• Apparati e reti
  • Mikrotik Corner - Guide, informazioni e aiuti sugli apparati Mikrotik

mark129 In formato rack non trovi niente ormai (c'era la linea EdgeOS di Ubiuiti

Che IMO è addirittura meno “amichevole” della GUI MikroTik.
Io in pratica su ER finivo a fare tutte le config da CLI, perché da GUI mancava sempre una qualche funzione fondamentale. Lato MikroTik per la configurazione di apparati SoHo invece la CLI la apro relativamente di rado.

/OT

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    Hadx Che IMO è addirittura meno “amichevole” della GUI MikroTik.

    De gustibus: IMVHO nessuna GUI è meno amichevole del WinBox (con i suoi settaggi sparsi e poco coerenti).
    E che però alla fine funziona.

    Hadx da GUI mancava sempre una qualche funzione fondamentale

    Davvero? Tanto per celia, ti ricordi qualche episodio?
    Comunque anche il da me compianto ziomatt aveva idee simili alle tue: ed odiava la ConfigTree, che invece io trovo comodissima e spesso a me utile rispetto alle validazioni (custom) imposte nella CLI.

      abbio90 Grazie, alla fine non so come ma ho risolto. Ho solamente smanettato con le impostazioni sul server del microtik. Sul client Windows fortunatamente non ho dovuto modificare nulla.

      mark129 Tanto per celia, ti ricordi qualche episodio?

      È passato tanto, una cosa banalissima che mi ricordo era che non potevo cambiare l’ordine delle queues fatte da GUI (non so se col tempo avessero sistemato).

      mark129 odiava la ConfigTree, che invece io trovo comodissima

      Ha sicuramente un suo senso e una sua utilità, però onestamente la usavo di rado.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile