nella gestione delle connessioni, ma non capisco se sia nel router o più a monte.

    Io ho notato quanto le smart tv siano difficili con il Wifi, ho preso due powerline che usano la rete elettrica e utilizzato la sua porta ethernet, altro mondo 😉

    Sheldon88 hai disattivato la rete ospiti e wow fi?

    La rete ospiti era già disattiva. Come ho scritto nel post iniziale, il problema si è risolto proprio disattivando il WOW-FI. Poi vabbè, ormai ho attivato la rete cablata, quindi uso quella per i TV, ma restano le mie perplessità sulla qualità della "gestione" Fastweb.

    • a123 ha risposto a questo messaggio
    • a123 ha messo mi piace.

      Sheldon88 non ero sicuro lo avessi già fatto. Il problema è che la rete wowfi usa lo stesso canale di quella principale e quindi funzioneranno sempre male entrambe sovrapponendosi. Anche un mio amico da che riusciva a coprire tutta la casa con lo scolapasta è passato a non arrivare alla stanza affianco con il router di Fastweb prima di disattivare il wow fi

        Sheldon88 Ebbene, appena avvio il comando "get" per avviare il download, si impalla la navigazione in tutta la rete di casa, su tutti i dispositivi. Riprende a funzionare automaticamente in maniera corretta non appena termina il download.

        Perché non ha il QoS, e il download usa tutte le risorse di rete lasciando pressoché nulla per gli altri.
        Con un router serio e una buona configurazione QoS risolvi.

          Sheldon88 Hai pensato di cambiare il router? Che modello di Fastgate hai?

            Hadx rieges
            Incredibile che non abbia il QoS. Non l'avevo proprio preso in considerazione, ma in effetti i sintomi sono esattamente quelli.
            Il modello è MediaAccess FGA2130FWB.

            Sì, ho pensato a cambiare router e prenderne uno Wi-Fi 6, ma da un lato sto valutando se comprarne uno che supporti di base una rete mesh con un access point "fratello" e, dall'altro, le discussioni che ho letto mi hanno lasciato un po' perplesso per le difficoltà di configurazione (bridging, doppio NAT...).

              Il (più o meno) vicino con Fastweb

              a123 Anche un mio amico da che riusciva a coprire tutta la casa con lo scolapasta è passato a non arrivare alla stanza affianco con il router di Fastweb prima di disattivare il wow fi

              Altra conferma di quanto sostenevo (vedi thread "Deluso dal Fritz!Box 7530") circa la migliore copertura in wifi del tanto vituperato "scolapasta"...

              • Hadx ha risposto a questo messaggio

                Sheldon88 Io con il Wi-Fi delle smart tv ci ho rinunciato, sia con scolapasta TIM che con Fastgate era un'odissea. Almeno utilizzando WebOS... Il problema però credo sia proprio hardware. Utilizzando il cavo ho eliminato ogni intoppo, anche se, a quanto pare pochi TV (o nessuno) supporta il gigabit.

                  mb334 Tv nuova di 10 giorni, lan 10/100. Lo speedtest dal browser da 20mbit sia lan che wifi ma con il cavo non da problemi.

                  Sheldon88 Ah, hai il Fastgate GPON con ONT integrato. O chiami Fastweb per chiedere che ti installino un ONT (sempre se lo fanno) o ti riconfigurano il Fastgate in modalità bridge (diventa un ONT ingombrante).

                  Se non vuoi contattarli devi collegare un router in cascata al Fastgate e mettere l'IP del router in DMZ (controlla che il firewall sia correttamente impostato).

                  Io non ho smart TV però ho una Xiaomi Mi Box e una Mi TV Stick, entrambe AndroidTV 9 e non hanno problemi con vari router tra cui il cugino del tuo Fastgate.

                    mb334 Io con il Wi-Fi delle smart tv ci ho rinunciato, sia con scolapasta TIM che con Fastgate era un'odissea

                    Io ho lo scolapasta brandizzato Tiscali e non ho mai dovuto sbattermi in alcun modo: l'ho connesso in wifi circa 7 mesi fa per la prima volta con la tv, quando acquistai l'LG 43UM7450, e da allora non ha mai perso un colpo.
                    Se a volte non si connette all'accensione, è solo ed esclusivamente colpa mia perché mi dimentico di attivare il pulsante wifi dal router... 😁

                    @Sheldon88: l'Lg con le finiture metallizzate è un vero spettacolo!!! 😍😍😍
                    E' la serie UM7600?

                      mb334 mah io con fritz e android TV non ho ancora avuto problemi con il WiFi. Anche con video 4k non ho problemi di buffering o rete che si scollega da sola ma appena riesco gli faccio passare un cavo nelle canaline dell'antenna

                      mb334
                      Il Sony 2020 ha Fast Ethernet. Va più veloce in Wi-Fi che col cavo. Incredibile.

                      rieges
                      Ah, non sapevo che Fastweb permettesse di riconfigurare il Fastgate in modalità bridge. Mettendo il secondo router in DMZ, invece, avrei una doppia NAT? Sono un po' acerbo in materia.

                      MarcoYahoo
                      Confermo! Ho avuto lo scolapasta su FTTH Tiscali e in 2 anni mai un problema. Sulla copertura Wi-Fi non saprei dire, perché era posto centralmente in un appartamento piuttosto piccolo, quindi qualsiasi router avrebbe eccelso.
                      Il TV è un LG 49UH8507, comprato dagli Stockisti! È il fratello est-europeo dell'850V che si trovava nei negozi italiani a prezzo più elevato.

                      • rieges ha risposto a questo messaggio

                        Sheldon88 Mettendo il secondo router in DMZ, invece, avrei una doppia NAT?

                        No, non avresti doppio NAT. Questa strada è utile se non vuoi contattare Fastweb.
                        Se per te non è un problema avere il Fastgate in giro allora basta che prendi un access point WiFi e lo colleghi in cascata, così vedi se era quello il problema.

                          Sheldon88 Incredibile che non abbia il QoS.

                          La maggioranza dei router forniti dagli operatori non lo hanno. Prioritizzano solamente il traffico VoIP.

                          MarcoYahoo del tanto vituperato "scolapasta"...

                          Lo scolapasta non era un brutto modem, come quasi tutti i modem technicolor.
                          È semplicemente vecchio, ma se si installa una gui custom diventa un ottimo modem/router base.
                          (Quello orribile è il Sercomm).

                            6 giorni dopo

                            rieges
                            Hadx
                            Sulla scia delle recensioni positive, alla fine ho deciso di acquistare il router Huwaei AX3 quad-core. Purtroppo ne sono rimasto alquanto deluso: su ogni dispositivo, a parità di condizioni, perdo 40-50 mega in download via Wi-Fi (es. 480 vs. 530 Mb/s). Ovviamente parlo di ac, perché dispositivi ax non ne posseggo. Credo che lo renderò.

                            • rieges ha risposto a questo messaggio

                              Sheldon88 Avevi già giocato con le impostazioni WiFi del Huawei AX3 (canali, larghezza spettro, ecc...)?

                              Comunque il WiFi del Fastgate è abbastanza buono per quel che è.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile