mb334
Eccomi

Conta che sopra la cucina/soggiorno, camera 2 e la stanzetta vicina (bagno) ho soffitto in legno, camera uno ha il cartongesso, ma dalla soffitta non ho accesso a quella parte di casa.

mb334
Al momento ho questo router con antenna esterna. Sono in affitto, quando mai arriverà la fibra da 1Gbps, ci potrei pensare, ma al momento siamo fermi alla 200mega e volevamo evitare..

  • mb334 ha risposto a questo messaggio

    Alfolino Quindi hai disponibile la FTTC a 200 mega? Se hai già il collegamento al telefono (anche non attivo) il mio consiglio è abbonarti con Fastweb. In questo modo avresti il Fastgate che ha un buon wifi a costo 0, prestazioni migliori (dipende dalla distanza) e nessun vincolo, per uscire ti costerebbe 30€.

    Se invece vuoi continuare con la tua attuale connessione potresti prendere un router del genere che andrai a configurare come access point. Lo useresti sia per avere un wi-fi migliore sia come switch.

    Posizionandolo dove è l'attuale switch secondo me non hai problemi, basta metterlo sulla scrivania.

    Ad ogni modo taggo qualche utente più esperto che ti possa indicare meglio. @Hadx @edofullo @[cancellato]

      Al momento penso che rimarremo con il 4g.. si avremmo la 200mega, cabinet a neanche 200mt,controllato questa mattina, ma dovremmo fare l'allaccio, in quanto nessuno ha mai richiesto il telefono prima, da quanto so...ma ho una presa telefonica mai vista..
      Grazie mille per il tuo aiuto, gentilissimo

      • [cancellato]

      • Modificato

      Alfolino I canali sono diversi dai soliti, sono 5 e 8,

      Scelta infelice, visto che lo spettro "sborda" sui canali vicini, ma non potendo agganciare la portante e decodificare i frame, a tutte le stazioni "sintonizzate" sui canonici 6 e 11 le tue trasmissioni appaiono come rumore spurio, e non possono identificare il momento migliore per trasmettere. Sempre e solo 1,6,11. La co-channel interference è molto molto MOLTO meglio di una adjacent-channel interference.

      Non ho capito però onestamente cosa ti eroghi la rete WiFi... le powerline?

      Per la camera, se hai a disposizione una presa cablata la soluzione migliore è quella di mettere un access point. Eviterei ad ogni costo i repeater, fanno più danno che beneficio. Onestamente, mi pare molto strano che tu abbia problemi di copertura in "soli" 60mq però, prova a rimetterti sui canonici canali 1,6,11, anche se vedi altre reti, e guarda se migliora, potrebbero essere come scritto le reti dei vicini che in realtà ti "pestano i piedi" più di quanto pensavi di evitare.

      PS: avere la FTTC e rimanere con il 4G, personalmente è una scelta che non farei mai.. troppe limitazioni date dal fatto che non è una tecnologia pensata per fornire la connessione ad un'abitazione, e star lì con l'ansia da esaurimento dei giga mi tormenterebbe, però fate le vostre scelte, ci mancherebbe.

        [cancellato] Ciao riusciresti a dirmi quali sono i migliori canali per ogni gestore oppure ognuno ha un canale in cui rende di piu?

          NickyJam perche sul fastgate di mio fratello credo ci sia uno dei bottoni del modem che ti trova in automatico il canale migliore per la linea in uso .
          invece se si preferisce usare un altro modem non in comodato non saprei come trovate il canale piu competente

          • [cancellato]

          NickyJam No, i canali son sempre gli stessi da usare per qualunque "gestore", e sono appunto 1, 6 e 11 per i 2.4GHz.

            [cancellato] in una delle mie linee ho attivato la modalità 5ghz dovrebbe andare meglio o sbaglio ?

              • [cancellato]

              • Modificato

              NickyJam Lì i canali sono molti di più, e le interferenze più limitate dato che vengono attenuati molto di più. Dipende anche dalla larghezza di banda che vai a scegliere, e oltre il 50 hai il DFS, ovvero i rilevamenti radar che potrebbero dar fastidio.

              Diciamo che scelte "sagge" contando un 40MHz di larghezza di banda potrebbero essere 38 e 46. Oltre hai 54 e 62 sotto DFS.

              NickyJam Se i dispositivi che vuoi collegarci la supportano, sì, hai più prestazioni ma minor portata.

                [cancellato]
                Grazie mille per il tuo intervento.
                Il wifi in casa è riprodotto dal kit Powerline, il router è in soffitta con il wifi spento.
                Per il discorso della fibra, lo so che è molto meglio la fibra del 4g, ma dato che ho avuto anche una ADSL anni indietro (quando stavo con i miei) e pagare per un servizio scarso (20mega che poi andava a 5/7), mi ha portato ora a non pagare un qualcosa che ha prestazioni mediocri, poi sono appena entrato in casa con futura moglie e quindi bisogna valutare ogni spesa😅. al momento ho una linea flat Vodafone, l'unica cosa che faccio con internet è: rompervi le scatole a voi 😂, scaricare qualche programma su PC per lavoretti amatoriali e guardare film in streaming. Avendo una flat non mi sento strozzato per quanto riguarda l'uso, fino ad ora mai rallentamenti.
                Proverò a ricambiare canale al wifi delle Powerline, ma quando accendo il wifi mi rileva ben 10-12 connessioni in wifi con segnali comunque molto bassi, 1 tacca)
                Grazie mille.

                mb334
                Ho controllato Fastweb, mi darebbero solo la ADSL 20mega, open fiber (appaltatore del lavoro nel mio comune) la FWA, Tim,Vodafone e wind3 la 200mega con velocità tra i 130 e i 180(?) Mbps.. dovrei in caso ricablare tutta casa, in quanto l'attacco per il telefono ce l'ho all'ingresso😭 e le canalette usate sono piene (canalette da 20 nel quale passa TV e LAN).😭

                  Alfolino open fiber (appaltatore del lavoro nel mio comune) la FWA

                  Sei già ora coperto da FWA OpenFiber o è solo prevista? Nel primo caso, Dimensione potrebbe essere un ottimo operatore offrendoti la 100/50. Non dovresti modificare nulla dell'impianto visto che devi mettere un antenna sul tetto.

                  Alfolino 200mega con velocità tra i 130 e i 180(?) Mbps

                  Sarebbe la scelta migliore (tranne che per l'upload, maggiore in OpenFiber FWA), la variazione di velocità dipende da tanti fattori (lunghezza del doppino, diafonia, ecc).

                  Alfolino dovrei in caso ricablare tutta casa, in quanto l'attacco per il telefono ce l'ho all'ingresso

                  Non potresti portare un cavo lan dall'ingresso alla soffitta? Lì ci metti uno switch (o l'attuale router 4g in modalità switch) e non devi modificare nulla nell'appartamento.

                  Detto questo, la soluzione più immediata è quello di mettere un access point per coprire la stanza mancante. Evita i repeater che dimezzano la banda; potresti prendere un router 5ghz, configurarlo come access point e collegarlo a una delle prese LAN (come quella usata dalla TV, che collegherai con un altro cavo lan al router stesso).

                  Alfolino Guarda secondo me la FTTC è un altro pianeta rispetto al 4G... avresti maggiore stabilità, velocità e un ping migliore. In più non ti preoccupi più di saturazione della cella e/o traffic shaping.

                  Avendo la spina del telefono all'ingresso hai due possibilità:

                  1. metti il router all'ingresso e porti un cavo dove ora hai lo switch.
                  2. Prolunghi il telefono fino a dove hai lo switch e lì metti il router.

                  In questo modo elimini anche le powerline perché mi sembra molto difficile che un buon router non copra l'intera casa.

                  Ultimamente anche Vodafone vende senza vincoli quindi potresti scegliere loro. Magari chiediamo a @federicof di Fastweb perché è un po' strano che non dia copertura in FTTC.

                  Avendo l'armadio vicino il FWA di Open Fiber lo lascerei stare per il momento.

                  Oggi provo qualche router a costo 0 e valuto quale va meglio... Per la fibra, ci penserò, ma ho la cannetta che muore dentro la presa a muro e non la potrei portare altrove, ameno che non la faccia passare in mezzo ai cavi corrente 😳, facendo una traccia (ma non credo sia il caso di mettermi, la padrona mi uccide)...ho ricontrollato tutto l'impianto antenna e corrente appena entrato perché era un disastro... Comunque adesso vedo come fare. Se mai compro l'ap che mi hai indicato prima e vedo se risolvo.
                  Intanto grazie mille a tutti. Ci aggiorniamo ☺️

                  Alfolino quale è l'indirizzo? 🙂

                  Via Giuseppe Mazzini 42/A Novafeltria (RN)
                  Grazie ☺️

                    Alfolino in effetti per quanto riguarda FW tutti i cabinet di quella centrale vengono dati in ADSL fuori copertura. Quella centrale è FTTC per Telecom da Aprile 2020 ... quindi neanche recente.
                    Unica spiegazione è che siano finite temporaneamente le risorse di rete o la banda messa a disposizione su quel nodo di rete, per cui FW ha "sospeso" la vendibilità... ma in effetti è così.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile