spnick CPietro se configurato come bridge non è trasparente lo switch?

Se non erro il bridge è a livello 2, quindi è trasparente solo al livello superiore.

vellanix metti uno screenshot della pagina di riepilogo (la homepage dopo il login per capirci) dell'ubiquiti.

    DrGix

    simonebortolin

    si il mio carrello della spesa si era popolato con l'ubiquiti us-16-xg e con la DMP, unitamente a 2 AP wifi 6 long range.
    poi ho visto il totale (1.200€) e sto pensando di aspettare l'aggiornamento dell'os della DMP che supporti anche lei l'hsmgii su sfp... così da risparmiare 550€ di switch o prenderne uno più economico e adatto alle mie esigenze (di dispositivi 10G ne ho solo due attualmente in casa che potrebbero beneficiare della maggior velocità, tutto il resto di casa è ancora gigabit o in wifi, quindi mi bastano le porte gigabit della DMP o degli attuali switch che possiedo.

      Ludus Sarebbe bella cosa usare la Dream Machine Pro come router

      Ciao a tutti, riuscireste a indicarmi le differenze di specifiche tecniche fra il modem FastGate DN8245F2 e il DGA4131FWB?

      Per pochi giorni ho avuto il primo, poi melhanno sostituito con l'altro che poi ho scoperto essere molto più vecchio.

      Mi chiedevo in fondo se mi conviene tenere il DGA oppure no. Grazie

        Gion Hai pubblicato un messaggio quasi identico qui, decidi dove vuoi parlarne.

        vellanix

        Prova a mettere le porte della vlan untagged in trunk.

          la porta SFP deve essere in access sulla vlan prescelta, la porta verso il router in trunk con la vlan della wan taggata. Impostare poi sul router la wan sotto la vlan precedente

          DrGix @Daniel_e88 niente da fare; ho provato le due soluzioni ma niente.
          Allora ho fatto questa prova: invece del MA5671A ho mezzo un SFP ethernet e ho collegato il fastcess... e funziona
          Quindi passo dal fastcess, sfp --> DAC --> router e prende l'ip (192.168.1.xx ovviamente)
          Lo stick MA5671A diretto nella porta del router funziona....

          Ora c'è dal fastgate in ethernet alla porta 3, cavo dac dalla porta 4 alla wan del router, porte 3 e 4 su vlan 10 unttagged e porta wan del router su vlan 10 untagged e funziona.

          Se sostituisco ethernet con lo stick modificato nella porta 3 non prende l'ip (ovviamente sul router clonato il mac).

          Idee?

          Può essere il firmware dello stick?

            vellanix dovresti fare una prova diversa e cioè provare banalmente ad accedere all'interfaccia del gpon stick (con fibra scollegata, tramite ssh da terminale winbox) attraverso il router. Per farlo dovresti semplicemente dare alla porta wan del router un ip della serie 192.168.1.x. diverso da 192.168.1.10

            vellanix domanda banalissima, hai un ip statico pubblico con Fastweb?
            se inserisci l'SFP diretto al router prendi ip pubblico corretto?
            Se fai il passaggio dallo switch e colleghi il Fgate prendi ip dal lease del dhcp del Fgate come detto sopra?

            @DrGix dato che lo stick dovrebbe essere in bridge non vedo perché il suo ip di "management" debba in qualche modo influire ma libero di essere smentito.

              Daniel_e88 il senso del test é che se non pinga/accede al gpon stick allora l'errore di configurazione è lato switch. Se invece accede diventa tricky come cosa😅

                DrGix corretto ciò che dici, previo sempre ip statico come hai indicato sulla wan

                Daniel_e88 si ip statico pubblico; con sfp nel router (e mac clonato) prendo l'ip pubblico corretto.
                corretto anche che se faccio i giro dal fastgate prendo il lease del fastgate (192.168.1.x)

                Invece la prova suggerita da @DrGix, lo stick nella wan non lo raggiungo. Penso di aver fatto le configurazioni corrette che allego qui sotto

                • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                  vellanix Che versione software hai sullo switch?

                    Alfoele
                    EdgeSwitch 16 XG v1.9.2

                    ultima disponibile
                    Ho pure fatto un factory reset per non saperne...

                    • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                      vellanix Fai la prova di mettere l'IP 192.168.1.X sul router e poi pingare lo stick (che è nel cage dello switch) all'ip 192.168.1.10 come diceva @DrGix

                      Da me, per prendere l'ip i requirements sono:

                      1. GPON serial, ok anche da te
                      2. mac address fastcess clonato sulla porta wan, e da quanto dici lo hai anche tu
                      3. option 60 sul client dhcp (del router), non so se l'hai messo, ma visto che il mikrotik con lo stick funzona, il mikrotik dovrebbe essere ok

                      Tutto farebbe pensare a qualcosa che non va tra router e switch per colpa dello switch (che però, non avendolo....). Quindi col ping detto sopra, ci togliamo qualche altro dubbio

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile