Ciao a tutti,
Ho posizionato in soffitta il router in mio possesso (al momento Huawei B535,ma che penso di sostituire), al quale ho collegato un cavo LAN che scende al piano sottostante e si collega ad uno switch (Netgear). Da lì partono le varie diramazioni in LAN, che collegano le due smart TV (salotto, camera da letto incriminata) e il PC. Il segnale wifi del router riesce a prendere bene in tutto l'appartamento con velocità più che buone(soffitto in legno), tranne in una camera da letto, che ha un muro portante di oltre 50cm. In sostanza, se nel soggiorno prendo 5 tacche, appena varco la soglia della porta della camera, arriva tra si e no ad una tacca. Mettere un ap, mi sembra esagerato per una sola stanza. Voi cosa ne pensate? Meglio un repeater wifi, una Powerline migliore della tp-link che ho al momento (solo wifi N) (si riesce a mantenere lo stesso ssid in modo da non dover fare lo switch?)o un sistema mesh tipo orbi di Netgear? L'appartamento è circa 60mq.
Grazie mille

  • mb334 ha risposto a questo messaggio

    Alfolino Scusami ma non è chiaro dove sia posizionata la powerline tp-link.

      mb334
      Ci mancherebbe, scusami, sono stato si vede poco chiaro io 😅 la Powerline tp-link è il kit da 3, modello TL-WPA4220T. La Powerline di ingresso è montata sotto lo switch, i due satelliti sono uno nel salotto e uno nella camera incriminata, ma non mi permette di poter avere prestazioni costanti. Il wifi del router è disabilitato al momento. I canali sono diversi dai soliti, sono 5 e 8, ho controllato con wifiAnalyzer. Spero di aver risposto correttamente 😅
      Grazie

        Alfolino Ma le powerline le usi per portare solo il wi-fi o ci colleghi anche qualche client in ethernet? Secondo me è meglio eliminare le poweline e inserire un AP wi-fi serio che copra tutta la casa con un'unica rete wireless. In teoria potresti prendere un router al posto dello switch e dell'AP, configurando il Huawei solo come modem oppure sempre un router al posto di switch e AP ma configurandolo solo come AP.

        La Powerline mi servirebbe solo per il wifi, la TV è collegata in LAN alla presa a muro, gli ho messo dei cavi cat 6.
        Dici che un ap riesca a passare anche il muro spesso? Per serio,intendi uno tipo il Fritz?
        Grazie

        • mb334 ha risposto a questo messaggio

          Alfolino Okok, quanto è grande la casa da coprire? Lo switch è in un punto centrale? Per serio intendo qualcosa con un minimo di configurazione. In teoria potresti anche usare un vecchio modem router di un operatore sempre configurato correttamente.

          La casa è di 60mq, non è grandissima. L'ap verrebbe installato nell'altra camera dove ho lo switch e PC. Se vuoi ti faccio uno disegno per farti capire la planimetria della casa...dammi 5minuti ☺️

          • mb334 ha risposto a questo messaggio

            Alfolino Fai una piccola bozza con le stanze e tutti i punti cablati. Hai la prospettiva di una connessione migliore del 4G?

              mb334
              Eccomi

              Conta che sopra la cucina/soggiorno, camera 2 e la stanzetta vicina (bagno) ho soffitto in legno, camera uno ha il cartongesso, ma dalla soffitta non ho accesso a quella parte di casa.

              mb334
              Al momento ho questo router con antenna esterna. Sono in affitto, quando mai arriverà la fibra da 1Gbps, ci potrei pensare, ma al momento siamo fermi alla 200mega e volevamo evitare..

              • mb334 ha risposto a questo messaggio

                Alfolino Quindi hai disponibile la FTTC a 200 mega? Se hai già il collegamento al telefono (anche non attivo) il mio consiglio è abbonarti con Fastweb. In questo modo avresti il Fastgate che ha un buon wifi a costo 0, prestazioni migliori (dipende dalla distanza) e nessun vincolo, per uscire ti costerebbe 30€.

                Se invece vuoi continuare con la tua attuale connessione potresti prendere un router del genere che andrai a configurare come access point. Lo useresti sia per avere un wi-fi migliore sia come switch.

                Posizionandolo dove è l'attuale switch secondo me non hai problemi, basta metterlo sulla scrivania.

                Ad ogni modo taggo qualche utente più esperto che ti possa indicare meglio. @Hadx @edofullo @[cancellato]

                  Al momento penso che rimarremo con il 4g.. si avremmo la 200mega, cabinet a neanche 200mt,controllato questa mattina, ma dovremmo fare l'allaccio, in quanto nessuno ha mai richiesto il telefono prima, da quanto so...ma ho una presa telefonica mai vista..
                  Grazie mille per il tuo aiuto, gentilissimo

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  Alfolino I canali sono diversi dai soliti, sono 5 e 8,

                  Scelta infelice, visto che lo spettro "sborda" sui canali vicini, ma non potendo agganciare la portante e decodificare i frame, a tutte le stazioni "sintonizzate" sui canonici 6 e 11 le tue trasmissioni appaiono come rumore spurio, e non possono identificare il momento migliore per trasmettere. Sempre e solo 1,6,11. La co-channel interference è molto molto MOLTO meglio di una adjacent-channel interference.

                  Non ho capito però onestamente cosa ti eroghi la rete WiFi... le powerline?

                  Per la camera, se hai a disposizione una presa cablata la soluzione migliore è quella di mettere un access point. Eviterei ad ogni costo i repeater, fanno più danno che beneficio. Onestamente, mi pare molto strano che tu abbia problemi di copertura in "soli" 60mq però, prova a rimetterti sui canonici canali 1,6,11, anche se vedi altre reti, e guarda se migliora, potrebbero essere come scritto le reti dei vicini che in realtà ti "pestano i piedi" più di quanto pensavi di evitare.

                  PS: avere la FTTC e rimanere con il 4G, personalmente è una scelta che non farei mai.. troppe limitazioni date dal fatto che non è una tecnologia pensata per fornire la connessione ad un'abitazione, e star lì con l'ansia da esaurimento dei giga mi tormenterebbe, però fate le vostre scelte, ci mancherebbe.

                    [cancellato] Ciao riusciresti a dirmi quali sono i migliori canali per ogni gestore oppure ognuno ha un canale in cui rende di piu?

                      NickyJam perche sul fastgate di mio fratello credo ci sia uno dei bottoni del modem che ti trova in automatico il canale migliore per la linea in uso .
                      invece se si preferisce usare un altro modem non in comodato non saprei come trovate il canale piu competente

                      • [cancellato]

                      NickyJam No, i canali son sempre gli stessi da usare per qualunque "gestore", e sono appunto 1, 6 e 11 per i 2.4GHz.

                        [cancellato] in una delle mie linee ho attivato la modalità 5ghz dovrebbe andare meglio o sbaglio ?

                          • [cancellato]

                          • Modificato

                          NickyJam Lì i canali sono molti di più, e le interferenze più limitate dato che vengono attenuati molto di più. Dipende anche dalla larghezza di banda che vai a scegliere, e oltre il 50 hai il DFS, ovvero i rilevamenti radar che potrebbero dar fastidio.

                          Diciamo che scelte "sagge" contando un 40MHz di larghezza di banda potrebbero essere 38 e 46. Oltre hai 54 e 62 sotto DFS.

                          NickyJam Se i dispositivi che vuoi collegarci la supportano, sì, hai più prestazioni ma minor portata.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile