Heavy in KO non dovrebbe andare in teoria, i corrugati sono liberi e dedicati al doppino. Tutto dipende da sto scavo che deve fare OF e, visti i ritardi già accumulati, settimana prossima dovrebbero farlo si spera.

Comunque di solito lo spediscono prima. Considera anche che sono già clienti Wind, quindi al massimo sarebbe una sostituzione di quello vecchio che è andato ormai con uno nuovo.

  • [cancellato]

  • Modificato

Heavy Dipende... spesse volte Wind3 spediva con molto anticipo... E francamente, è anche corretto così, non trovo giusto aspettare oltre ai tempi di attivazione anche quelli di spedizione del router per iniziare ad usare la linea che già l'operatore sta nel frattempo tariffando... Puoi dirmi, è questione di giorni, vero, ma se la linea viene attivata prima di festività, ponti o nevicate, uno rischia di star lì ad aspettare il router per una settimana.

Infine, Wind3 spediva anche l'SFP, senza il quale la linea non può andare in provisioning, pertanto tecnicamente la squadra non potrebbe chiudere il delivery dando l'OK all'operatore.

7 giorni dopo

Update n.6:

Annuntio vobis gaudium magnum;
HABEMUS SCAVO.

Dopo un mese dal primo post e dal primo tentativo di allaccio abbiamo finalmente raggiunto l'obiettivo: ieri mattina hanno effettuato quello scavetto infame di due metri.

Ora bisogna far sbloccare la pratica da W3 in modo da poter fissare l'intervento finale per l'allaccio, sperando che non ci siano problemi all'impianto di casa, ma non credo visto che il corrugato è abbastanza grande e ci passa dentro solo il doppino.

Tutto è bene ciò che finisce bene (forse).

Update finale:

Oggi, dopo un mese di attesa e quattro chiamate al referente finalmente è stata effettuata l'attivazione.

Ho fatto qualche test veloce:

|                                      WinMTR statistics                                   |
|                       Host              -   %  | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
|                             192.168.1.1 -    5 |  146 |  139 |    0 |    0 |    2 |    1 |
|                           151.7.199.106 -   25 |   91 |   69 |    0 |    5 |    6 |    5 |
|                             151.7.36.82 -    0 |  174 |  174 |    4 |    5 |   39 |    5 |
|                             151.7.36.22 -    0 |  174 |  174 |    4 |    5 |   24 |    5 |
|                               151.6.3.8 -    1 |  170 |  169 |   10 |   11 |   27 |   11 |
|                              151.6.3.30 -    0 |  174 |  174 |   10 |   12 |   31 |   14 |
|                             151.6.1.222 -    0 |  174 |  174 |   18 |   18 |   19 |   19 |
|                          209.85.254.219 -    0 |  174 |  174 |   19 |   20 |   21 |   20 |
|                            209.85.255.5 -    0 |  174 |  174 |   19 |   19 |   21 |   20 |
|                              dns.google -    0 |  174 |  174 |   18 |   18 |   20 |   19 |
|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|
   WinMTR v0.92 GPL V2 by Appnor MSP - Fully Managed Hosting & Cloud Provider


|------------------------------------------------------------------------------------------|
|                                      WinMTR statistics                                   |
|                       Host              -   %  | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
|                             192.168.1.1 -   40 |   63 |   38 |    0 |    0 |    1 |    1 |
|                           151.7.199.106 -   26 |   81 |   60 |    0 |    5 |    6 |    5 |
|                             151.7.36.80 -    0 |  161 |  161 |    4 |    5 |   25 |    5 |
|                             151.7.36.24 -    0 |  161 |  161 |    4 |    5 |   34 |    5 |
|                              151.6.3.58 -    1 |  157 |  156 |   12 |   12 |   17 |   12 |
|                             151.6.1.165 -    0 |  161 |  161 |   11 |   12 |   46 |   13 |
|                 cloudflare-nap.namex.it -    1 |  157 |  156 |   13 |   14 |   65 |   14 |
|                         one.one.one.one -    0 |  161 |  161 |   11 |   12 |   13 |   12 |
|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|
   WinMTR v0.92 GPL V2 by Appnor MSP - Fully Managed Hosting & Cloud Provider

Io con una FTTH Vodafone a qualche km di distanza faccio rispettivamente 25 e 15, quindi risultati nettamente migliori.

Anche come speedtest ci siamo. Banda piena 942/190 su tutti i server che ho testato (VF Milano, VF Roma, Eolo, W3 Milano, W3 Roma).
Ad esempio:

La cosa curiosa è che l'SFP D-Link che le hanno dato (il DPN-100) scalda come una stufetta. Quando non è sotto stress la temperatura è sugli 81 gradi, però per fortuna non soffre di thermal throttling.

Anche in wifi non è malaccio anche se mi aspettavo meglio (400Mbps massimo proprio con un iPhone 12 Pro Max attaccato al modem), però non ho avuto il tempo di testare il canale migliore.
Questo invece da PC a un piano di distanza:

Lo scavo alla fine è stato fatto in modo completamente diverso da come pensavo. Hanno fatto uno scavo a lato strada sotto i mattoni per poi entrare nei cavidotti Telecom e portare il cavo fascettandolo lungo la secondaria del rame. Insomma si sono complicati la vita rispetto a uno scavetto di letteralmente 2/3m.

Tutto e bene ciò che finisce bene.

    • [cancellato]

    ag23900 La cosa curiosa è che l'SFP D-Link che le hanno dato (il DPN-100) scalda come una stufetta. Quando non è sotto stress la temperatura è sugli 81 gradi, però per fortuna non soffre di thermal throttling.

    Purtroppo è normale con i router domestici progettati "a capocchia" (leggi, prima il design e poi le funzionalità), non avendo né flussi d'aria né strutture in metallo che possano dissipare il calore.
    Non ci vedo una vita molto lunga di quel coso a 80º fissi purtroppo, ma per lo meno te lo sostituiranno a loro spese dovesse rendere l'anima al diavolo. 😉

      [cancellato] c’è un però... il DPN-100 mostra anche sul mio edgerouter 4 79 *C
      Entrandoci però in Telnet la temperatura risulta essere 43... chi avrà ragione ?😂

        • [cancellato]

        • Modificato

        gandalf2016 Aaaah ok allora sono errate le letture dei parametri diagnostici. Oppure in realtà gli 80º sono la temperatura del laser e non del modulo intero.
        Servirebbe un datasheet completo del prodotto, in quel caso dovrebbe esserci scritto tutto.

        Diciamo anche che se fosse veramente a 80º sono temperature da ustione immediate della pelle, gli avrebbe lasciato un bel ricordo sulle dita 😁

          [cancellato] anche io lo ho pensato ma non sono riuscito a trovare info se non che ha 32 MB di flash e 64 MB di RAM.
          il compagno huawei ha invece 64 MB di flash

          EDIT: il sito dichiara
          Operating: -30° to 60°C

          [cancellato] eh sì, anche io penso che non durerà molto, soprattutto se come dice @gandalf2016 sono fatti per lavorare fino a 60°C.
          comunque è bello bollente al tatto, quindi non credo che sia la temperatura delle ottiche.

          Così tanto per far capire come hanno fatto l’attivazione aggiungo anche una foto dello scavo che hanno fatto:

          Devo dire che nonostante l’abbiano fatta penare per un mese, quasi un mese e mezzo hanno fatto un ottimo lavoro 👏🏻

            • [cancellato]

            • Modificato

            ag23900 Che fortuna avere la FTTH a Lecce. Dove vivo io, nel sud della stessa provincia (Gagliano del Capo) già è molto se vi è la FTTC di TIM😭

            • ag23900 ha risposto a questo messaggio
              • [cancellato]

              ag23900 Comunque man mano stanno coprendo tutta Lecce in FTTH🥳 Me ne accorgo perché ci vado spesso causa università 😂

              • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                [cancellato] eh ma Lecce è area nerissima, ad alto guadagno. È normale

                [cancellato] è praticamente coperta del tutto tranne le parti super esterne anche se ora stanno facendo anche quelle zone lì

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  ag23900 Hai perfettamente ragione. Lecce è area nera perchè molto redditizia, quindi è normale che mettano l'FTTH a tutta la città. Il problema principale è che in comuni come il mio di quasi 6000 abitanti TIM ha iniziato solo da pochi mesi i lavori per l'FTTC, che sono quasi finiti. Ad oggi abbiamo ancora un ADSL a 20 megabit. Addirittura fino al 2017 vi era solo l'ADSL a 7 megabit😡

                  • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                    [cancellato] sì conosco il paese per nome. Non ricordo di esserci mai stato perché è molto lontano da me ahahahah

                    Comunque almeno avrete la FTTC, sperando che prima o poi arriverà anche la FTTH ovunque

                      • [cancellato]

                      ag23900 Speriamo che arrivi il prima possibile l'FTTH, così ce ne andiamo da TIM😂.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile